Novi Ligure – Dopo lunga malattia, ieri pomeriggio è mancato Renato “Billy” Martini, 67 anni, atleta di livello internazionale. Nato il Tortona nel 1949, ma di famiglia novese, nonché da sempre residente a Novi, il Billy, dopo essere stato una delle punte di diamante dell’Atletica Libertas Alessandria, approdò al CUS Torino, società con cui centrò gli obiettivi più ambiziosi. Campione di mezzofondo e fondo, iniziò negli anni sessanta correndo per l’Atletica Novese. A 23 anni prese parte alle olimpiadi di Monaco del 1972 quando corse la maratona, secondo azzurro al traguardo e 24° assoluto compiendo il percorso in 2h 22’ 41” 4/10. Qualche tempo prima si era già fatto notare nella ribalta mondiale alla maratona a Bruxelles, vinta dal sudafricano Le Grange, che lo vide terminare al quinto posto in 2h 19’.43”. Tempi di grande rilievo per quei tempi quando il migliore al mondo andava poco sotto i 2h 10’ e il decimo della lista stagionale faceva 2h 15’. Il Billy non è stato solo un grande maratoneta perché primeggiò anche nel cross country dove riuscì a partecipare con la nazionale italiana a ben quattro campionati mondiali, dal 1970 al 1973. In questa specialità conquistò due titoli italiani assoluti: quello di cross lungo (12 chilometri nel 1971 a Cesano Maderno, e quello unico dell’anno seguente a Roma. Fu campione italiano di Maratona sulla distanza di 30 chilometri vincendo a Rovereto nel 1972 coprendo la distanza in 1h 40” 21’. È stato insegnante di educazione fisica all’istituto tecnico Volta e poi al liceo scientifico Amaldi di Novi. Lascia la moglie Antonina e i figli Alessio e Matteo.