• HOME
  • PRIMO PIANO
  • VIDEO
    • Bar sport
    • Gente di calcio
    • Gentleman driver
    • Inchieste
    • Opinioni
    • Video Notizie
    • Web radio
  • CRONACA
    • Nera
    • Bianca
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Torino
    • Asti
    • Italia
    • Mondo
    • Lavoro
    • Politica
    • Servizi Pubblici
    • Ambiente
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Ambiente
    • ECONOMIA e FINANZA
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Società
    • Servizi
    • Varie
  • RUBRICHE
    • Tecnologia
    • Moda
    • Motori
    • Dentro la notizia
    • Maligne Deduzioni
    • Concetti fuori tema
    • Fisco, sport e dintorni
    • Logica e fede
    • Storia e civiltà
    • Luci in Fraschéta
    • L’angolo del buonumore
    • Bau Miao
    • Il vagone maledetto
    • SOS consumatori
    • Il Capitale di Carlo Marx
    • Breve storia degli ebrei nella nostra provincia
  • SPORT
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Altri sport
    • Pronostici e scommesse
  • APPROFONDIMENTI
    • LIBRI USATI
  • MUSICA
  • CINEMA
    • FILM in programmazione
  • Log in
Alessandria Oggi
  • venerdì 22 Gennaio 2021 - 01:43
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • VIDEO
    • Bar sport
    • Gente di calcio
    • Gentleman driver
    • Inchieste
    • Opinioni
    • Video Notizie
    • Web radio
  • CRONACA
    • Nera
    • Bianca
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Torino
    • Asti
    • Italia
    • Mondo
    • Lavoro
    • Politica
    • Servizi Pubblici
    • Ambiente
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Ambiente
    • ECONOMIA e FINANZA
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Società
    • Servizi
    • Varie
  • RUBRICHE
    • Tecnologia
    • Moda
    • Motori
    • Dentro la notizia
    • Maligne Deduzioni
    • Concetti fuori tema
    • Fisco, sport e dintorni
    • Logica e fede
    • Storia e civiltà
    • Luci in Fraschéta
    • L’angolo del buonumore
    • Bau Miao
    • Il vagone maledetto
    • SOS consumatori
    • Il Capitale di Carlo Marx
    • Breve storia degli ebrei nella nostra provincia
  • SPORT
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Altri sport
    • Pronostici e scommesse
  • APPROFONDIMENTI
    • LIBRI USATI
  • MUSICA
  • CINEMA
    • FILM in programmazione
Home
RUBRICHE
Luci in Fraschéta

