• HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • domenica 26 Marzo 2023 - 05:34
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
Home
PRIMO PIANO

Domani, lunedì 12 dicembre, assemblea di fabbrica alla Borsalino dopo il niet dei giudici al concordato

11 Dicembre 2016 admin PRIMO PIANO 591

Domani, lunedì 12 dicembre, assemblea di fabbrica alla Borsalino dopo il niet dei giudici al concordato

Alessandria (Max Corradi) – Dopo la decisione del giudice che ha revocato la procedura di concordato preventivo della Borsalino, la più nota azienda di cappelli del mondo che versa in condizioni finanziarie molto difficili, nonostante qualcuno affermi che vi sono segnali di ripresa per quanto riguarda le vendite, domani è prevista un’assemblea dei lavoratori nello stabilimento di Spinetta per decidere il da farsi rispetto ad una situazione che s’è ulteriormente complicata.
La verità è che la Borsalino è praticamente fallita anche se a marzo il Tribunale di Alessandria, dietro pressione della politica e dei sindacati, a fronte di sperticate promesse e influenzata da certa stampa di regime l’aveva inserita – obtorto collo – nella procedura di concordato preventivo con assuntore che è, in pratica, un fallimento guidato dove a rimetterci sono soprattutto i creditori (in gran parte l’Agenzia delle Entrate) ancor di più di quanto succeda nei concordati preventivi normali.
Era spuntato fuori chi avrebbe pagato – poco – per avere un marchio ancora prestigioso. Si tratta dello svizzero Philippe Camperio (nella foto web) che avrebbe dovuto affittare la Borsalino come ramo d’azienda. Avrebbe, e il condizionale è d’obbligo per il fatto che, quando il giudice ha chiesto a Camperio se avesse iniziato a pagare i creditori, s’è sentito rispondere evasivamente e pare che la cosa sia slittata, per cui gli impegni assunti dallo stesso Camperio nel giugno scorso davanti ai giuduci Caterina Santinello, presidente della sezione civile, Pier Luigi Mela ed Enrica Bertolotto, non sono stati ancora onorati.
Pacta servanda sunt, caro il nostro foglio della Fca. Impegni che furono presi ufficialmente il 7 giugno scorso all’adunanza dei creditori che avrebbero dovuto dare l’assenso definitivo al piano messo a punto dal management. Come si dice: se c’è la buona volontà, andiamo avanti. Ma, evidentemente, la buona volontà non c’è stata in quanto i creditori non hanno ancora visto niente e lo hanno detto al giudice che ha ritenuto giusto interrompere la procedura di concordato.
Tutto il resto è aria fritta. Come di aria fritta sarà il discorso che domani la sindaca Rita Rossa terrà all’assemblea dei dipendenti della Borsalino, le vere vittime sacrificali di tutta la situazione. Cioè quelli che, grazie ai sindacati, al Pd ed alla stampa di regime, sono stati illusi ed ora saranno gli unici a rimanere, come al solito, col classico cerino in mano.

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp
Next article Sei mesi di rette agevolate per gli anziani ospiti del Soggiorno Luino di Ticineto
Previous article Lo scandalo dei canili alessandrini e l’ecatombe dei cuccioli: strage di Beagle a Cascina Rosa

Articoli correlati

Sbatti Fabbio in prima pagina… Perché? Non si sa PRIMO PIANO
23 Marzo 2023

Sbatti Fabbio in prima pagina… Perché? Non si sa

Ok del ministro Salvini per il potenziamento logistico dello scalo ferroviario di Alessandria PRIMO PIANO
22 Marzo 2023

Ok del ministro Salvini per il potenziamento logistico dello scalo ferroviario di Alessandria

Riccardo Molinari a processo per la "lista falsificata" di Moncalieri PRIMO PIANO
18 Marzo 2023

Riccardo Molinari a processo per la "lista falsificata" di Moncalieri

Ultimi articoli pubblicati
25 Mar 4:33 PM
SPORT

Pallacanestro Serie D – Tecpool Casale vince e convince

25 Mar 12:42 PM
CRONACA

Caso Amag Reti Idriche: Ronchetti non replica alle accuse del Gruppo Amag ma agirà per vie legali

25 Mar 12:18 PM
CRONACA

Omicidio Megardi, la mamma dell’accusato: “Mio figlio Luca è innocente”, e lui vuole ritrattare la confessione

24 Mar 8:09 PM
VIDEO

L’amore fra un uomo e una donna è come l’abbraccio del silenzio tonante (Audio)

24 Mar 4:28 PM
CRONACA

Auto cappotta e la donna al volante rimane incastrata

24 Mar 4:10 PM
CRONACA

Continua il martirio della viabilità nel Basso Piemonte: nel fine settimana chiusa la statale 456

24 Mar 3:57 PM
CRONACA

Pochi massaggi ma tanti amplessi a pagamento a Novi Ligure

I più letti
Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron VIDEO

Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron

2 Lug 2018 110873
È mancata la milionaria Daniela Gavio, appartenente alla famiglia Gavio di Tortona, imprenditrice e benefattrice CRONACA

È mancata la milionaria Daniela Gavio, appartenente alla famiglia Gavio di Tortona, imprenditrice e benefattrice

20 Gen 2023 96855
Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl PRIMO PIANO

Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl

1 Mar 2020 69781
Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega VIDEO

Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega

20 Apr 2018 59312
Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide PRIMO PIANO

Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide

17 Apr 2019 58312
Audio interviste
  • Intervista a Ugo Cavallera Gianmaria Zanier
  • Intervista a Titti Palazzetti Gianmaria Zanier
  • Intervista a Gianna Dondo Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Antonio Frisullo, Enrico Bertero e Mirko Pizzorni Gianmaria Zanier
  • Intervista a Rita Rossa Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Alfredo Sacchi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Pier Giuseppe Rossi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Giorgio Abonante Gianmaria Zanier
  • Intervista a Emanuele Gatti Gianmaria Zanier
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • ECONOMIA e FINANZA
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
  • MOTORI
  • Back to top
Alessandria Oggi - Quotidiano online

Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625 del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.

Direttore responsabile Andrea Guenna
Sede Legale e Redazione
Via Pontida 10 - 15121 Alessandria
Tel.: 0131 975783
Mob.: 349 3066245 | 331 1126359

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

CONTATTI | PRIVACY e COOKIE Policy
Per pubblicità o pubblicazioni su questo sito web | For advertising or publications on this website
marketing@alessandriaooggi.info
Via Torretta, 4 – 20044 Arese (MI)
Ph.: +39 333 3707427
Progetto web
a cura di salotto creativo
Strada Acqui 11/B - 15121 Alessandria

salotto creativo media agency