• HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • venerdì 27 Maggio 2022 - 21:54
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
Home
RICEVIAMO e PUBBLICHIAMO

Da “Alessandria Calore”

13 Gennaio 2017 admin RICEVIAMO e PUBBLICHIAMO 305

Da “Alessandria Calore”

La centrale di teleriscaldamento non inquina –

Alessandria Calore, la società che gestisce la centrale di teleriscaldamento del quartiere Cristo ad Alessandria, in seguito alle dichiarazioni rilasciate nei giorni scorsi dal consigliere comunale Emanuele Locci e riprese da alcuni media locali, precisa quanto segue a beneficio di una corretta informazione:
1. La centrale di cogenerazione sita in Via Gandolfi è gestita regolarmente In forza dell’autorizzazione stabilita con determinazione n. 1203 dello Sportello Unico delle Attività Produttive (SUAP) del 17 luglio 2014. È, quindi, palesemente falsa la dichiarazione pubblicata da alcuni organi di stampa che “la centrale è gestita abusivamente”;
2. È altrettanto palesemente falso e facilmente confutabile, dati alla mano, l’affermazione secondo cui “le emissioni della centrale del teleriscaldamento in zona Cristo risultano incompatibili con la tecnologia e l’alimentazione dichiarate dalla proprietà”: la centrale, infatti, “brucia” esclusivamente gas naturale e, di conseguenza, i fumi in uscita dai camini sono rappresentati esclusivamente da vapore acqueo. Detto vapore acqueo è abitualmente bianco e trasparente ma con particolari condizioni atmosferiche può assumere una densità diversa e, alla vista, in base al punto di osservazione, può apparire di un colore più scuro. Nella foto riportate all’attenzione dell’opinione pubblica, ad esempio, i fumi sono immortalati in controluce e questo spiega la percezione (errata) di un colore scuro. Ma utilizzando come combustibile il gas naturale non sono possibili emissioni di particolato o polveri sottili (tipiche di altri combustibili quali la legna o il gasolio).
3. Il monitoraggio delle emissioni in atmosfera della centrale avviene in continuo; le emissioni sono dunque verificabili in qualsiasi momento dall’Ente preposto, l’ARPA. Periodicamente – previa informazione ad ARPA – vengono inoltre effettuate rilevazioni da ditte esterne certificate a fini di verifica e controllo.
4. I dati reali di emissione di Ossidi di Azoto e di Monossido di Carbonio – sin dalla prima “accensione” della centrale, avvenuta nel mese di Ottobre del 2014 – sono nettamente migliorativi rispetto a quanto previsto dalle norme di legge e ai limiti imposti dall’ autorizzazione provinciale. E i registri delle emissioni di queste ultime settimane confermano tale dato. Per verificare i limiti autorizzativi e le caratteristiche della centrale si veda la pagina dedicata del sito web.
La società di gestione resta disponibile a qualsiasi ulteriore chiarimento.

ALESSANDRIA CALORE srl
Sede legale: Corso Nino Bixio n. 8 – ALBA (CN)
Tel. 0173 441155 – Fax 0173 441104
www.alessandriacalore.it – info@alessandriacalore.it  

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp
Next article Da Movimento 5 Stelle – Alessandria
Previous article Trovati morti uno accanto all’altra, anziani coniugi stroncati da infarto

Articoli correlati

Da DIA Alessandria: sequestrati ingenti beni a noto pregiudicato alessandrino RICEVIAMO e PUBBLICHIAMO
2 Novembre 2021

Da DIA Alessandria: sequestrati ingenti beni a noto pregiudicato alessandrino

Da Camera e Icp: Masterclass online in Visual Storytelling, c’è tempo fino al 25 giugno per iscriversi all’edizione 2021 RICEVIAMO e PUBBLICHIAMO
17 Maggio 2021

Da Camera e Icp: Masterclass online in Visual Storytelling, c’è tempo fino al 25 giugno per iscriversi all’edizione 2021

Da Regione Piemonte: 820.000 euro di contributo regionale per lavori legati alle opere pubbliche Politica
4 Marzo 2021

Da Regione Piemonte: 820.000 euro di contributo regionale per lavori legati alle opere pubbliche

Ultimi articoli pubblicati
27 Mag 7:43 PM
CRONACA

Pilota esperto evita la tragedia: per un guasto il suo elicottero precipita ma riesce ad atterrare, quattro i feriti

27 Mag 3:55 PM
VIDEO

Ascoltiamo Bach per ritrovarci tutti insieme figli di Dio

27 Mag 12:18 PM
CRONACA

“La Piovra” sta stritolando il Piemonte, e la nostra provincia non fa eccezione

27 Mag 12:02 PM
CRONACA

Arrestato un medico in pensione e sospesa una farmacista per i green-pass falsi

27 Mag 11:42 AM
CRONACA

Delitto di Casale: la Corte dispone un altro esame psichiatrico per il figlio imputato

27 Mag 11:30 AM
CRONACA

Il mercato biologico di Volpedo compie otto anni

26 Mag 8:09 PM
CRONACA

Tragicommedia autostrade italiane: 10 chilometri di coda sulla A7

I più letti
Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron VIDEO

Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron

2 Lug 2018 108832
Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl PRIMO PIANO

Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl

1 Mar 2020 68203
Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega VIDEO

Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega

20 Apr 2018 56461
Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide PRIMO PIANO

Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide

17 Apr 2019 55499
L'architetto Emanuele Gatti ci ha lasciati: s'è tolto la vita impiccandosi alla caldaia PRIMO PIANO

L'architetto Emanuele Gatti ci ha lasciati: s'è tolto la vita impiccandosi alla caldaia

24 Ott 2020 52388
Audio interviste
  • Intervista a Ugo Cavallera Gianmaria Zanier
  • Intervista a Titti Palazzetti Gianmaria Zanier
  • Intervista a Gianna Dondo Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Antonio Frisullo, Enrico Bertero e Mirko Pizzorni Gianmaria Zanier
  • Intervista a Rita Rossa Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Alfredo Sacchi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Pier Giuseppe Rossi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Giorgio Abonante Gianmaria Zanier
  • Intervista a Emanuele Gatti Gianmaria Zanier
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • ECONOMIA e FINANZA
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
  • MOTORI
  • Back to top
Alessandria Oggi - Quotidiano online

Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625 del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.

Direttore responsabile Andrea Guenna
Sede Legale e Redazione
Via Pontida 10 - 15121 Alessandria
Tel.: 0131 975783
Mob.: 349 3066245 | 331 1126359

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

CONTATTI | PRIVACY e COOKIE Policy
Ufficio Commerciale:
Via Tadino 20 – 20124 Milano
Tel.: 333 3707427

Progetto web
a cura di salotto creativo
Strada Acqui 11/B - 15121 Alessandria

salotto creativo media agency