LUCI E OMBRE NEL BILANCIO DI ALESSANDRIA

4 Agosto 2016admin_AGLuci in Fraschéta, RUBRICHE153

LUCI E OMBRE NEL BILANCIO DI ALESSANDRIA

Una delle tante novità della cosiddetta contabilità armonizzata operativamente in vigore negli Enti Locali dal 1 gennaio 2015 (legge dall’estate 2011) è la contrazione di alcune scadenze tradizionalmente dislocate in altri momenti della stagione amministrativa.
L’assestamento generale di bilancio, da tempo immemorabile fissato al 30 novembre di ogni anno, viene anticipato, un poco imprudentemente secondo me, al 31 luglio dell’esercizio in corso. Insieme a ciò si collega la ricognizione sugli equilibri di bilancio, precedentemente fissato al 30 settembre. L’uno è però un atto di previsione, l’assestamento, mentre il secondo, è un atto di pre-consuntivo. Due cose del tutto diverse che alla fine si ritrovano alla stessa data, così come è diversa la sanzione nel caso non si adottassero in tempi utili. Per la ricognizione infatti scatta il commissariamento del Comune se non la si approva.
Passaggio dunque delicato, ma che è necessariamente troppo a ridosso dell’approvazione del Bilancio triennale di previsione avvenuto il 20 maggio scorso. Nonostante tutto qualche novità è comunque emersa, come qualche ombra strutturale sulle condizioni economico-finanziarie del Comune capoluogo.
Già, ad esempio, a maggio mi era sembrata veramente troppo esigua la capacità di investimento dell’Amministrazione di sinistra: un complessivo di 3,2 milioni di euro di cui 2,5 milioni in mutui. La cifra totale è lontana anni luce da ciò che investivano sulla città le precedenti amministrazioni dei colori politici più diversi. Le cifre alle quali si era abituati andavano dai 10 ai 20 milioni l’anno, almeno in termini preventivi. Poi le realizzazioni erano minori, certamente, ma nemmeno troppo lontane dal previsto.
Ora il centrosinistra già partiva basso e con l’assestamento generale è andato a cancellare i 2,5 milioni di mutuo, lasciando i miseri 700 mila euro rimanenti agli investimenti. Dove si è tagliato? Sulla scuola, sullo sport, sulle strade (circa 1,7 milioni di euro) e sui cimiteri (- 400 mila euro).
A ciò si aggiunga che 916 mila euro sono stati sottratti all’entrata (e quindi poi alla spesa) e collocati nel Fondo Crediti di Dubbia Esigibilità. Un ulteriore depauperamento delle risorse a disposizione.
Ma non basta. La capacità di riscossione – l’assessore non ha chiarito se su esercizio o sul totale dell’accertato – del Comune di Alessandria è pari al 68/70%, largamente sotto media in Italia e in Piemonte. Cosa significa, che per ogni euro di tributi imposti dal Comune, se ne incassano solo 70 centesimi e, di conseguenza, se si vogliono mantenere gli equilibri, se ne possono spendere solo 70 centesimi. Segno ulteriore che l’aumento al massimo dei tributi non garantisce un maggior gettito e finisce, invece, per impoverire il Comune e il suo livello di servizi. Inoltre l’Ente continua a utilizzare un rilevante livello di anticipazione di cassa (altra battaglia clamorosamente persa dal sindaco).
Speravo meglio (pur partendo pessimista verso chi ha raccontato molto e fatto nulla), essendo questo l’ultimo bilancio serio su cui la Giunta Rossa potesse contare, visto che il prossimo, si fosse anche in grado di adottarlo entro il 31 dicembre 2016, non potrà che dar effetti nei soli primi 4/5 mesi del 2017. Invece il passo è ancora stato greve. Il Comune, pur non ancora in equilibrio, come hanno affermato i revisori, finisce per essere autoreferenziale. In questi anni ha utilizzato i fondi delle amministrazioni precedenti e qualche avanzo creato dai tecnicismi del dissesto, ma nulla di più. E la città ne ha sofferto gravemente.

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

FacebookTwitterLinkedInWhatsApp
Next articleQUEI FENOMENI DELL’UFFICIO TRAFFICO DI PALAZZO ROSSO DOPO AVER PIAZZATO PALI DELLA LUCE IN MEZZO ALLE PISTE CICLABILI HANNO SBAGLIATO LA SEGNALETICA DEGLI INCROCI
Previous articleUN CASALESE A LONDRA

Articoli correlati

Il Presepe storico in Piazza della GambarinaLuci in Fraschéta
16 Dicembre 2020

Il Presepe storico in Piazza della Gambarina

Casale, gattino finito in un vascone salvato dai Vigili del FuocoBau Miao
6 Agosto 2020

Casale, gattino finito in un vascone salvato dai Vigili del Fuoco

A Ovada gattina finisce in un tombino ed è salvata da volontari, Vigili del Fuoco e CarabinieriBau Miao
24 Maggio 2020

A Ovada gattina finisce in un tombino ed è salvata da volontari, Vigili del Fuoco e Carabinieri

Leave a Reply Cancel reply

Devi essere connesso per inviare un commento.

