• HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • VIDEO
    • Bar sport
    • Gente di calcio
    • Gentleman driver
    • Inchieste
    • Opinioni
    • Video Notizie
    • Web radio
  • CRONACA
    • Nera
    • Bianca
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Torino
    • Asti
    • Italia
    • Mondo
    • Lavoro
    • Politica
    • Servizi Pubblici
    • Ambiente
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Ambiente
    • ECONOMIA e FINANZA
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Società
    • Servizi
    • Varie
  • RUBRICHE
    • Tecnologia
    • Moda
    • Motori
    • Dentro la notizia
    • Maligne Deduzioni
    • Concetti fuori tema
    • Fisco, sport e dintorni
    • Logica e fede
    • Storia e civiltà
    • Luci in Fraschéta
    • L’angolo del buonumore
    • Bau Miao
    • Il vagone maledetto
    • SOS consumatori
    • Il Capitale di Carlo Marx
    • Breve storia degli ebrei nella nostra provincia
  • SPORT
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Altri sport
    • Pronostici e scommesse
  • APPROFONDIMENTI
    • LIBRI USATI
  • MUSICA
  • CINEMA
    • FILM in programmazione
  • Log in
Alessandria Oggi
  • venerdì 26 Febbraio 2021 - 11:24
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • VIDEO
    • Bar sport
    • Gente di calcio
    • Gentleman driver
    • Inchieste
    • Opinioni
    • Video Notizie
    • Web radio
  • CRONACA
    • Nera
    • Bianca
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Torino
    • Asti
    • Italia
    • Mondo
    • Lavoro
    • Politica
    • Servizi Pubblici
    • Ambiente
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Ambiente
    • ECONOMIA e FINANZA
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Società
    • Servizi
    • Varie
  • RUBRICHE
    • Tecnologia
    • Moda
    • Motori
    • Dentro la notizia
    • Maligne Deduzioni
    • Concetti fuori tema
    • Fisco, sport e dintorni
    • Logica e fede
    • Storia e civiltà
    • Luci in Fraschéta
    • L’angolo del buonumore
    • Bau Miao
    • Il vagone maledetto
    • SOS consumatori
    • Il Capitale di Carlo Marx
    • Breve storia degli ebrei nella nostra provincia
  • SPORT
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Altri sport
    • Pronostici e scommesse
  • APPROFONDIMENTI
    • LIBRI USATI
  • MUSICA
  • CINEMA
    • FILM in programmazione
Home
PRIMO PIANO

Terzo Valico e i sindaci: io ti riempio di detriti la Fraschetta ma, in cambio, ti finanzio le opere pubbliche così fai bella figura in campagna elettorale

16 Novembre 2016admin_AGPRIMO PIANO434

Terzo Valico e i sindaci: io ti riempio di detriti la Fraschetta ma, in cambio, ti finanzio le opere pubbliche così fai bella figura in campagna elettorale

