• HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • mercoledì 1 Febbraio 2023 - 14:09
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
Home
ATTUALITÀ
Servizi

CONFAPI NEL CAOS, ALESSANDRIA “COMMISSARIATA” DA TORINO

3 Luglio 2016 admin_AG ATTUALITÀ, Servizi 852

CONFAPI NEL CAOS, ALESSANDRIA “COMMISSARIATA” DA TORINO

Alessandria (Max Corradi) – In Api, o Confapi, o vattelapesca, si continua a litigare. E solitamente si finisce davanti al giudice. Sono lontani i tempi in cui il Cavalier Pietro Zingardi di Novi dava vita all’Api Alessandria negli anni sessanta, associazione gestita mirabilmente da un gruppetto di avveduti imprenditori liberali. Zingardi, mancato agli inizi degli anni ottanta del secolo scorso, aveva uno stabilimento di prodotti odontoiatrici a Novi Ligure, era all’avanguardia. Socio del club internazionale “Amici di Brugg” era un uomo intelligente, molto preparato, liberale e massone illluminato, era un un appassionato intenditore del suo lavoro, e ha fatto del suo stabilimento un punto di riferimento del settore, dotato di molti sofisticati apparecchi per controlli di precisione. Fondò insieme ad alcuni amici imprenditori della nostra provincia l’Api Alessandria, nota in tutt’Italia per la sua efficienza ed efficacia, perché si era reso conto che le piccole aziende non potevano essere assistite adeguatamente da Confindustria che si occupava delle grandi. Quella stessa Api, o Confapi, o vattelapesca che oggi è sprofondata in un agone tale per cui, da almeno tre anni volano gli stracci e anche i portacenere, e sono tutti contro tutti. Basta dare un’occhiata allo schema sotto, per rendersi conto del caos che regna all’interno dell’Associazione delle Piccole e Medie Imprese, la spina dorsale della nostra nazione. Se Confapi Alessandria, pur sfrattata da API Immobiliare costituita da oltre un centinaio di imprenditori dell’Alessandrino proprietaria dei locali, resta nella vecchia sede di Via Pisacane, Confapi Torino, che starebbe facendo opera di proselitismo fra i 520 associati della vecchia Confapi Alessandria (ne ha già raccolti 150), si è piazzata in centro a pochi metri da Confindustria.
Le tensioni sono iniziate qualche anno fa quando, nel 2012, da una costola di Confapi nasceva un’altra organizzazione (l’atto di fondazione è del 5 dicembre 2012), la Confimi (Confederazione dell’Industria Manifatturiera Italiana e dell’Impresa Privata) nata dalla fusione delle Api di Bergamo, Vicenza, Verona e Modena, cui si è aggiunta subito quella di Torino dopo la scissione tra Api e Confapi industria, rimasta nell’organizzazione nazionale. Ora ad Alessandria è stata paracadutata la Confapi di Torino (che non ha niente a che fare con l’Api di Torino) che si è basata in Via Trotti angolo Corso Crimea, pur rimanendo Confapi Alessandria in Via Pisacane sempre presieduta da Giuseppe Garlando. Non c’è più il direttore Enrico Taverna, 53 anni, che è stato sollevato dall’incarico il 20 febbraio 2013, ed ora dirige ALI (Alessandria Imprese), temporaneamente ospite di Api Formazione che dipende da quella torinese in concorrenza con Confapi, per cui nello stesso edificio si trovano i protagonisti dello scontro che ha portato alla fine di Confapi Alessandria in liquidazione dopo l’assemblea del dicembre scorso che ha accertato un buco di circa 5 milioni. Per questo è finito alla sbarra proprio il dottor Enrico Taverna (insieme al presidente Garlando) che aveva come controparti Confapi Alessandria, Consorzio Nord Ovest Energia Confapi, Confenergia srl, Consorzio Api Formazione, e per il quale è stato condannato dalla giudice del lavoro Francesca Lippi ad un risarcimento di 1,4 milioni all’associazione Confapi Alessandria mentre lui, Taverna, chiede danni per 1,6 milioni a Confapi per ingiusto licenziamento, anche se è stata accertata la sussistenza della giusta causa. In particolare Taverna, che ha annunciato appello, dovrebbe a Confenergia 697.000 euro di danni e 147.000 euro per i pagamenti a Edison Energia e Confenergia Servizi, 477.000 euro a Nord Ovest Energia, e 80.000 euro di spese di giudizio.
Intanto nel dicembre scorso l’Api torinese rientrava in Confapi mentre il presidente nazionale Maurizio Casasco si metteva all’opera per sanare la situazione di Alessandria. Nella nuova sede di Via Trotti la settimana scorsa si è tenuta l’assemblea che ha nominato presidente l’ingegner Antonino Giustiniani, 47 anni, direttore operativo di Fir Fulda di Torino che produce tessuti tecnici e feltri colorati impiegati nel settore automobilistico, dei rivestimenti, della moda, dell’arredamento e degli interni, vicepresidente e coordinatore regionale di Fapi (fondo bilaterale per la formazione).

