• HOME
  • PRIMO PIANO
  • VIDEO
    • Bar sport
    • Gente di calcio
    • Gentleman driver
    • Inchieste
    • Opinioni
    • Video Notizie
    • Web radio
  • CRONACA
    • Nera
    • Bianca
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Torino
    • Asti
    • Italia
    • Mondo
    • Lavoro
    • Politica
    • Servizi Pubblici
    • Ambiente
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Ambiente
    • ECONOMIA e FINANZA
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Società
    • Servizi
    • Varie
  • RUBRICHE
    • Tecnologia
    • Moda
    • Motori
    • Dentro la notizia
    • Maligne Deduzioni
    • Concetti fuori tema
    • Fisco, sport e dintorni
    • Logica e fede
    • Storia e civiltà
    • Luci in Fraschéta
    • L’angolo del buonumore
    • Bau Miao
    • Il vagone maledetto
    • SOS consumatori
    • Il Capitale di Carlo Marx
    • Breve storia degli ebrei nella nostra provincia
  • SPORT
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Altri sport
    • Pronostici e scommesse
  • APPROFONDIMENTI
    • LIBRI USATI
  • MUSICA
  • CINEMA
    • FILM in programmazione
  • Log in
Alessandria Oggi
  • venerdì 22 Gennaio 2021 - 01:47
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • VIDEO
    • Bar sport
    • Gente di calcio
    • Gentleman driver
    • Inchieste
    • Opinioni
    • Video Notizie
    • Web radio
  • CRONACA
    • Nera
    • Bianca
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Torino
    • Asti
    • Italia
    • Mondo
    • Lavoro
    • Politica
    • Servizi Pubblici
    • Ambiente
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Ambiente
    • ECONOMIA e FINANZA
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Società
    • Servizi
    • Varie
  • RUBRICHE
    • Tecnologia
    • Moda
    • Motori
    • Dentro la notizia
    • Maligne Deduzioni
    • Concetti fuori tema
    • Fisco, sport e dintorni
    • Logica e fede
    • Storia e civiltà
    • Luci in Fraschéta
    • L’angolo del buonumore
    • Bau Miao
    • Il vagone maledetto
    • SOS consumatori
    • Il Capitale di Carlo Marx
    • Breve storia degli ebrei nella nostra provincia
  • SPORT
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Altri sport
    • Pronostici e scommesse
  • APPROFONDIMENTI
    • LIBRI USATI
  • MUSICA
  • CINEMA
    • FILM in programmazione
Home
RUBRICHE
Luci in Fraschéta

