• HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • lunedì 23 Giugno 2025 - 15:02
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
Home
PRIMO PIANO

PROVE DI MACROREGIONE A GENOVA ALL’INSEGNA DELLA LOGISTICA

11 Dicembre 2015 admin_AG PRIMO PIANO 47

PROVE DI MACROREGIONE A GENOVA ALL’INSEGNA DELLA LOGISTICA

Genova (Giovanni Bruzzone) – In nome della logistica si potrà parlare di macroregione che riunirebbe Liguria, Piemonte e Lombardia. Il Ge.Mi.To. potrebbe ripartire e trasformarsi nel vagito d’un neonato quale il Nord Ovest che vuole correre per vincere. Tuttavia dalle parole bisogna passare ai fatti e, parafrasando quello che amava ripetere Pietro Nenni, romagnolo intelligente e pratico, le idee camminano con le gambe degli uomini. Resta da chiedersi, a questo punto, che gambe abbia il progetto che i governatori di Piemonte, Liguria e Lombardia, Sergio Chiamparino, Giovanni Toti e Roberto Maroni, hanno discusso ieri a partire dalle 10.30 nella sede della Giunta della Regione Liguria in Piazza De Ferrari. Si è parlato soprattutto di logistica, un argomento che interessa molto la nostra città e la nostra provincia.
“Oggi – ha detto il governatore della Lombardia Roberto Maroni – stiamo anticipando il futuro di una riorganizzazione dei territori che non tiene più conto delle province ma di aree omogenee. Il nostro compito è creare una dimensione istituzionale che vada oltre gli attuali confini delle Regioni avendo come obiettivo quello di dare risposte ai cittadini senza egemonie di nessuno. È una visione che guarda al futuro”.
Logistica, agricoltura, ordine pubblico sono i punti in cui le tre regioni del Nord Ovest puntano per il rilancio.
“La macroregione – ha sottolineato Sergio Chiamparino – può essere il risultato finale di una serie di collaborazioni sui temi della logistica, della promozione turistica, della sanità nell’ottica della riforma istituzionale: pensando alle aree vaste, che devono essere aree ottimali in cui gestire i servizi – ha aggiunto Chiamparino – ci sono tante aree a cavallo delle nostre tre regioni, che potrebbero essere oggetto di una programmazione comune. Pensiamo ad esempio a bacini di utenza per l’affidamento di un unico servizio di trasporto pubblico locale tra l’est Piemonte e Milano”. Tra gli esempi di aree omogenee, sono state citate le zone piemontesi e lombarde in cui si coltiva in riso, per i servizi c’è un’iniziativa sull’istituzione del 112 europeo, già operativo in Lombardia dove s’è passati da 48 a 3 sale operative, riducendo di oltre il 40%.
Per Giovanni Toti “il raddoppio del Canale di Suez, il gigantismo navale, i fenomeni mondiali degli ultimi anni hanno dato nuova centralità al Mediterraneo ma ci pongono di fronte a sfide che ogni singola regione non è in grado di affrontare da sola. La Liguria è il terminale a mare delle altre due regioni, la Lombardia è il principale destinatario delle nostre merci e il Piemonte è un punto nevralgico per la logistica e i collegamenti con la Francia. Per questo, tutto ciò che riguarda interporti e logistica sarà monitorato da questa cabina di regia”.
Si parla sempre di logistiche e di Terzo Valico, ma in modo più corretto con lo sguardo verso un porto, quello di Genova, che deve essere attrezzato per far sì che le grandi navi possano tornare. Il problema è il fondale, scarso per gli attuali pescaggi ed è qui che bisogna lavorare per vincere la scommessa.
Ieri a Genova non si è parlato solo di logistica, servizi, agricoltura e trasporto pubblico, ma anche di sinergie su sanità, turismo e riforme istituzionali. La riunione è stata l’evoluzione del confronto avviato nei mesi scorsi durante all’Expo di Milano, e la nascita della cabina di regia. “Siamo all’interno di una macroregione alpina sempre più definita dal punto di vista dei traffici e delle infrastrutture, anche con le regioni d’oltralpe – ha spiegato Giovanni Toti – e Il primo fronte è la logistica per cui gli Stati Generali si terranno a marzo 2016 a Novara. La nostra priorità è quella di far funzionare quello che già c’è in termini di infrastrutture, mettendo a sistema i porti e gli interporti della macroregione”.
Alla fine è stato firmato un protocollo d’intesa fra i tre governatori al termine di una giornata di lavoro intensa che è un segnale importante di apertura verso una serie di politiche di collaborazione e integrazione delle tre regioni.

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp
Next article GRIGI: VITTORIA CON SUSPENSE
Previous article ANTONIO MOSCATO NUOVO PRESIDENTE DEL CAI

Articoli correlati

Achtung! In Piemonte la ‘Ndrangheta controlla anche certa Informazione PRIMO PIANO
23 Giugno 2025

Achtung! In Piemonte la ‘Ndrangheta controlla anche certa Informazione

La terza guerra mondiale: burletta politica o verità? PRIMO PIANO
21 Giugno 2025

La terza guerra mondiale: burletta politica o verità?

In Piemonte il “Disastro Sanità” aumenta e nessuno provvede nonostante il caldo insopportabile PRIMO PIANO
21 Giugno 2025

In Piemonte il “Disastro Sanità” aumenta e nessuno provvede nonostante il caldo insopportabile

Leave a Reply Cancel reply

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • ECONOMIA e FINANZA
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
  • MOTORI
  • Back to top
Alessandria Oggi - Quotidiano online

Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625 del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.

Direttore responsabile Andrea Guenna
Sede Legale e Redazione
Via Pontida 10 - 15121 Alessandria
Mob.: 349 3066245
Mob.: 331 1126359

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

CONTATTI | PRIVACY e COOKIE Policy
Per pubblicità su questo sito web | For advertising on this website
luca@studiobrunofoa.com
Via Torretta, 4 – 20044 Arese (MI)
Ph.: +39 333 3707427
Progetto web
a cura di salotto creativo
Strada Acqui 11/B - 15121 Alessandria