• HOME
  • PRIMO PIANO
  • VIDEO
    • Bar sport
    • Gente di calcio
    • Gentleman driver
    • Inchieste
    • Opinioni
    • Video Notizie
    • Web radio
  • CRONACA
    • Nera
    • Bianca
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Torino
    • Asti
    • Italia
    • Mondo
    • Lavoro
    • Politica
    • Servizi Pubblici
    • Ambiente
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Ambiente
    • ECONOMIA e FINANZA
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Società
    • Servizi
    • Varie
  • RUBRICHE
    • Tecnologia
    • Moda
    • Motori
    • Dentro la notizia
    • Maligne Deduzioni
    • Concetti fuori tema
    • Fisco, sport e dintorni
    • Logica e fede
    • Storia e civiltà
    • Luci in Fraschéta
    • L’angolo del buonumore
    • Bau Miao
    • Il vagone maledetto
    • SOS consumatori
    • Il Capitale di Carlo Marx
    • Breve storia degli ebrei nella nostra provincia
  • SPORT
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Altri sport
    • Pronostici e scommesse
  • APPROFONDIMENTI
    • LIBRI USATI
  • MUSICA
  • CINEMA
    • FILM in programmazione
  • Log in
Alessandria Oggi
  • venerdì 22 Gennaio 2021 - 00:23
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • VIDEO
    • Bar sport
    • Gente di calcio
    • Gentleman driver
    • Inchieste
    • Opinioni
    • Video Notizie
    • Web radio
  • CRONACA
    • Nera
    • Bianca
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Torino
    • Asti
    • Italia
    • Mondo
    • Lavoro
    • Politica
    • Servizi Pubblici
    • Ambiente
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Ambiente
    • ECONOMIA e FINANZA
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Società
    • Servizi
    • Varie
  • RUBRICHE
    • Tecnologia
    • Moda
    • Motori
    • Dentro la notizia
    • Maligne Deduzioni
    • Concetti fuori tema
    • Fisco, sport e dintorni
    • Logica e fede
    • Storia e civiltà
    • Luci in Fraschéta
    • L’angolo del buonumore
    • Bau Miao
    • Il vagone maledetto
    • SOS consumatori
    • Il Capitale di Carlo Marx
    • Breve storia degli ebrei nella nostra provincia
  • SPORT
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Altri sport
    • Pronostici e scommesse
  • APPROFONDIMENTI
    • LIBRI USATI
  • MUSICA
  • CINEMA
    • FILM in programmazione
Home
RUBRICHE
Luci in Fraschéta