IN AMAG SONO AUMENTATI GLI IMPIEGATI E SONO DIMINUITI GLI OPERAI

29 Luglio 2016admin_AGLuci in Fraschéta, RUBRICHE76

IN AMAG SONO AUMENTATI GLI IMPIEGATI E SONO DIMINUITI GLI OPERAI

Diamo un’occhiata all’ultimo bilancio AMAG, senza dovere necessariamente far fede alle trionfali informazioni passateci dai giornali di servizio o solo da quei cronisti che si affidano troppo fiduciosamente alle parole diffuse in conferenze stampa ad hoc. Non è detto che sbaglino, ma la probabilità che non sia svolto un approfondimento necessario è troppo alta e rischiosa, soprattutto per i lettori.
Com’è andata per il gruppo nel 2015? Non malaccio, ma meno bene, ad esempio, che nel 2013. Il fatturato è stato infatti di 36,5 milioni nel ’15, ma fu di 37,3 nel ’13.
In realtà però nel 2013 l’azienda spese di più: 34,5 milioni, mentre nel 2015 si è contenuta a 32,7. Come ha fatto? Ha realizzato razionalizzazioni, ha esercitato una profonda spending review, anche se oggi neppure più Renzi crede a questa tecnica, rivelatasi disastrosa? Non è proprio così.
Il vero risparmio l’azienda l’ha realizzato sulle imposte e sugli ammortamenti di beni immateriali (dalle spese notarili, a quelle di ricerca e sviluppo, da quelle pubblicitarie, concessioni, sfruttamento dei marchi, brevetti, ecc.), che passano, per gli anni presi in considerazione da 1,8 milioni di euro a 560 mila (2014) fino a toccare i 395 mila del 2015.
È indice di salute? Non necessariamente anche se aumenta il valore della produzione dopo che nel 2014 si era affievolito a 34,2 milioni.
Indipendentemente dall’utile netto (2,5 milioni nel 2015, ma 2 milioni nel 2014 e 1,5 nel 2013), ottenuto con una ridottissima pressione fiscale applicata – da circa 4 milioni costanti a 1,2 nel 2015 – probabilmente non ripetibile e dovuta a trascinamenti o recuperi, l’azienda ha speso di più per il personale, circa 6 milioni di euro. Del resto i dipendenti sono passati dai 155 del 2011 ai 160 attuali e questo in barba alle polemiche scatenate dalla sinistra nei confronti dei passati amministratori che, come Lorenzo Repetto, si è anche presa la soddisfazione di vedere annullata – perché illegittima – la deliberazione che manu militari lo estrometteva da uno dei suoi incarichi. Segno che certe politiche non si potevano fare, ma si sono fatte lo stesso e non vedo in giro che qualcuno, che oggettivamente ha sbagliato, venga additato come colpevole e sottoposto al pubblico ludibrio come è successo in passato.
Sul versante del personale, da notare come nell’AMAG dei quotati manager che la sindaca ha ripetutamente cambiato e che da qualche tempo hanno trovato una loro stabilizzazione da alcuni dichiarata “fassiniana”, sono aumentati gli impiegati e diminuiti gli operai. Un altro segnale di come si orienta l’azienda ormai trasformata in holding, quindi sempre più indirizzata alla strategia e sempre meno all’operatività. A questo si aggiunga che il costo medio per ogni dipendente è aumentato da 48 a 53 mila euro dal 2013.
Infine la dinamica dei debiti e dei crediti. Lo spread – cioè la differenza fra le due voci – nel 2013 era di circa 16,9 milioni di euro, nel 2014 di 12,2 milioni, mentre nel 2015 ha toccato il punto più basso con 9,6 milioni. Purtroppo rimangono alte le sofferenze di chi non paga le bollette, cioè i clienti: siamo ancora intorno ai 21 milioni e il dato non ha avuto sostanziali variazioni, segno che le persone fanno sempre fatica a pagare gas e acqua.
La riduzione dello stock di debito da 70 a 60 milioni dal 2013 al 2015 è invece sostanzialmente dovuto ad una netta riduzione dei debiti tributari da 10 milioni a 1,1, ma una più attenta lettura della nota integrativa alla quale rimando potrebbe sciogliere anche questi dubbi. Magari ci ritorno la prossima volta. Per ora ombre e luci.

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

FacebookTwitterLinkedInWhatsApp
Next articlePOLSTRADA FERMA DUE MAROCCHINI CHE AVEVANO INGERITO 160 OVULI CONTENENTI HASHISH
Previous articleANZIANO TENTA IL SUICIDIO COL GAS

Articoli correlati

Il Presepe storico in Piazza della GambarinaLuci in Fraschéta
16 Dicembre 2020

Il Presepe storico in Piazza della Gambarina

Casale, gattino finito in un vascone salvato dai Vigili del FuocoBau Miao
6 Agosto 2020

Casale, gattino finito in un vascone salvato dai Vigili del Fuoco

A Ovada gattina finisce in un tombino ed è salvata da volontari, Vigili del Fuoco e CarabinieriBau Miao
24 Maggio 2020

A Ovada gattina finisce in un tombino ed è salvata da volontari, Vigili del Fuoco e Carabinieri

Leave a Reply Cancel reply

Devi essere connesso per inviare un commento.

