• HOME
  • PRIMO PIANO
  • VIDEO
    • Bar sport
    • Gente di calcio
    • Gentleman driver
    • Inchieste
    • Opinioni
    • Video Notizie
    • Web radio
  • CRONACA
    • Nera
    • Bianca
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Torino
    • Asti
    • Italia
    • Mondo
    • Lavoro
    • Politica
    • Servizi Pubblici
    • Ambiente
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Ambiente
    • ECONOMIA e FINANZA
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Società
    • Servizi
    • Varie
  • RUBRICHE
    • Tecnologia
    • Moda
    • Motori
    • Dentro la notizia
    • Maligne Deduzioni
    • Concetti fuori tema
    • Fisco, sport e dintorni
    • Logica e fede
    • Storia e civiltà
    • Luci in Fraschéta
    • L’angolo del buonumore
    • Bau Miao
    • Il vagone maledetto
    • SOS consumatori
    • Il Capitale di Carlo Marx
    • Breve storia degli ebrei nella nostra provincia
  • SPORT
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Altri sport
    • Pronostici e scommesse
  • APPROFONDIMENTI
    • LIBRI USATI
  • MUSICA
  • CINEMA
    • FILM in programmazione
  • Log in
Alessandria Oggi
  • venerdì 22 Gennaio 2021 - 01:57
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • VIDEO
    • Bar sport
    • Gente di calcio
    • Gentleman driver
    • Inchieste
    • Opinioni
    • Video Notizie
    • Web radio
  • CRONACA
    • Nera
    • Bianca
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Torino
    • Asti
    • Italia
    • Mondo
    • Lavoro
    • Politica
    • Servizi Pubblici
    • Ambiente
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Ambiente
    • ECONOMIA e FINANZA
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Società
    • Servizi
    • Varie
  • RUBRICHE
    • Tecnologia
    • Moda
    • Motori
    • Dentro la notizia
    • Maligne Deduzioni
    • Concetti fuori tema
    • Fisco, sport e dintorni
    • Logica e fede
    • Storia e civiltà
    • Luci in Fraschéta
    • L’angolo del buonumore
    • Bau Miao
    • Il vagone maledetto
    • SOS consumatori
    • Il Capitale di Carlo Marx
    • Breve storia degli ebrei nella nostra provincia
  • SPORT
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Altri sport
    • Pronostici e scommesse
  • APPROFONDIMENTI
    • LIBRI USATI
  • MUSICA
  • CINEMA
    • FILM in programmazione
Home
RUBRICHE
Luci in Fraschéta