In bici fino a Spinetta come mio nonno

27 Agosto 2016admin_AGLuci in Fraschéta377

In bici fino a Spinetta come mio nonno

Alessandria – Lo chiamano confidenzialmente Bando Periferie e altro non è che un’elargizione del Governo Renzi alle città metropolitane (Roma, Torino, Milano… in realtà sono 14 comprese Cagliari e Messina) e ai capoluoghi di provincia, circa 100, oltreché alla città di Aosta. A quanto ammonta il tesoretto? A 500 milioni di euro. Che detto così sembrerebbe una gran cifra (da notare che il decreto porta la data del 25 maggio 2016 e puzza lontano un chilometro di promessa elettorale e non di più).
Basta guardare dentro al bando per capire che non ce ne sarà per tutti e che anzi, molti rimarranno o a bocca asciutta oppure si vedranno drasticamente decurtate le proposte di spesa. Perché le città metropolitane potranno concorrere fino a circa 40 milioni (e fossero tutte soddisfatte, per gli altri non rimarrebbe granché: 14×40 fa infatti 560 milioni, oltre i limiti del tesoretto stanziato), mentre i capoluoghi di provincia per 18 milioni. Anche in questo caso possiamo fare una piccola moltiplicazione: 18×100=1800 milioni. Per soddisfare tutti nella misura massima prevista ci vorrebbero più di 2 miliardi.
Ma tant’è, la speranza è ultima a morire e si può ritenere che non tutte le città metropolitane parteciperanno, anche a causa del ridotto tempo a disposizione (90 giorni), per presentare i progetti e quindi qualche euro in più potrà arrivare, si pensa, qui da noi. Probabilmente non tutti quelli che saranno chiesti entro il 29 agosto prossimo.
Occupiamoci di noi. La Giunta Rossa, che vi ricordo ha il motto “insieme”, per proprio conto, nelle segrete stanze del Comune ha elaborato il suo progetto perfettamente ad hoc per la nostra rubrica che si chiama “Luci in Frascheta”, vista l’attenzione posta alla zona nord-est della città e il titolo un poco altisonante: “Marengo Hub. Da periferia a comunità”. Al di là che Marengo è tanto comunità da aver addirittura concorso a fondare Alessandria ed è uno dei luoghi cult dell’Europa moderna, tale che chiamarlo periferia è un’offesa alla sua storia, tutto il progetto, che conta una richiesta di contributo di 18 milioni (il massimo consentito dal Bando) si basa essenzialmente su una pista ciclo-pedonabile con ben due passerelle – di cui una sulla Bormida – e una che sovrasta la provinciale più o meno all’altezza del Platano di Napoleone e raggiunge il Quartiere Borsalino. La pista parte dalla rotonda AMAG, costeggia la ex-statale (non è il massimo come ecologia di sistema e comunque meglio non respirare a pieni polmoni) per un tratto, viaggia dietro alla Paglieri e all’ex zuccherificio, arriva a Spinetta in via Genova, svolta in via Clemente, raggiunge il semaforo del Cimitero di Spinetta e poi attraversa la provinciale per Castelceriolo e entra nel comprensorio di Marengo raggiungendo la Villa Delavo e se volete anche la Torre di Teodolinda. Costo dell’operazione fra snodi, agganci, passerelle sul fiume e connessioni? Circa 8 milioni di euro.
Per godere delle sinergie con i privati, si è agganciato il progetto con il Palazzo dell’edilizia, che sarà finalmente costruito, su progetto dell’archistar Daniel Libeskind, dal Sistema edile della provincia di Alessandria, che dovrebbe aver superato i suoi infiniti problemi. E che fa levitare il complesso degli investimenti a 30 milioni, di cui solo 500 mila euro spesi dal Comune.
Oltre alla Pista si vorrebbe intervenire sulla scuola Caretta di via del Ferraio e sul Centro Sportivo Comunale Quartieruzzi e sul Museo di Marengo, nonché realizzare una rete di teleriscaldamento per Spinetta in sinergia con le aziende del territorio, probabilmente fra tutte la Solvay. Ma queste sono cose che verranno rivelate in futuro, perché oggi dopo la “tre giorni” di fine agosto (24 la Giunta delibera, 25 la Commissione valuta la variante di PRGC per la pista, 26 il Consiglio adotta l’atto della commissione), non troppo di più si sa.
Ma se, in omaggio al bando che definisce le periferie come aree urbane caratterizzate da marginalità economica e sociale, degrado edilizio e carenza di servizi (la Fraschéta è tutto meno che questo e Spinetta in special modo) e occorre tra i criteri aver pensato a qualità ed innovatività economica sotto il profilo organizzativo, gestionale, ecologico ambientale e architettonico, nonché la capacità di rivitalizzare economicamente, socialmente e culturalmente il contesto territoriale scelto, le speranze di vedere promosso in pieno il nostro progetto non sono tantissime.
Comunque si spera per il bene della città che qualche milione, alla fine, arrivi. Sarebbero i primi, dopo quattro anni e mezzo, interamente accreditabili a questa Giunta, che finora ha galleggiato con soldi ed idee dell’amministrazione precedente, vedi Ponte Meier, Pisu, Piazza Santa Maria di Castello e compagnia cantante.

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

FacebookTwitterLinkedInWhatsApp
Next articlePerché a dirigere un centro oncologico specialistico come l’Ufim è stata chiamata un’oncologa che non ha mai curato il mesotelioma?
Previous article“Andavo a cento all'ora per trovar la bimba mia, ye ye ye ye, ye ye ye ye”… ma contromano in autostrada!

Articoli correlati

Il Presepe storico in Piazza della GambarinaLuci in Fraschéta
16 Dicembre 2020

Il Presepe storico in Piazza della Gambarina

Il Museo della Gambarina al primo posto in AlessandriaLuci in Fraschéta
11 Settembre 2019

Il Museo della Gambarina al primo posto in Alessandria

Logistica: un Metro’ da Astuti a San Giuliano c’è giàLuci in Fraschéta
23 Febbraio 2019

Logistica: un Metro’ da Astuti a San Giuliano c’è già

Leave a Reply Cancel reply

Devi essere connesso per inviare un commento.

