• HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • mercoledì 25 Giugno 2025 - 07:03
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
Home
CRONACA
Italia

RIMOSSO FUNZIONARIO ATC OBIETTORE DI COSCIENZA CHE NEGA LA CASA POPOLARE A DUE LESBICHE

2 Giugno 2016 admin_AG CRONACA, Italia 127

RIMOSSO FUNZIONARIO ATC OBIETTORE DI COSCIENZA CHE NEGA LA CASA POPOLARE A DUE LESBICHE

Torino (Giulia Giraudo) – Non ci sta l’impiegato cattolico dell’Atc di Torino che si è rifiutato di assegnare un alloggio popolare ad una coppia di lesbiche e che, per questo motivo, è stato immediatamente rimosso dall’incarico. “Adirò vie legali – ha detto al cronista – perché è stata calpestata la dignità della mia persona. Io ho agito in base ai miei principi e impedirmi di far valere il diritto all’obiezione di coscienza la considero cosa grave e inaccettabile”. In effetti le nostre leggi, come in gran parte del mondo occidentale, tutelano l’obiezione di coscienza che indica la possibilità, da parte dell’obiettore, di rifiutare di ottemperare a un dovere imposto dall’ordinamento giuridico se contrario alle proprie convinzioni etiche, morali o religiose. Questo diritto è sancito dalla legge 15 dicembre 1972, n. 772 che fu promulgata per andare incontro a chi si rifiutava di adempiere al servizio militare. Successivamente, e per analogia estensiva, l’applicazione di questa legge ha interessato altri ambiti come quello della sperimentazione animale, dell’aborto da parte dei medici cattolici, e ora potrebbe riguardare anche chi, per gli stessi motivi, si rifiuta di soddisfare le esigenze di coppie omosessuali. La vicenda riguarda due donne di Torino, Monica di 44 anni con due figli già adulti e Lucia di 39 anni (la foto è di repertorio), che chiedono un alloggio in cui andare a vivere insieme, e che hanno denunciato il funzionario all’agenzia territoriale per la casa ottenendo la sua temporanea rimozione.

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp
Next article GRAZIE, AMICI CARABINIERI, L’ITALIA VI È RICONOSCENTE ED È ORGOGLIOSA DI VOI
Previous article SICUREZZA IN EDILIZIA: INTERSTRADE (GRUPPO GAVIO) È LA PRIMA IMPRESA ASSEVERATA IN PROVINCIA DI ALESSANDRIA

Articoli correlati

Picchia la moglie perché vuole indietro i soldi: lei all’ospedale, lui ai domiciliari CRONACA
4 Maggio 2025

Picchia la moglie perché vuole indietro i soldi: lei all’ospedale, lui ai domiciliari

Dimessa dall’ospedale di Alessandria l’adolescente precipitata dal quinto piano mercoledì 19 marzo CRONACA
31 Marzo 2025

Dimessa dall’ospedale di Alessandria l’adolescente precipitata dal quinto piano mercoledì 19 marzo

Si barrica in casa minacciando di uccidersi ma poi chiama i soccorsi CRONACA
21 Marzo 2025

Si barrica in casa minacciando di uccidersi ma poi chiama i soccorsi

Leave a Reply Cancel reply

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • ECONOMIA e FINANZA
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
  • MOTORI
  • Back to top
Alessandria Oggi - Quotidiano online

Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625 del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.

Direttore responsabile Andrea Guenna
Sede Legale e Redazione
Via Pontida 10 - 15121 Alessandria
Mob.: 349 3066245
Mob.: 331 1126359

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

CONTATTI | PRIVACY e COOKIE Policy
Per pubblicità su questo sito web | For advertising on this website
luca@studiobrunofoa.com
Via Torretta, 4 – 20044 Arese (MI)
Ph.: +39 333 3707427
Progetto web
a cura di salotto creativo
Strada Acqui 11/B - 15121 Alessandria