Ultimi articoli pubblicati
21 Gen8:17 PM
SPORT

Calcio Serie D: il derby Derthona-Casale sarà recuperato mercoledì 27 gennaio

21 Gen7:36 PM
PRIMO PIANO

Lo strano blitz contro l’onorevole Cesa: perquisizione domiciliare e indagato per ‘Ndrangheta dopo il niet a Conte

21 Gen6:09 PM
CRONACA

Albanese aveva 22,5 chili di cocaina in auto per un valore di circa un milione di euro

21 Gen5:15 PM
RICEVIAMO e PUBBLICHIAMO

Da Coldiretti Alessandria: tagliare la burocrazia per sostenere il sogno imprenditoriale delle nuove generazioni

21 Gen4:41 PM
SPORT

Grigi: esonerato mister Gregucci, al suo posto probabile l’arrivo dell’ex allenatore del Torino Moreno Longo

21 Gen4:19 PM
PRIMO PIANO

Noi difenderemo sempre la famiglia, la natura, la cultura indipendente e la dignità dell’uomo

21 Gen12:21 PM
SPORT

Grigi: due candidati per il possibile “dopo Gregucci”, decisive le prossime ore

I più letti
Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e MacronVIDEO

Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron

2 Lug 2018105569
Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'AslPRIMO PIANO

Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl

1 Mar 202065553
Berlusconi tiene in pugno Salvini e la LegaVIDEO

Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega

20 Apr 201852651
Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccidePRIMO PIANO

Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide

17 Apr 201951325
L'architetto Emanuele Gatti ci ha lasciati: s'è tolto la vita impiccandosi alla caldaiaPRIMO PIANO

L'architetto Emanuele Gatti ci ha lasciati: s'è tolto la vita impiccandosi alla caldaia

24 Ott 202047497
Audio interviste
  • Intervista a Ugo CavalleraGianmaria Zanier
  • Intervista a Titti PalazzettiGianmaria Zanier
  • Intervista a Gianna DondoGianmaria Zanier
  • Intervista ad Antonio Frisullo, Enrico Bertero e Mirko PizzorniGianmaria Zanier
  • Intervista a Rita RossaGianmaria Zanier
  • Intervista ad Alfredo SacchiGianmaria Zanier
  • Intervista a Pier Giuseppe RossiGianmaria Zanier
  • Intervista a Giorgio AbonanteGianmaria Zanier
  • Intervista a Emanuele GattiGianmaria Zanier
I Video di Alessandria oggi
La Grassa: le Sardine piacciono al gatto di SalviniVIDEO

La Grassa: le Sardine piacciono al gatto di Salvini

27 Nov 2019
La Grassa: una sinistra che non c'è con un premier che non c'èVIDEO

La Grassa: una sinistra che non c'è con un premier che non c'è

30 Ott 2019
Un governo abborracciato e una Chiesa in declino daranno il colpo di grazia all'ItaliaVIDEO

Un governo abborracciato e una Chiesa in declino daranno il colpo di grazia all'Italia

18 Ott 2019
Moncalvo: i due Matteo alla corte di VerdiniVIDEO

Moncalvo: i due Matteo alla corte di Verdini

2 Ott 2019
La Grassa: Conte 2 e l'arte italiana di arrangiarsi... male, malissimoVIDEO

La Grassa: Conte 2 e l'arte italiana di arrangiarsi... male, malissimo

17 Set 2019
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • VIDEO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • RUBRICHE
  • SPORT
  • APPROFONDIMENTI
  • MUSICA
  • CINEMA
  • Back to top
Alessandria Oggi

Direttore responsabile: Andrea Guenna

Direzione e Redazione: Via Savonarola 74 - 15121 Alessandria
Tel.: 0131 974045 | Cell.: 349 3066245
Produzione video e multimedia: Via Pontida 10 - 15121 Alessandria - Cell.: 349 3066245

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

Per maggiori informazioni contattaci ...
© Alessandria Oggi.
Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625
del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.
Privacy e Cookie Policy
Progetto web a cura di salotto creativo