Ultimi articoli pubblicati
21 Gen8:17 PM
SPORT

Calcio Serie D: il derby Derthona-Casale sarà recuperato mercoledì 27 gennaio

21 Gen7:36 PM
PRIMO PIANO

Lo strano blitz contro l’onorevole Cesa: perquisizione domiciliare e indagato per ‘Ndrangheta dopo il niet a Conte

21 Gen6:09 PM
CRONACA

Albanese aveva 22,5 chili di cocaina in auto per un valore di circa un milione di euro

21 Gen5:15 PM
RICEVIAMO e PUBBLICHIAMO

Da Coldiretti Alessandria: tagliare la burocrazia per sostenere il sogno imprenditoriale delle nuove generazioni

21 Gen4:41 PM
SPORT

Grigi: esonerato mister Gregucci, al suo posto probabile l’arrivo dell’ex allenatore del Torino Moreno Longo

21 Gen4:19 PM
PRIMO PIANO

Noi difenderemo sempre la famiglia, la natura, la cultura indipendente e la dignità dell’uomo

21 Gen12:21 PM
SPORT

Grigi: due candidati per il possibile “dopo Gregucci”, decisive le prossime ore

I più letti
Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e MacronVIDEO

Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron

2 Lug 2018105568
Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'AslPRIMO PIANO

Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl

1 Mar 202065553
Berlusconi tiene in pugno Salvini e la LegaVIDEO

Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega

20 Apr 201852651
Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccidePRIMO PIANO

Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide

17 Apr 201951324
L'architetto Emanuele Gatti ci ha lasciati: s'è tolto la vita impiccandosi alla caldaiaPRIMO PIANO

L'architetto Emanuele Gatti ci ha lasciati: s'è tolto la vita impiccandosi alla caldaia

24 Ott 202047496
Audio interviste
  • Intervista a Ugo CavalleraGianmaria Zanier
  • Intervista a Titti PalazzettiGianmaria Zanier
  • Intervista a Gianna DondoGianmaria Zanier
  • Intervista ad Antonio Frisullo, Enrico Bertero e Mirko PizzorniGianmaria Zanier
  • Intervista a Rita RossaGianmaria Zanier
  • Intervista ad Alfredo SacchiGianmaria Zanier
  • Intervista a Pier Giuseppe RossiGianmaria Zanier
  • Intervista a Giorgio AbonanteGianmaria Zanier
  • Intervista a Emanuele GattiGianmaria Zanier
I Video di Alessandria oggi
La Grassa: le Sardine piacciono al gatto di SalviniVIDEO

La Grassa: le Sardine piacciono al gatto di Salvini

27 Nov 2019
La Grassa: una sinistra che non c'è con un premier che non c'èVIDEO

La Grassa: una sinistra che non c'è con un premier che non c'è

30 Ott 2019
Un governo abborracciato e una Chiesa in declino daranno il colpo di grazia all'ItaliaVIDEO

Un governo abborracciato e una Chiesa in declino daranno il colpo di grazia all'Italia

18 Ott 2019
Moncalvo: i due Matteo alla corte di VerdiniVIDEO

Moncalvo: i due Matteo alla corte di Verdini

2 Ott 2019
La Grassa: Conte 2 e l'arte italiana di arrangiarsi... male, malissimoVIDEO

La Grassa: Conte 2 e l'arte italiana di arrangiarsi... male, malissimo

17 Set 2019
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • VIDEO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • RUBRICHE
  • SPORT
  • APPROFONDIMENTI
  • MUSICA
  • CINEMA
  • Back to top
Alessandria Oggi

Direttore responsabile: Andrea Guenna

Direzione e Redazione: Via Savonarola 74 - 15121 Alessandria
Tel.: 0131 974045 | Cell.: 349 3066245
Produzione video e multimedia: Via Pontida 10 - 15121 Alessandria - Cell.: 349 3066245

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

Per maggiori informazioni contattaci ...
© Alessandria Oggi.
Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625
del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.
Privacy e Cookie Policy
Progetto web a cura di salotto creativo