• HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • martedì 16 Agosto 2022 - 21:52
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
Home
CRONACA
Bianca

SMOG: ALESSANDRIA E TORTONA CHIUDONO I CENTRI STORICI

29 Gennaio 2016 admin_AG Bianca, CRONACA 52

Alessandria – Domani (domenica) i centri storici di Alessandria (dalle 11 alle 19) e Tortona (dalle 8 alle 20) saranno chiusi al traffico per lo smog. Sembra infatti che i livelli di concentrazione di Pm10 nell’aria siano saliti ancora. Per quanto riguarda le altre grandi città della provincia, Casale, Novi e Acqui, niente chiusura in quanto il livello 2 di allarme non è considerato critico. In Alessandria città la quota di polveri sottili era arrivata a 110 superando il limite dei 50 microgrammi al metro cubo 12 volte quando la legge regionale consente di superarlo per 35 giorni all’anno. Nel capoluogo sarà consentito l’accesso ai parcheggi di Via Parma, di Piazza Madre Teresa di Calcutta e di Piazza Garibaldi, mentre l’uscita dal parcheggio di Piazza della Libertà sarà consentita solo verso Via Pontida. A Tortona i parcheggi pubblici di Piazza Milano e Piazza Allende si possono raggiungere con ogni veicolo catalizzato, così come la stazione e l’ospedale. A Novi Ligure il sindaco Rocchino Muliere ha confermato l’ordinanza con cui si dispone l’abbassamento della temperatura di un grado per un’ora giornaliera, negli edifici pubblici, nelle abitazioni e nelle attività commerciali con invito espresso di non utilizzare piccoli impianti termici a biomassa (inferiori a 35 Kw) non dotati di sistema di abbattimento (come caminetti, stufe a pellet). A Tortona il sindaco Gianluca Bardone ha emesso un’ordinanza con la quale si chiede l’abbassamento delle temperature di riscaldamento a 19 gradi con tolleranza fino a un massimo di 21 per tutti gli edifici (case, uffici, bar, negozi, palestre e scuole) e tra i 17 e i 19 gradi per le attività industriali e artigianali, per 13 ore al giorno anziché le 14 previste. Inoltre non si possono bruciare sterpaglie o altri materiali all’aperto né riscaldare garage, depositi, cantine, ripostigli, scale. I cittadini sono invitati inoltre a non usare caminetti, stufe a pellet, caldaie a pellet o a legna. Tutte le ordinanze per la riduzione delle temperature resteranno in vigore sino a un decisivo miglioramento delle condizioni dell’aria, mentre il blocco del traffico riguarda solo la giornata di domenica.

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp
Next article IL TEATRO BONIFICATO È SOLO UNO SCATOLONE “SORDO” DI CEMENTO ARMATO
Previous article PAZZIA COLLETTIVA: MEGLIO FABBRICARE I FIGLI PER GLI OMOSESSUALI CHE ACCOGLIERE I PROFUGHI

Articoli correlati

Controlla il livello dell'acqua ma cade nel pozzo e muore CRONACA
1 Agosto 2022

Controlla il livello dell'acqua ma cade nel pozzo e muore

Ritrovato a Salerno l’uomo di Valenza scomparso a Genova CRONACA
28 Luglio 2022

Ritrovato a Salerno l’uomo di Valenza scomparso a Genova

Chiesti 13 anni per la donna che uccise il marito perché esasperata dal suo comportamento CRONACA
28 Giugno 2022

Chiesti 13 anni per la donna che uccise il marito perché esasperata dal suo comportamento

Leave a Reply Cancel reply

Devi essere connesso per inviare un commento.

Ultimi articoli pubblicati
16 Ago 12:35 PM
VIDEO

Quella di Bologna di 42 anni fa non fu una strage fascista: togliete quella targa (video)

16 Ago 9:28 AM
CRONACA

Scongiurato il rave party a Casale

16 Ago 9:07 AM
CRONACA

Uomo di 50 anni muore in casa il giorno di Ferragosto

15 Ago 6:22 PM
VIDEO

Marcinkus, la finanza mafio-vaticana e lo sfascio della Chiesa fino a Bergoglio (video)

15 Ago 1:24 PM
CRONACA

Ferragosto: nell’alessandrino ancora cisterne per l’acqua potabile

15 Ago 10:53 AM
CRONACA

Pitone albino di due metri scappa dal padrone, si rifugia su un tetto e morde un pompiere

15 Ago 9:44 AM
SPORT

Alessandria: un nuovo ko in amichevole, contestato Di Masi

I più letti
Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron VIDEO

Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron

2 Lug 2018 109191
Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl PRIMO PIANO

Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl

1 Mar 2020 68543
Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega VIDEO

Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega

20 Apr 2018 57101
Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide PRIMO PIANO

Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide

17 Apr 2019 56105
L'architetto Emanuele Gatti ci ha lasciati: s'è tolto la vita impiccandosi alla caldaia PRIMO PIANO

L'architetto Emanuele Gatti ci ha lasciati: s'è tolto la vita impiccandosi alla caldaia

24 Ott 2020 53029
Audio interviste
  • Intervista a Ugo Cavallera Gianmaria Zanier
  • Intervista a Titti Palazzetti Gianmaria Zanier
  • Intervista a Gianna Dondo Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Antonio Frisullo, Enrico Bertero e Mirko Pizzorni Gianmaria Zanier
  • Intervista a Rita Rossa Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Alfredo Sacchi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Pier Giuseppe Rossi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Giorgio Abonante Gianmaria Zanier
  • Intervista a Emanuele Gatti Gianmaria Zanier
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • ECONOMIA e FINANZA
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
  • MOTORI
  • Back to top
Alessandria Oggi - Quotidiano online

Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625 del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.

Direttore responsabile Andrea Guenna
Sede Legale e Redazione
Via Pontida 10 - 15121 Alessandria
Tel.: 0131 975783
Mob.: 349 3066245 | 331 1126359

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

CONTATTI | PRIVACY e COOKIE Policy
Ufficio Commerciale:
Via Tadino 20 – 20124 Milano
Tel.: 333 3707427

Progetto web
a cura di salotto creativo
Strada Acqui 11/B - 15121 Alessandria

salotto creativo media agency