ECCO PERCHÉ GAGLIAUDO HA CHIESTO 14,5 EURO AL COMUNE IN DISSESTO

10 Agosto 2016admin_AGLuci in Fraschéta, RUBRICHE163

ECCO PERCHÉ GAGLIAUDO HA CHIESTO 14,5 EURO AL COMUNE IN DISSESTO

Lascia un po’ interdetti leggere, sul decreto del Ministro dell’Interno riguardante la gestione liquidatoria, cioè fino al 31 dicembre 2011, del Comune di Alessandria, i cosiddetti debiti non ammessi che raggiungono la fin troppo considerevole cifra di 116.953.645,92 euro. Si tratta pur sempre di massa passiva che non aveva titolo ad essere richiesta per almeno sette ragioni che vanno dalle gestioni vincolate, alle cifre richieste due o più volte, ai debiti del tutto insussistenti, ai debiti fuori bilancio, alle prestazioni già pagate.
Se si pensa che l’insieme delle pretese rasentava i 230 milioni e consentì alla Rossa di andare per televisioni a denunciare un debito indicibile e accollarlo bellamente e senza ombra di dubbio all’amministrazione precedente – peraltro poi smentita dalla Corte dei Conti – si ha il quadro a tinte fosche di una situazione più raccontata sul piano politico, che su quello strettamente contabile ove doveva rimanere. Perché se, ora, si sottraggono ai 229 milioni di pretese, i 117 di passività non ammesse, si va verso un più tranquillo panorama di circa 110 milioni, largamente compensabile dalla massa attiva di oltre 104 milioni. E tutto ciò non aveva certo bisogno del megafono dei Santoro o dei giornalisti cagoia (D’Annunzio, n.d.r.) del centrodestra che pensavano di aver in mano la notizia del secolo o di tacere la verità che non hanno neppure provato a conoscere. Una volta si sarebbero appellati vigliacchi, oggi li si liscia con il nominativo di politically correct. È un problema di opportunità, bellezza, ma così la sinistra continua a tenere il privilegio di essere riferimento della verità e gli altri sguazzano nella incredibilità patentata.
Ma perché registro oltre ottocento richieste infondate? Intanto questo all’epoca fece dire ai giornali che circa 1500 aziende erano state danneggiate dalla situazione di default del Comune. E intanto erano solo metà. E intanto poi si verificò che moltissimi erano cittadini che richiedevano rimborsi Tia. E intanto che molti altri erano dipendenti comunali e solo poco più del 10-15% erano aziende. Cambia niente? Può darsi, ma da 1500 a 150-200 l’impatto è ben diverso e poi perché bisogna scrivere 1500 quando la verità è un’altra? Per caricare di dramma la situazione?
E perché, mi chiedo, il signor Gagliaudo Aulari (cittadino medio di Alessandria con nome da leggenda) decide di chiedere al Comune 14,5 euri che ha già avuto? Il furbo contadino potrebbe rispondermi così:
a) “beh, mi sono recato in Comune, ho chiesto cosa dovevo fare e mi hanno detto di sottoscrivere comunque domanda di insinuazione, perché quelli di prima erano stati tremendi”;
b) “beh, per non aver capito niente del dissesto, meglio chiedere. Non vorrei mai doverci rimettere a favore di qualcuno”;
c) “beh, mi sono sbagliato, ero confuso dal gran vociare e ho fatto una cosa che non dovevo fare. Me ne scuso, ma la colpa è anche di chi ha gridato senza averne ragione”.
Gagliaudo si salva nel caso c), mentre nel caso a) è raggirato dal funzionario che lo ha consigliato, nel caso b) ha bellamente truffato il Comune cercando di guadagnarci 14,5 euri.
Ma i tanti gagliaudi messi assieme che obiettivi politico-contabili potrebbero aver raggiunto? Aumentare surrettiziamente il numero dei richiedenti per fare più scalpore e far fruttare giornalisticamente la notizia? Aumentare in modo infondato la massa passiva per consentire di poter giustificare la scelta del dissesto? Aumentare la cifra complessiva per poter chiedere più soldi allo Stato?… che però ora rivuole indietro circa 40 milioni di euro.
Oppure nulla di tutto questo ed è stato solo un errore in buona fede di tutto il sistema, politici di sinistra al potere in testa… Questa è la più buona!

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

FacebookTwitterLinkedInWhatsApp
Next articleLA “SINDROME DEL PALO” HA COLPITO ANCORA
Previous articleCAMBIARE SPESSO PASSWORD NON SEMPRE È SICURO

Articoli correlati

Il Presepe storico in Piazza della GambarinaLuci in Fraschéta
16 Dicembre 2020

Il Presepe storico in Piazza della Gambarina

Casale, gattino finito in un vascone salvato dai Vigili del FuocoBau Miao
6 Agosto 2020

Casale, gattino finito in un vascone salvato dai Vigili del Fuoco

A Ovada gattina finisce in un tombino ed è salvata da volontari, Vigili del Fuoco e CarabinieriBau Miao
24 Maggio 2020

A Ovada gattina finisce in un tombino ed è salvata da volontari, Vigili del Fuoco e Carabinieri

Leave a Reply Cancel reply

Devi essere connesso per inviare un commento.

