• HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • domenica 20 Luglio 2025 - 14:39
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
Home
PRIMO PIANO

SU “TORTONOPOLI” IL SINDACO BARDONE NON SI SBOTTONA

4 Febbraio 2016 admin_AG PRIMO PIANO 334

SU “TORTONOPOLI” IL SINDACO BARDONE NON SI SBOTTONA

Tortona (AL) Andrea Guenna – Per saperne di più sulle vicende inerenti Farmacom e Fladel ho telefonato al sindaco Gianluca Bardone: “Vede Guenna – mi ha detto subito – io rispondo sempre anche ai numeri che non conosco”. Devo dire che di Bardone abbiamo sempre avuto una buona opinione e sappiano che è una persona perbene. Non si agita più di tanto proprio perché la mina vagante degli avvisi di conclusione delle indagini partiti dalla Procura della Repubblica di Alessandria e inerenti le note vicende della precedente Giunta di centrodestra, non fa dormire sonni tranquilli ai destinatari e potrebbe colpire a sorpresa. Insomma, bisogna stare abbottonati. Le famigerate buste verdi sarebbero arrivate all’ex sindaco azzurro Massimo Berutti (2009 – 2014), attualmente consigliere regionale di Forza Italia, ed ai componenti della sua Giunta: Daniele Calore, Adelio Ferrari, Mario Galvani, Giorgio Musiari, Stefano Orsi, di Forza Italia, Carlo Galuppo ed Emanuela Patta della Lega Nord. Tutte le buste sono state recapitate a domicilio meno le due destinate a Berutti arrivate all’ufficio protocollo del Comune di Tortona.
In città non si parla d’altro, ma dalle stanze di Palazzo Passalacqua è uscita la consegna tassativa di tenere la bocca cucita. “So che sono arrivate due buste destinate ad un ex amministratore comunale – mi ha confermato Bardone al telefono – ma non ne conosciamo ovviamente il contenuto e le abbiamo respinte in quanto il destinatario non opera più in Comune”. È chiaro che si tratta dell’ex sindaco Massimo Berutti anche se l’attuale primo cittadino, correttamente, non dice molto di più, se non la solita frase di rito: “Aspettiamo eventuali sviluppi e se sarà necessario prenderemo provvedimenti”. Espressione sibillina che potrebbe anche essere intesa così: se ci sarà un processo potremmo decidere di costituirci parte civile.
E si sfonda una porta aperta in quanto la costituzione del Comune di Tortona come parte civile sarebbe un atto dovuto poiché, in entrambi i casi (Farmacom e Fladel), ci sarebbe danno erariale, mentre di “Abuso d’ufficio” dovrebbe rispondere Berutti e la sua Giunta di centrodestra.
Ma c’è dell’altro perché gli assessori ed i consiglieri comunali dell’allora maggioranza potrebbero dover rispondere anche del reato di associazione per delinquere proprio perché le delibere incriminate  (Farmacom e Fladel) sono state votate da più di tre persone. Sempre le stesse.
A questo proposito l’articolo 416 del codice penale è molto chiaro: “Quando tre o più persone si associano allo scopo di commettere più delitti, coloro che promuovono o costituiscono od organizzano l’associazione sono puniti, per ciò solo, con la reclusione da tre a sette anni. Per il solo fatto di partecipare all’associazione, la pena è della reclusione da uno a cinque anni”.
Ricordo solo che per quanto riguarda Fladel, Adelio Ferrari, attuale presidente di Confartigianato di Alessandria nonché vicepresidente della Camera di Commercio di Alessandria, al tempo dei fatti assessore al Comune di Tortona, nel 2010 ottenne dalla Giunta e dal Consiglio la cessione d’un terreno del Comune proprio a Fladel, società di sua proprietà, in palese conflitto d’interessi in quanto l’acquirente era anche assessore del Comune di Tortona che era il venditore. Per quanto riguarda Farmacom invece, società dichiarata illegittima e poi liquidata, Sandro Tortarolo, divenutone amministratore unico, accendeva un mutuo ventennale con la Cassa di Risparmio di Alessandria – Banca di Legnano per quattro milioni di euro che sono finiti nel bilancio del Comune di Tortona per evitare lo sforamento del Patto di Stabilità.
Le indagini sono state condotte dalla Guardia di Finanza che dal 2010 ad oggi ha acquisito i documenti che sono serviti alla Pm Silvia Saracino per procedere nell’istruttoria in merito agli atti inerenti entrambe le operazioni perfezionate sempre nello studio del notaio Vincenzo Esposito di Tortona.

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp
Next article IL COMUNE DI GAVI DEVE LICENZIARE UN’IMPIEGATA APPENA ASSUNTA
Previous article AI CITTADINI FANNO UN SACCO DI MULTE PER DIVIETO DI SOSTA MENTRE AI POLITICI NO

Articoli correlati

La Regione per mettere a posto i conti de "La Città della Salute" deve spendere due milioni e mezzo di Euro per consulenze: ormai in Piemonte per la Sanità siamo al delirio PRIMO PIANO
19 Luglio 2025

La Regione per mettere a posto i conti de "La Città della Salute" deve spendere due milioni e mezzo di Euro per consulenze: ormai in Piemonte per la Sanità siamo al delirio

L’ennesimo fallimento dell’idrogeno nel settore trasporti PRIMO PIANO
15 Luglio 2025

L’ennesimo fallimento dell’idrogeno nel settore trasporti

A Novi Ligure i Bilanci di Gestione Acqua sono barzellette, Amag all'attacco PRIMO PIANO
13 Luglio 2025

A Novi Ligure i Bilanci di Gestione Acqua sono barzellette, Amag all'attacco

Leave a Reply Cancel reply

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • ECONOMIA e FINANZA
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
  • MOTORI
  • Back to top
Alessandria Oggi - Quotidiano online

Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625 del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.

Direttore responsabile Andrea Guenna
Sede Legale e Redazione
Via Pontida 10 - 15121 Alessandria
Mob.: 349 3066245
Mob.: 331 1126359

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

CONTATTI | PRIVACY e COOKIE Policy
Per pubblicità su questo sito web | For advertising on this website
luca@studiobrunofoa.com
Via Torretta, 4 – 20044 Arese (MI)
Ph.: +39 333 3707427
Progetto web
a cura di salotto creativo
Strada Acqui 11/B - 15121 Alessandria