• HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • VIDEO
    • Bar sport
    • Gente di calcio
    • Gentleman driver
    • Inchieste
    • Opinioni
    • Video Notizie
    • Web radio
  • CRONACA
    • Nera
    • Bianca
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Torino
    • Asti
    • Italia
    • Mondo
    • Lavoro
    • Politica
    • Servizi Pubblici
    • Ambiente
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Ambiente
    • ECONOMIA e FINANZA
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Società
    • Servizi
    • Varie
  • RUBRICHE
    • Tecnologia
    • Moda
    • Motori
    • Dentro la notizia
    • Maligne Deduzioni
    • Concetti fuori tema
    • Fisco, sport e dintorni
    • Logica e fede
    • Storia e civiltà
    • Luci in Fraschéta
    • L’angolo del buonumore
    • Bau Miao
    • Il vagone maledetto
    • SOS consumatori
    • Il Capitale di Carlo Marx
    • Breve storia degli ebrei nella nostra provincia
  • SPORT
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Altri sport
    • Pronostici e scommesse
  • APPROFONDIMENTI
    • LIBRI USATI
  • MUSICA
  • CINEMA
    • FILM in programmazione
  • Log in
Alessandria Oggi
  • giovedì 25 Febbraio 2021 - 11:10
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • VIDEO
    • Bar sport
    • Gente di calcio
    • Gentleman driver
    • Inchieste
    • Opinioni
    • Video Notizie
    • Web radio
  • CRONACA
    • Nera
    • Bianca
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Torino
    • Asti
    • Italia
    • Mondo
    • Lavoro
    • Politica
    • Servizi Pubblici
    • Ambiente
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Ambiente
    • ECONOMIA e FINANZA
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Società
    • Servizi
    • Varie
  • RUBRICHE
    • Tecnologia
    • Moda
    • Motori
    • Dentro la notizia
    • Maligne Deduzioni
    • Concetti fuori tema
    • Fisco, sport e dintorni
    • Logica e fede
    • Storia e civiltà
    • Luci in Fraschéta
    • L’angolo del buonumore
    • Bau Miao
    • Il vagone maledetto
    • SOS consumatori
    • Il Capitale di Carlo Marx
    • Breve storia degli ebrei nella nostra provincia
  • SPORT
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Altri sport
    • Pronostici e scommesse
  • APPROFONDIMENTI
    • LIBRI USATI
  • MUSICA
  • CINEMA
    • FILM in programmazione
Home
CRONACA
Bianca

DUE GIORNI SENZA TRAFFICO IN CENTRO CAUSA INQUINAMENTO

27 Dicembre 2015admin_AGBianca, CRONACA59

DUE GIORNI SENZA TRAFFICO IN CENTRO CAUSA INQUINAMENTO

Alessandria – L’inquinamento dell’aria ha costretto la sindaca ad emanare un’ordinanza per limitare il traffico nei giorni di martedì 29 e mercoledì 30 dicembre. La prima limitazione vieta la circolazione su tutto il territorio comunale per i veicoli a benzina Euro 0 ed Euro 1 e per i veicoli diesel Euro 0, Euro 1, Euro 2 ed Euro 3, nelle fasce orarie 8,30-11,30 e 14-18. La sanzione prevista per il mancato rispetto è di 164 euro. La seconda prevede la chiusura dell’accesso all’area centrale storica compresa fra Lungotanaro Solferino, Spalto Rovereto, Spalto Marengo, Via Claro, Via 1821, Corso Lamarmora, Piazza Valfré, Corso 100 Cannoni, Corso Crimea, Spalto Borgoglio (vedere cartina sotto), dalle 10 alle 16 per tutti i veicoli, ad eccezione dei veicoli elettrici ed ibridi. Il divieto di circolazione in tale area è esteso ai residenti. Sarà consentito l’accesso ai parcheggi di via Parma e piazza Madre Teresa di Calcutta e piazza Garibaldi. L’uscita dal parcheggio di piazza della Libertà, nell’orario 10-16, sarà consentita solo verso via Pontida. La sanzione prevista per il mancato rispetto è pari a 85 euro. Durante il divieto i mezzi pubblici saranno gratuiti.
Fanno eccezione, e quindi possono circolare in deroga al divieto di circolazione le seguenti tipologie o categorie di veicoli:

