• HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • mercoledì 1 Febbraio 2023 - 14:30
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
Home
PRIMO PIANO

La biblioteca di Alessandria “fa acqua da tutte le parti” e Locci, Buzzi Langhi e Sciaudone presentano un’interpellanza

20 Ottobre 2016 Piero Evaristo Giacobone PRIMO PIANO 435

La biblioteca di Alessandria “fa acqua da tutte le parti” e Locci, Buzzi Langhi e Sciaudone presentano un’interpellanza

Alessandria (Piero Evaristo Giacobone) – La biblioteca di Alessandria, a pochi anni dalla sua ristrutturazione (ma non potevano lasciarla com’era?) è quasi inagibile. Oggi tre consiglieri comunali di minoranza, Emanuele Locci, Davide Buzzi Langhi e Maurizio Sciaudone, hanno effettuato un sopralluogo che ha confermato i timori sull’agibilità della struttura. “La guardiola al piano terra è stata chiusa da tempo – ci ha detto Locci – e non è più possibile né un controllo sugli accessi, né un controllo nel caso suonasse l’allarme per il furto di libri, né tantomeno offrire un primo servizio di informazione ed orientamento agli utenti che entrano in biblioteca. La porta di ingresso non funziona da tempo per cui crea problemi di efficienza climatica e di correnti d’aria. Quando piove – ha sottolineato Locci – ci sono infiltrazioni d’acqua trasformando le scale di vetroresina in pericolosi scivoli rendendo necessaria la chiusura dell’accesso pedonale ai piani superiori dove ci sono le sale della biblioteca”. Lo stato in cui versa l’immobile è veramente preoccupante se è vero come è vero che anche gli ascensori sono frequentemente fuori servizio per cui quando piove, l’accesso alla biblioteca è praticamente impossibile. Per questo i consiglieri comunali Emanuele Locci, Davide Buzzi Langhi e Maurizio Sciaudone hanno presentato un’interpellanza sull’evidente situazione di insicurezza in cui versa la biblioteca. “In base a diverse segnalazioni – ha detto Sciaudone – s’è reso necessario un sopralluogo per rendersi conto  dei problemi”.
“l’agibilità in bibloteca è difficile
– ha aggiunto Buzzi Langhi – a causa della scarsa manutenzione e, conseguentemente, dei problemi di organizzazione degli spazi che ne derivano e che mettono a rischio la sicurezza dei lavoratori e degli utenti”.
Non è finita perché anche le grondaie e le caditoie necessitano di manutenzione per limitare gli allagamenti ed altri problemi in caso di pioggia. “L’amministrazione – ha concluso Locci – da tempo promette di intervenire e, visto il calo della temperatura ed il peggioramento delle condizioni atmosferiche, credo sia urgente farlo davvero, e subito”.
Con la loro interpellanza i tre consiglieri comunali chiedono alla sindaca ed alla giunta se siano a conoscenza della situazione e come intendano intervenire, con quali modalità e in che tempi.
Una soluzione provvisoria potrebbe essere quella di ricevere gli utenti al piano terra nei locali già adibiti a questo scopo in passato ed attualmente destinati a Costruire Insieme.

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp
Next article Renzi: l'UE nel mondo preoccupa più della Siria
Previous article Uccide la moglie e tenta di togliersi la vita perché entrambi malati terminali

Articoli correlati

Miracolo-Meloni: l’Italia, e non la Germania, è oggi la locomotiva d’Europa col Pil schizzato a +3,9% PRIMO PIANO
31 Gennaio 2023

Miracolo-Meloni: l’Italia, e non la Germania, è oggi la locomotiva d’Europa col Pil schizzato a +3,9%

Per il Cda del Borsalino la sentenza del Consiglio di Stato è carta straccia PRIMO PIANO
28 Gennaio 2023

Per il Cda del Borsalino la sentenza del Consiglio di Stato è carta straccia

Logistica: c'è l'ok di Bruxelles PRIMO PIANO
28 Gennaio 2023

Logistica: c'è l'ok di Bruxelles

Ultimi articoli pubblicati
1 Feb 1:37 PM
CRONACA

Insegnante nega la Shoah: “Incompatibile con la scuola”

1 Feb 12:39 PM
CRONACA

Finisce contro la barriera stradale con l’auto: illeso

1 Feb 9:51 AM
CRONACA

Secondo incidente stradale in due giorni sul cavalcavia maledetto

1 Feb 9:28 AM
SPORT

Alessandria 0 – Rimini 1: Grigi sull’orlo d’una crisi di gioco, allenatore cercasi

1 Feb 8:55 AM
SPORT

L’Alessandria perde in casa: ci risiamo

1 Feb 8:45 AM
CRONACA

L’ex dirigente dell’Alessandria Calcio Michele Padovano assolto dopo 17 anni di processi

31 Gen 5:33 PM
CRONACA

Due auto fuori strada a Borgo San Martino

I più letti
Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron VIDEO

Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron

2 Lug 2018 110541
È mancata la milionaria Daniela Gavio, appartenente alla famiglia Gavio di Tortona, imprenditrice e benefattrice CRONACA

È mancata la milionaria Daniela Gavio, appartenente alla famiglia Gavio di Tortona, imprenditrice e benefattrice

20 Gen 2023 96038
Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl PRIMO PIANO

Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl

1 Mar 2020 69647
Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega VIDEO

Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega

20 Apr 2018 58622
Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide PRIMO PIANO

Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide

17 Apr 2019 57996
Audio interviste
  • Intervista a Ugo Cavallera Gianmaria Zanier
  • Intervista a Titti Palazzetti Gianmaria Zanier
  • Intervista a Gianna Dondo Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Antonio Frisullo, Enrico Bertero e Mirko Pizzorni Gianmaria Zanier
  • Intervista a Rita Rossa Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Alfredo Sacchi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Pier Giuseppe Rossi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Giorgio Abonante Gianmaria Zanier
  • Intervista a Emanuele Gatti Gianmaria Zanier
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • ECONOMIA e FINANZA
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
  • MOTORI
  • Back to top
Alessandria Oggi - Quotidiano online

Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625 del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.

Direttore responsabile Andrea Guenna
Sede Legale e Redazione
Via Pontida 10 - 15121 Alessandria
Tel.: 0131 975783
Mob.: 349 3066245 | 331 1126359

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

CONTATTI | PRIVACY e COOKIE Policy
Ufficio Commerciale:
Via Tadino 20 – 20124 Milano
Tel.: 333 3707427
For advertising or to publish an article, write to marketing@milanooggi.info
Progetto web
a cura di salotto creativo
Strada Acqui 11/B - 15121 Alessandria

salotto creativo media agency