Novi Ligure (Franco Traverso) – Pacta servanda sunt. Come al solito avevamo ragione noi: le Ferrovie Italiane e il Governo per fare digerire il Terzo Valico alla gente, come era nei programmi e come era stato promesso, hanno firmato un contratto coi Comuni di Novi e Serravalle Scrivia ai quali regaleranno strade, rotonde e opere pubbliche in genere in cambio dell’insediamento di maxi cantieri del Cociv, il general contractor che farà la grande opera. Della serie: noi ti devastiamo il territorio ma ti regaliamo qualcosa per farci perdonare. Naturalmente Legambiente, l’associazione ambientalista di Carlo De Benedetti, tessera n. 1 del Pd, che paga le tasse in Svizzera, non dice niente… Per forza, come si fa ad andare contro i propri interessi visto che questo capolavoro di accordo è stato architettato proprio dal Pd? Il protocollo prevede un cadeau di 22 milioni di euro a Novi e 11 a Serravalle per i lavori a compensazione dell’impatto per la costruzione del mostruoso tunnel ferroviario ed è stato sottoscritto venerdì scorso in prefettura (ma va?), tra i sindaci Rocchino Muliere (Novi) e Alberto Carbone (Serravalle), il commissario di Governo Iolanda Romano e i funzionari di Rfi. Otto mesi di tempo per la progettazione delle opere di compensazione che saranno iniziate entro la fine del 2017. Parte del progetto è a cura del Comune e il resto a carico di Rfi, e per Novi si articola in cinque punti: la tangenziale Novi – Pozzolo (proposta dal nostro direttore Andrea Guenna nel 1990 quando era consigliere comunale del PLI…, meglio tardi che mai), un parcheggio a due piani in Via Pietro Isola ricavato nei vecchi locali del macello civico per una capacità di 389 auto, il sottopasso che metterà in comunicazione la stazione con Via San Giovanni Bosco, una rotonda in Piazza XX Settembre (proposta nel 1990 dal consigliere comunale del Msi Aimone Quattordio…, meglio tardi che mai), il sottopassaggio pedonale che unirà Via Giacometti a Via Garibaldi (proposto dal nostro direttore Andrea Guenna quando era consigliere comunale del Pli nel 1990…, meglio tardi che mai), il potenziamento dello scolmatore del Rio Gazzo (proposto a più riprese dai consiglieri comunali del Pli Cesare Simonassi e Renzo “Papino” Fossati nel 1975…, meglio tardi che mai!).
Tutto ciò mentre la sedicente sinistra novese sia contro il Terzo Valico (a parole) e appoggi i contestatori con la costante presenza dei soliti compagni – un po’ frusti per la verità – alle sfilate primaverili con tanto di striscioni, famiglie festanti al seguito e pargoletti con in mano deliziosi palloncini colorati.
Cinema, solo cinema e niente più.
Così mentre loro sfilano, gli altri continuano a lavorare per fare un tunnel che costa, per ora, 6,2 miliardi di euro, cioè cinque volte tanto quello che si pagherebbe in qualsiasi paese civile del mondo, e che non serve a niente. Si prevede che, grazie al maxi cantiere della Pieve, i signori di Cociv, il general contractor che è finito nel tritacarne della giustizia per vari reati, fra cui la corruzione, che sarebbero stati commessi da qualche alto dirigente che, per questo, ora è “in collegio”, potranno scaricare in città qualcosa come mezzo milione di metri cubi di smarino e amianto.
E l’opposizione in consiglio comunale cosa fa? Assolutamente niente.
Ah, belli e irripetibili i tempi in cui i consiglieri comunali del glorioso Pli novese (1600 voti circa, due consiglieri e quasi l’8%, quando la gente andava a votare in massa, che corrisponde al 15% di oggi che la gente sta a casa) tenevano sistematicamente all’angolo i trinariciuti nel corso di dibattiti estenuanti in consiglio comunale.
Per la Sindrome di Stoccolma credo che quei liberali là manchino molto ai compagni di oggi.

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

FacebookTwitterLinkedInWhatsApp
Next articleDa Circolo Filatelico Alessandria
Previous articleAveva messo su una sorta di bazar delle droghe ma è finito in manette

Articoli correlati

La giunta comunale di Alessandria boccia il biometano a ValmadonnaPRIMO PIANO
24 Febbraio 2021

La giunta comunale di Alessandria boccia il biometano a Valmadonna

Biodigestore a Valmadonna: il Comune di Alessandria “dorme” ma Locci lo sveglia con una mozione che spiega perché non si può fare l’impianto per produrre biometanoPRIMO PIANO
24 Febbraio 2021

Biodigestore a Valmadonna: il Comune di Alessandria “dorme” ma Locci lo sveglia con una mozione che spiega perché non si può fare l’impianto per produrre biometano

Bibbiano docet: minorenni trattate come carne da macelloPRIMO PIANO
24 Febbraio 2021

