• HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • lunedì 12 Aprile 2021 - 00:48
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
Home
PRIMO PIANO

Carceri di Alessandria: achtung, la droga!

18 Novembre 2016Piero Evaristo GiacobonePRIMO PIANO539

Carceri di Alessandria: achtung, la droga!

Alessandria (Piero Evaristo Giacobone) – Stamane è stato fermato dalla polizia penitenziaria un familiare di un detenuto del carcere di San Michele (nella foto) che tentava di introdurre all’interno dell’istituto, mentre si recava a colloquio, sostanze stupefacenti del tipo hascisc e cocaina. Il familiare è stato denunciato a piede libero alla competente autorità giudiziaria. A denunciare l’episodio è il segretario generale dell’O.S.A.P.P. (Organizzazione Sindacale Autonoma Polizia Penitenziaria) Leo Beneduci che lancia un grido d’allarme nel denunciare un fenomeno, quello della droga in carcere, in costante aumento. Anche stavolta solo grazie all’abnegazione degli agenti della polizia penitenziaria stato possibile bloccare il diffondersi della droga in carcere, ciò in quasi totale assenza di tutele da parte dello Stato e più precisamente da parte del ministro della giustizia e dei vertici dell’amministrazione penitenziaria del D.A.P. che lasciano le donne e gli uomini della polizia penitenziaria abbandonati a se stessi. Ormai anche nella nostra provincia in alcune comunità come centri sociali, carceri, cooperative sociali gira la droga. E non si tratta solo dell’innocua marijuana, ma di cocaina, una droga devastante che colpisce il cervello, la bocca, il naso, il sistema nervoso. Il mese scorso ha fatto scalpore il ritrovamento di bamba (la cocaina in gergo) finita in mezzo ai vestiti usati destinati ai più bisognosi raccolti dalla cooperativa sociale onlus “Agape”. I volontari, nel corso delle operazioni di controllo dei vestiti usati che erano stati fatti recapitare all’ingresso per essere consegnati ai poveri, avevano trovato un sacchetto contenente un etto di cocaina per un valore di circa 3000 euro. Perché era lì, a chi era destinata?
Non basta perché una ventina di giorni fa è stato ricoverato all’ospedale un agente di polizia penitenziaria fatto di coca insieme alla fidanzata. Si era “fatto” abbondantemente durante il servizio e nella notte, mentre si trovava nell’alloggio di servizio del carcere Cantiello e Gaeta di Piazza Don Soria insieme alla fidanzata, s’è sentito male. La donna, spaventata, ha chiesto l’aiuto del personale della polizia penitenziaria che ha subito chiamato il 118. Gli agenti, proprio mentre aspettavano l’autoambulanza l’hanno sorpresa nascondere una busta con 150 grammi di cocaina nella borsetta. Successivamente dall’esame tossicologico è emerso che l’agente avrebbe assunto più volte la droga nel corso della giornata, per cui si è sentito male
Il fenomeno è in forte crescita e i dati sono preoccupanti. In Italia circa il 60% dei detenuti fa uso di droghe, il 33% cannabis, il 40% cocaina e circa il 5% anfetamine. Secondo il Centro Europeo per il monitoraggio sulle droghe e le dipendenze (Emcdda), quando una persona finisce dentro per droga, è soprattutto la cannabis la sostanza incriminata, per il 73,7% dei casi. A seguire, le altre sostanze stupefacenti sono la cocaina (8,4%), le anfetamine (5,7%), l’eroina (4,7%), l’ecstasy (1,2%), altre (5,3%).

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

FacebookTwitterLinkedInWhatsApp
Next articleChi è più forte: i Grigi o la Cremonese?
Previous articleSulle tracce di un eroe

Articoli correlati

Altro che riscaldamento climatico: neve da 1.200 metri, nuvole fino a martedìPRIMO PIANO
11 Aprile 2021

Altro che riscaldamento climatico: neve da 1.200 metri, nuvole fino a martedì

I soldati francesi nell’ultima guerra mondiale ci hanno rubato ben sette quadri di PicassoPRIMO PIANO
11 Aprile 2021

I soldati francesi nell’ultima guerra mondiale ci hanno rubato ben sette quadri di Picasso

Johnson&Johnson come Astra Zeneca: tre casi di trombosi segnalati in UsaPRIMO PIANO
9 Aprile 2021

Johnson&Johnson come Astra Zeneca: tre casi di trombosi segnalati in Usa

Ultimi articoli pubblicati
11 Apr9:36 PM
PRIMO PIANO

Altro che riscaldamento climatico: neve da 1.200 metri, nuvole fino a martedì

11 Apr8:17 PM
SPORT

Pallacanestro Serie D: i casalesi della Tecpool CB Team sconfitti in casa da Valsesia Basket

11 Apr8:06 PM
SPORT

Pallacanestro Serie A2: Bertram Derthona si arrende fuori casa a Udine al termine di una gara equilibrata

11 Apr7:59 PM
SPORT

L’Alessandria batte anche la Pro Sesto e si porta a -1 dalla capolista Como

11 Apr7:56 PM
SPORT

Calcio femminile: l’Alessandria cade in casa delle Azalee e incassa la terza sconfitta consecutiva

11 Apr7:33 PM
PRIMO PIANO

I soldati francesi nell’ultima guerra mondiale ci hanno rubato ben sette quadri di Picasso

11 Apr7:00 PM
SPORT

Calcio Eccellenza: l’Acqui all’ “Ottolenghi” non va oltre il risultato a occhiali contro l’Olmo

I più letti
Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e MacronVIDEO

Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron

2 Lug 2018106322
Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'AslPRIMO PIANO

Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl

1 Mar 202066127
Berlusconi tiene in pugno Salvini e la LegaVIDEO

Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega

20 Apr 201853325
Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccidePRIMO PIANO

Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide

17 Apr 201952166
L'architetto Emanuele Gatti ci ha lasciati: s'è tolto la vita impiccandosi alla caldaiaPRIMO PIANO

L'architetto Emanuele Gatti ci ha lasciati: s'è tolto la vita impiccandosi alla caldaia

24 Ott 202048744
Audio interviste
  • Intervista a Ugo CavalleraGianmaria Zanier
  • Intervista a Titti PalazzettiGianmaria Zanier
  • Intervista a Gianna DondoGianmaria Zanier
  • Intervista ad Antonio Frisullo, Enrico Bertero e Mirko PizzorniGianmaria Zanier
  • Intervista a Rita RossaGianmaria Zanier
  • Intervista ad Alfredo SacchiGianmaria Zanier
  • Intervista a Pier Giuseppe RossiGianmaria Zanier
  • Intervista a Giorgio AbonanteGianmaria Zanier
  • Intervista a Emanuele GattiGianmaria Zanier
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • ECONOMIA e FINANZA
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
  • MOTORI
  • Back to top
Alessandria Oggi

Direttore responsabile: Andrea Guenna

Sede legale: Via Savonarola 74 – 15121 Alessandria
Tel.: 0131 974045 | Cell.: 331 1126359
E-mail: a.guenna@gmail.com

Redazione: Via Pontida 10 - 15121 Alessandria
Tel.: 0131 975783 | Cell.: 349 3066245
E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

Ufficio Commerciale: Via Tadino 20 – 20124 Milano
Tel.: 02 93589154 | Cell.: 333 3707427
E-mail: marketing@milanooggi.info

Per maggiori informazioni contattaci ...
© Alessandria Oggi.
Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625
del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.
Privacy e Cookie Policy
Progetto web a cura di salotto creativo