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp
Next article QUANDO SI CONFONDE UNA DENUNCIA DEL SINDACO CON UNA SENTENZA DEL GIUDICE
Previous article PIEMONTE: PER CHI SUONA LA CAMPANA?

Articoli correlati

Treni: sulla tratta Pavia-Voghera stazioni computerizzate Servizi
30 Novembre 2022

Treni: sulla tratta Pavia-Voghera stazioni computerizzate

L'università di Genova è nell'occhio del ciclone per gli scandali infiniti degli esami comprati e ora i prof si tengono alla larga ATTUALITÀ
22 Novembre 2022

L'università di Genova è nell'occhio del ciclone per gli scandali infiniti degli esami comprati e ora i prof si tengono alla larga

Secondo la Regione Piemonte la Asti-Cuneo sarà ultimata entro la fine del 2024 ATTUALITÀ
22 Novembre 2022

Secondo la Regione Piemonte la Asti-Cuneo sarà ultimata entro la fine del 2024

Leave a Reply Cancel reply

Devi essere connesso per inviare un commento.

Ultimi articoli pubblicati
1 Feb 1:37 PM
CRONACA

Insegnante nega la Shoah: “Incompatibile con la scuola”

1 Feb 12:39 PM
CRONACA

Finisce contro la barriera stradale con l’auto: illeso

1 Feb 9:51 AM
CRONACA

Secondo incidente stradale in due giorni sul cavalcavia maledetto

1 Feb 9:28 AM
SPORT

Alessandria 0 – Rimini 1: Grigi sull’orlo d’una crisi di gioco, allenatore cercasi

1 Feb 8:55 AM
SPORT

L’Alessandria perde in casa: ci risiamo

1 Feb 8:45 AM
CRONACA

L’ex dirigente dell’Alessandria Calcio Michele Padovano assolto dopo 17 anni di processi

31 Gen 5:33 PM
CRONACA

Due auto fuori strada a Borgo San Martino

I più letti
Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron VIDEO

Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron

2 Lug 2018 110541
È mancata la milionaria Daniela Gavio, appartenente alla famiglia Gavio di Tortona, imprenditrice e benefattrice CRONACA

È mancata la milionaria Daniela Gavio, appartenente alla famiglia Gavio di Tortona, imprenditrice e benefattrice

20 Gen 2023 96037
Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl PRIMO PIANO

Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl

1 Mar 2020 69647
Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega VIDEO

Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega

20 Apr 2018 58622
Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide PRIMO PIANO

Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide

17 Apr 2019 57996
Audio interviste
  • Intervista a Ugo Cavallera Gianmaria Zanier
  • Intervista a Titti Palazzetti Gianmaria Zanier
  • Intervista a Gianna Dondo Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Antonio Frisullo, Enrico Bertero e Mirko Pizzorni Gianmaria Zanier
  • Intervista a Rita Rossa Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Alfredo Sacchi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Pier Giuseppe Rossi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Giorgio Abonante Gianmaria Zanier
  • Intervista a Emanuele Gatti Gianmaria Zanier
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • ECONOMIA e FINANZA
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
  • MOTORI
  • Back to top
Alessandria Oggi - Quotidiano online

Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625 del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.

Direttore responsabile Andrea Guenna
Sede Legale e Redazione
Via Pontida 10 - 15121 Alessandria
Tel.: 0131 975783
Mob.: 349 3066245 | 331 1126359

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

CONTATTI | PRIVACY e COOKIE Policy
Ufficio Commerciale:
Via Tadino 20 – 20124 Milano
Tel.: 333 3707427
For advertising or to publish an article, write to marketing@milanooggi.info
Progetto web
a cura di salotto creativo
Strada Acqui 11/B - 15121 Alessandria

salotto creativo media agency