Ultimi articoli pubblicati
21 Gen8:17 PM
SPORT

Calcio Serie D: il derby Derthona-Casale sarà recuperato mercoledì 27 gennaio

21 Gen7:36 PM
PRIMO PIANO

Lo strano blitz contro l’onorevole Cesa: perquisizione domiciliare e indagato per ‘Ndrangheta dopo il niet a Conte

21 Gen6:09 PM
CRONACA

Albanese aveva 22,5 chili di cocaina in auto per un valore di circa un milione di euro

21 Gen5:15 PM
RICEVIAMO e PUBBLICHIAMO

Da Coldiretti Alessandria: tagliare la burocrazia per sostenere il sogno imprenditoriale delle nuove generazioni

21 Gen4:41 PM
SPORT

Grigi: esonerato mister Gregucci, al suo posto probabile l’arrivo dell’ex allenatore del Torino Moreno Longo

21 Gen4:19 PM
PRIMO PIANO

Noi difenderemo sempre la famiglia, la natura, la cultura indipendente e la dignità dell’uomo

21 Gen12:21 PM
SPORT

Grigi: due candidati per il possibile “dopo Gregucci”, decisive le prossime ore

I più letti
Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e MacronVIDEO

Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron

2 Lug 2018105569
Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'AslPRIMO PIANO

Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl

1 Mar 202065553
Berlusconi tiene in pugno Salvini e la LegaVIDEO

Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega

20 Apr 201852651
Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccidePRIMO PIANO

Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide

17 Apr 201951325
L'architetto Emanuele Gatti ci ha lasciati: s'è tolto la vita impiccandosi alla caldaiaPRIMO PIANO

L'architetto Emanuele Gatti ci ha lasciati: s'è tolto la vita impiccandosi alla caldaia

24 Ott 202047497
Audio interviste
  • Intervista a Ugo CavalleraGianmaria Zanier
  • Intervista a Titti PalazzettiGianmaria Zanier
  • Intervista a Gianna DondoGianmaria Zanier
  • Intervista ad Antonio Frisullo, Enrico Bertero e Mirko PizzorniGianmaria Zanier
  • Intervista a Rita RossaGianmaria Zanier
  • Intervista ad Alfredo SacchiGianmaria Zanier
  • Intervista a Pier Giuseppe RossiGianmaria Zanier
  • Intervista a Giorgio AbonanteGianmaria Zanier
  • Intervista a Emanuele GattiGianmaria Zanier
I Video di Alessandria oggi
La Grassa: le Sardine piacciono al gatto di SalviniVIDEO

La Grassa: le Sardine piacciono al gatto di Salvini

27 Nov 2019
La Grassa: una sinistra che non c'è con un premier che non c'èVIDEO

La Grassa: una sinistra che non c'è con un premier che non c'è

30 Ott 2019
Un governo abborracciato e una Chiesa in declino daranno il colpo di grazia all'ItaliaVIDEO

Un governo abborracciato e una Chiesa in declino daranno il colpo di grazia all'Italia

18 Ott 2019
Moncalvo: i due Matteo alla corte di VerdiniVIDEO

Moncalvo: i due Matteo alla corte di Verdini

2 Ott 2019
La Grassa: Conte 2 e l'arte italiana di arrangiarsi... male, malissimoVIDEO

La Grassa: Conte 2 e l'arte italiana di arrangiarsi... male, malissimo

17 Set 2019
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • VIDEO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • RUBRICHE
  • SPORT
  • APPROFONDIMENTI
  • MUSICA
  • CINEMA
  • Back to top
Alessandria Oggi

Direttore responsabile: Andrea Guenna

Direzione e Redazione: Via Savonarola 74 - 15121 Alessandria
Tel.: 0131 974045 | Cell.: 349 3066245
Produzione video e multimedia: Via Pontida 10 - 15121 Alessandria - Cell.: 349 3066245

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

Per maggiori informazioni contattaci ...
© Alessandria Oggi.
Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625
del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.
Privacy e Cookie Policy
Progetto web a cura di salotto creativo