Alessandria (a.g.) – Secondo libro della serie “Ritratti dall’alba” di Piercaro Fabbio, per le edizioni MF Studios di Alessandria, finito di stampare a settembre 2016, reperibile su Amazon. Si tratta d’una pennellata della nostra terra raccontata in punta di penna fra storia e mito. Il titolo principale “Viaggiatori” indica che siamo tutti viaggiatori, nel tempo e nello spazio, in un percorso scandito da tappe che segnano la nostra vita, fra successi e sconfitte. Il racconto parte dalla Fraschéta nell’Ottocento, per narrare le vicende degli imprenditori e dei commercianti mandrogni, geniali e ottimisti, certamente diversi dagli alessandrini di oggi, pessimisti e fatalisti. Melchiorre che conquista Valenza con la sua idea dell’oro, Paglieri, le grandi scuole infantili e gli educatori, i santi come Teresa Michel, i tram e i filobus che qui da noi chiamavano filibus nel rispetto d’una logica popolare che vedeva due fili anziché uno a dare corrente per aria lungo le vie. Insomma un bel guazzo d’un pezzo di storia, gradevole, e un po’ malinconico come il suo autore. Ma certamente godibilissimo.
Ritratti dall’alba di Fabbio, alla seconda puntata