Ultimi articoli pubblicati
21 Gen8:17 PM
SPORT

Calcio Serie D: il derby Derthona-Casale sarà recuperato mercoledì 27 gennaio

21 Gen7:36 PM
PRIMO PIANO

Lo strano blitz contro l’onorevole Cesa: perquisizione domiciliare e indagato per ‘Ndrangheta dopo il niet a Conte

21 Gen6:09 PM
CRONACA

Albanese aveva 22,5 chili di cocaina in auto per un valore di circa un milione di euro

21 Gen5:15 PM
RICEVIAMO e PUBBLICHIAMO

Da Coldiretti Alessandria: tagliare la burocrazia per sostenere il sogno imprenditoriale delle nuove generazioni

21 Gen4:41 PM
SPORT

Grigi: esonerato mister Gregucci, al suo posto probabile l’arrivo dell’ex allenatore del Torino Moreno Longo

21 Gen4:19 PM
PRIMO PIANO

Noi difenderemo sempre la famiglia, la natura, la cultura indipendente e la dignità dell’uomo

21 Gen12:21 PM
SPORT

Grigi: due candidati per il possibile “dopo Gregucci”, decisive le prossime ore

I più letti
Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e MacronVIDEO

Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron

2 Lug 2018105569
Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'AslPRIMO PIANO

Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl

1 Mar 202065553
Berlusconi tiene in pugno Salvini e la LegaVIDEO

Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega

20 Apr 201852651
Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccidePRIMO PIANO

Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide

17 Apr 201951325
L'architetto Emanuele Gatti ci ha lasciati: s'è tolto la vita impiccandosi alla caldaiaPRIMO PIANO

L'architetto Emanuele Gatti ci ha lasciati: s'è tolto la vita impiccandosi alla caldaia

24 Ott 202047497
Audio interviste
  • Intervista a Ugo CavalleraGianmaria Zanier
  • Intervista a Titti PalazzettiGianmaria Zanier
  • Intervista a Gianna DondoGianmaria Zanier
  • Intervista ad Antonio Frisullo, Enrico Bertero e Mirko PizzorniGianmaria Zanier
  • Intervista a Rita RossaGianmaria Zanier
  • Intervista ad Alfredo SacchiGianmaria Zanier
  • Intervista a Pier Giuseppe RossiGianmaria Zanier
  • Intervista a Giorgio AbonanteGianmaria Zanier
  • Intervista a Emanuele GattiGianmaria Zanier
I Video di Alessandria oggi
La Grassa: le Sardine piacciono al gatto di SalviniVIDEO

La Grassa: le Sardine piacciono al gatto di Salvini

27 Nov 2019
La Grassa: una sinistra che non c'è con un premier che non c'èVIDEO

La Grassa: una sinistra che non c'è con un premier che non c'è

30 Ott 2019
Un governo abborracciato e una Chiesa in declino daranno il colpo di grazia all'ItaliaVIDEO

Un governo abborracciato e una Chiesa in declino daranno il colpo di grazia all'Italia

18 Ott 2019
Moncalvo: i due Matteo alla corte di VerdiniVIDEO

Moncalvo: i due Matteo alla corte di Verdini

2 Ott 2019
La Grassa: Conte 2 e l'arte italiana di arrangiarsi... male, malissimoVIDEO

La Grassa: Conte 2 e l'arte italiana di arrangiarsi... male, malissimo

17 Set 2019
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • VIDEO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • RUBRICHE
  • SPORT
  • APPROFONDIMENTI
  • MUSICA
  • CINEMA
  • Back to top
Alessandria Oggi

Direttore responsabile: Andrea Guenna

Direzione e Redazione: Via Savonarola 74 - 15121 Alessandria
Tel.: 0131 974045 | Cell.: 349 3066245
Produzione video e multimedia: Via Pontida 10 - 15121 Alessandria - Cell.: 349 3066245

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

Per maggiori informazioni contattaci ...
© Alessandria Oggi.
Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625
del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.
Privacy e Cookie Policy
Progetto web a cura di salotto creativo