a. velocipedi;
b. veicoli elettrici e ibridi plug in e ibridi range – extended;
c. ambulanze;
d. veicoli delle Forze Armate, Forze di Polizia, Polizia Locale, Vigili del Fuoco, Protezione Civile, ASL, Aziende Ospedaliere, Corpo Forestale;
e. veicoli in dotazione e di servizio di Enti Locali e dello Stato solo per emergenze, sorveglianza cantieri o obblighi di legge;
f. taxi di turno, autobus in servizio pubblico di linea, autobus e autoveicoli in servizio di noleggio con conducente;
g. veicoli per trasporti specifici e per uso speciale esercenti esclusivamente pubblico servizio in materia di gas, energia elettrica e termica, acqua, illuminazione, trasporti, telecomunicazioni, igiene ambientale, raccolta rifiuti e dii ausilio agli organi di polizia stradale;
h. veicoli munito di contrassegno per il trasporto di portatori di handicap:
i. veicoli utilizzati per il trasporto di persone o animali sottoposte a terapie od esami indispensabili o dimesse da Ospedali e Case di Cura in grado di esibire relativa certificazione medica o prenotazione o foglio di dimissione. Per il tragitto – percorso senza la persona o l’animale che deve essere sottoposta a terapia od esami indispensabili o che deve essere dimessa è necessario esibire adeguata documentazione o dichiarazione sostitutiva di atto si notorietà (autodichiarazione) nella quale il conducente dichiari il percorso e l’orario;
j. veicoli utilizzati da operatori sanitari e assistenziali in servizio con certificazione del datore di lavoro o dell’ente per cui operano che dichiari che l’operatore sta prestando assistenza domiciliare a persone affette da patologie per cui l’assistenza domiciliare è indispensabile;
k. veicoli utilizzati da persone che svolgono servizi di assistenza domiciliare a persone affette da grave patologia con certificazione in originale rilasciata dagli enti competenti o dal medico di famiglia;
l. veicoli utilizzati da medici e veterinari in visita domiciliare con medico a bordo muniti di tessera dell’Ordine professionale;
m. veicoli utilizzati da medici e operatori sanitari in turno di reperibilità nell’orario del blocco;
n. veicoli utilizzati per il rifornimento urgente di medicinali;
o. veicoli per il trasporto dei pasti per il rifornimento di mense ospedaliere, case di riposo per anziani, strutture sanitarie ed assistenziali e per consegna pasti presso il domicilio dell’assistito;
p. veicoli utilizzati dall’autorità Giudiziaria, dagli Agenti e Ufficiali di Polizia Giudiziaria in servizio e con tesserino di riconoscimento;
q. veicoli utilizzati da lavoratori che stanno rispondendo a chiamata di reperibilità e di artigiani della manutenzione e della assistenza tecnico –operativi urgenti e indilazionabili riconoscibili della livrea o in grado di esibire la relativa documentazione;
r. veicoli o mezzi d’opera per i quali sono state precedentemente rilasciate autorizzazione dai settori Comunali competenti o autorizzati con nulla osta della Polizia Municipale per quanto concerne le operazione di trasloco o allestimenti che prevedono occupazione di suolo pubblico;
s. veicoli di imprese che eseguono per conto del comune o per conto di aziende di sotto servizi forniti di adeguata documentazione dell’ente per cui lavorano;
t. veicoli di incaricati di servizi di pompe funebri e trasporti funebri e veicoli utilizzati dai partecipanti alle funzioni funebri ;
u. veicoli in arrivo ed in partenza presso strutture ricettive muniti di apposita documentazione;
v. veicoli utilizzati da venditori ambulanti muniti di regolare licenza e di autorizzazione ad occupare suolo pubblico rilasciata dal settore comunale competente, esclusivamente per il percorso dalla residenza alla postazione di mercato e per i mercati che abbiano inizio o termine nella fascia oraria di blocco.

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

FacebookTwitterLinkedInWhatsApp
Next articleI PROVVEDIMENTI ANTISMOG E LE DEROGHE
Previous articleANCORA “GRANE” PER LA VICENDA DELLA GARA VINTA DA EUROTREND

Articoli correlati

Per la morte del giovane ciclista toscano Giovanni Iannelli in tre rischiano il processoCRONACA
25 Febbraio 2021

Per la morte del giovane ciclista toscano Giovanni Iannelli in tre rischiano il processo

Terzo Valico essenziale per il potenziamento del nodo ferroviario nel Nord OvestCRONACA
25 Febbraio 2021

Terzo Valico essenziale per il potenziamento del nodo ferroviario nel Nord Ovest

Approvato a Novi il Bilancio di Previsione 2021-2023CRONACA
24 Febbraio 2021

Approvato a Novi il Bilancio di Previsione 2021-2023

Leave a Reply Cancel reply

Devi essere connesso per inviare un commento.