Bibbiano docet: minorenni trattate come carne da macello

Ultimi articoli pubblicati
26 Feb10:40 AM
CRONACA

La Solvay fa ricorso dopo il blitz di carabinieri e procura di due settimane fa che portò al sequestro dei pc aziendali

26 Feb10:03 AM
CRONACA

Iniziata a Novi in Comune la consegna dei buoni spesa

25 Feb9:24 PM
RICEVIAMO e PUBBLICHIAMO

Da Cgil, Cisl, Uil Alessandria: vaccinazione degli over 80

25 Feb9:11 PM
SPORT

Pallacanestro Femminile Serie A2: Autosped Castelnuovo Scrivia in cerca di riscatto sabato riceve Vicenza

25 Feb9:01 PM
VIDEO

Mentre la Marina Militare fa da taxi agli immigrati, la Guardia di Finanza fa loro da scorta

25 Feb7:49 PM
APPROFONDIMENTI

Covid, Garavelli: evitiamo i non-vaccini, meglio curarsi a casa per tempo

25 Feb7:24 PM
RUBRICHE

Cuoio di Toscana esordisce nell’abbigliamento

I più letti
Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e MacronVIDEO

Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron

2 Lug 2018105850
Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'AslPRIMO PIANO

Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl

1 Mar 202065718
Berlusconi tiene in pugno Salvini e la LegaVIDEO

Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega

20 Apr 201852915
Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccidePRIMO PIANO

Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide

17 Apr 201951655
L'architetto Emanuele Gatti ci ha lasciati: s'è tolto la vita impiccandosi alla caldaiaPRIMO PIANO

L'architetto Emanuele Gatti ci ha lasciati: s'è tolto la vita impiccandosi alla caldaia

24 Ott 202048011
Audio interviste
  • Intervista a Ugo CavalleraGianmaria Zanier
  • Intervista a Titti PalazzettiGianmaria Zanier
  • Intervista a Gianna DondoGianmaria Zanier
  • Intervista ad Antonio Frisullo, Enrico Bertero e Mirko PizzorniGianmaria Zanier
  • Intervista a Rita RossaGianmaria Zanier
  • Intervista ad Alfredo SacchiGianmaria Zanier
  • Intervista a Pier Giuseppe RossiGianmaria Zanier
  • Intervista a Giorgio AbonanteGianmaria Zanier
  • Intervista a Emanuele GattiGianmaria Zanier
I Video di Alessandria oggi
La Grassa: le Sardine piacciono al gatto di SalviniVIDEO

La Grassa: le Sardine piacciono al gatto di Salvini

27 Nov 2019
La Grassa: una sinistra che non c'è con un premier che non c'èVIDEO

La Grassa: una sinistra che non c'è con un premier che non c'è

30 Ott 2019
Un governo abborracciato e una Chiesa in declino daranno il colpo di grazia all'ItaliaVIDEO

Un governo abborracciato e una Chiesa in declino daranno il colpo di grazia all'Italia

18 Ott 2019
Moncalvo: i due Matteo alla corte di VerdiniVIDEO

Moncalvo: i due Matteo alla corte di Verdini

2 Ott 2019
La Grassa: Conte 2 e l'arte italiana di arrangiarsi... male, malissimoVIDEO

La Grassa: Conte 2 e l'arte italiana di arrangiarsi... male, malissimo

17 Set 2019
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • VIDEO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • RUBRICHE
  • SPORT
  • APPROFONDIMENTI
  • MUSICA
  • CINEMA
  • Back to top
Alessandria Oggi

Direttore responsabile: Andrea Guenna

Direzione e Redazione: Via Savonarola 74 - 15121 Alessandria
Tel.: 0131 974045 | Cell.: 349 3066245
Produzione video e multimedia: Via Pontida 10 - 15121 Alessandria - Cell.: 349 3066245

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

Per maggiori informazioni contattaci ...
© Alessandria Oggi.
Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625
del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.
Privacy e Cookie Policy
Progetto web a cura di salotto creativo