Ultimi articoli pubblicati
25 Feb10:43 AM
CRONACA

Per la morte del giovane ciclista toscano Giovanni Iannelli in tre rischiano il processo

25 Feb10:11 AM
CRONACA

Terzo Valico essenziale per il potenziamento del nodo ferroviario nel Nord Ovest

25 Feb10:08 AM
SPORT

Pallacanestro Serie A2: Bertram Derthona passa anche a Piacenza e consolida il primato in classifica

25 Feb10:06 AM
SPORT

Pallacanestro Serie A2: JB Monferrato sconfitto a Mantova, per i monferrini sesto ko consecutivo

24 Feb9:37 PM
RICEVIAMO e PUBBLICHIAMO

Da Cgil, Cisl, Uil di Vercelli e Alessandria: la priorità è salvare i posti di lavoro della Cerutti

24 Feb8:00 PM
ATTUALITÀ

Quanta scienza ha prodotto la pandemia?

24 Feb7:46 PM
PRIMO PIANO

La giunta comunale di Alessandria boccia il biometano a Valmadonna

I più letti
Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e MacronVIDEO

Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron

2 Lug 2018105846
Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'AslPRIMO PIANO

Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl

1 Mar 202065712
Berlusconi tiene in pugno Salvini e la LegaVIDEO

Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega

20 Apr 201852904
Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccidePRIMO PIANO

Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide

17 Apr 201951650
L'architetto Emanuele Gatti ci ha lasciati: s'è tolto la vita impiccandosi alla caldaiaPRIMO PIANO

L'architetto Emanuele Gatti ci ha lasciati: s'è tolto la vita impiccandosi alla caldaia

24 Ott 202048005
Audio interviste
  • Intervista a Ugo CavalleraGianmaria Zanier
  • Intervista a Titti PalazzettiGianmaria Zanier
  • Intervista a Gianna DondoGianmaria Zanier
  • Intervista ad Antonio Frisullo, Enrico Bertero e Mirko PizzorniGianmaria Zanier
  • Intervista a Rita RossaGianmaria Zanier
  • Intervista ad Alfredo SacchiGianmaria Zanier
  • Intervista a Pier Giuseppe RossiGianmaria Zanier
  • Intervista a Giorgio AbonanteGianmaria Zanier
  • Intervista a Emanuele GattiGianmaria Zanier
I Video di Alessandria oggi
La Grassa: le Sardine piacciono al gatto di SalviniVIDEO

La Grassa: le Sardine piacciono al gatto di Salvini

27 Nov 2019
La Grassa: una sinistra che non c'è con un premier che non c'èVIDEO

La Grassa: una sinistra che non c'è con un premier che non c'è

30 Ott 2019
Un governo abborracciato e una Chiesa in declino daranno il colpo di grazia all'ItaliaVIDEO

Un governo abborracciato e una Chiesa in declino daranno il colpo di grazia all'Italia

18 Ott 2019
Moncalvo: i due Matteo alla corte di VerdiniVIDEO

Moncalvo: i due Matteo alla corte di Verdini

2 Ott 2019
La Grassa: Conte 2 e l'arte italiana di arrangiarsi... male, malissimoVIDEO

La Grassa: Conte 2 e l'arte italiana di arrangiarsi... male, malissimo

17 Set 2019
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • VIDEO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • RUBRICHE
  • SPORT
  • APPROFONDIMENTI
  • MUSICA
  • CINEMA
  • Back to top
Alessandria Oggi

Direttore responsabile: Andrea Guenna

Direzione e Redazione: Via Savonarola 74 - 15121 Alessandria
Tel.: 0131 974045 | Cell.: 349 3066245
Produzione video e multimedia: Via Pontida 10 - 15121 Alessandria - Cell.: 349 3066245

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

Per maggiori informazioni contattaci ...
© Alessandria Oggi.
Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625
del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.
Privacy e Cookie Policy
Progetto web a cura di salotto creativo