• HOME
  • PRIMO PIANO
  • VIDEO
    • Bar sport
    • Gente di calcio
    • Gentleman driver
    • Inchieste
    • Opinioni
    • Video Notizie
    • Web radio
  • CRONACA
    • Nera
    • Bianca
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Torino
    • Asti
    • Italia
    • Mondo
    • Lavoro
    • Politica
    • Servizi Pubblici
    • Ambiente
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Ambiente
    • ECONOMIA e FINANZA
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Società
    • Servizi
    • Varie
  • RUBRICHE
    • Tecnologia
    • Moda
    • Motori
    • Dentro la notizia
    • Maligne Deduzioni
    • Concetti fuori tema
    • Fisco, sport e dintorni
    • Logica e fede
    • Storia e civiltà
    • Luci in Fraschéta
    • L’angolo del buonumore
    • Bau Miao
    • Il vagone maledetto
    • SOS consumatori
    • Il Capitale di Carlo Marx
    • Breve storia degli ebrei nella nostra provincia
  • SPORT
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Altri sport
    • Pronostici e scommesse
  • APPROFONDIMENTI
    • LIBRI USATI
  • MUSICA
  • CINEMA
    • FILM in programmazione
  • Log in
Alessandria Oggi
  • mercoledì 20 Gennaio 2021 - 20:18
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • VIDEO
    • Bar sport
    • Gente di calcio
    • Gentleman driver
    • Inchieste
    • Opinioni
    • Video Notizie
    • Web radio
  • CRONACA
    • Nera
    • Bianca
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Torino
    • Asti
    • Italia
    • Mondo
    • Lavoro
    • Politica
    • Servizi Pubblici
    • Ambiente
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Ambiente
    • ECONOMIA e FINANZA
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Società
    • Servizi
    • Varie
  • RUBRICHE
    • Tecnologia
    • Moda
    • Motori
    • Dentro la notizia
    • Maligne Deduzioni
    • Concetti fuori tema
    • Fisco, sport e dintorni
    • Logica e fede
    • Storia e civiltà
    • Luci in Fraschéta
    • L’angolo del buonumore
    • Bau Miao
    • Il vagone maledetto
    • SOS consumatori
    • Il Capitale di Carlo Marx
    • Breve storia degli ebrei nella nostra provincia
  • SPORT
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Altri sport
    • Pronostici e scommesse
  • APPROFONDIMENTI
    • LIBRI USATI
  • MUSICA
  • CINEMA
    • FILM in programmazione
Home
PRIMO PIANO

Il traforo del Nuovo San Gottardo serve solo agli svizzeri

1 Agosto 2017adminPRIMO PIANO261

Il traforo del Nuovo San Gottardo serve solo agli svizzeri

di Tino Balduzzi – Scopo primario del nuovo Gottardo non è “caricare le merci su treno” ma “caricare i camion su treno” come gli Svizzeri già da tempo fanno sulla linea del Sempione, dove i Tir sono caricati su treno, motrice compresa, a Freiburg (Germania) dopo aver percorso le strade del Nord Europa, e poi scaricati a Novara per continuare sulle strade italiane. O viceversa. Quei camion gli svizzeri proprio non li vogliono sulle loro strade e quindi fanno di tutto per scoraggiarne il transito come pedaggi carissimi, controlli rigorosissimi e tunnel. ‘Così per percorrere 2000 chilometri dal Nord Europa al Sud Italia i camion che passano dalla Svizzera percorrono 400 chilometri in ferrovia ed il resto su strada. Con modalità che permettono all’autista di sfruttare le’10 ore di viaggio per smaltire, dormendo in una carrozza letto in testa al treno, il riposo obbligatorio di 9 ore. Questo non è “trasportare le merci su treno”, ma una soluzione che toglie i Tir dalle strade di Svizzera senza toglierli dalle strade di Italia e Germania. In alternativa, per gli autotrasportatori meglio organizzati, vengono caricati solo i semirimorchi se predisposti per essere caricati dall’alto. La soluzione potrebbe consistere nel caricare le merci in casse mobili o contenitori marittimi sin dall’origine e far loro percorrere, eventualmente usando carri ferroviari ribassati (peraltro di uso comune), il tragitto più lungo possibile, con tara minore, treni più leggeri, più corti e senza la necessità di costruire nuove gallerie. Solitamente una motrice stradale pesa 8 tonnellate e un semirimorchio ne pesa 7, entrambi sono alti 4 metri e per questo richiedono gallerie alte. Di solito le casse mobili stradali e i container marittimi sono alti meno di 3 metri, pesano intorno alle 4 tonnellate e viaggiano nelle’ gallerie che ci sono già. Calcolando che il peso netto medio trasportato è meno di 15 tonnellate, i conti sul peso trasportato inutilmente sono presto fatti: si tratta di un grande spreco. In proposito va detto che tale spreco non è evidente agli occhi degli Svizzeri (e a quelli dei Francesi) anche perché gran parte dell’energia da loro prodotta proviene da. centrali nucleari e questo fatto solitamente non è preso in considerazione dai sostenitori italiani di Terzo Valico e Torino-Lione. A loro va ricordato che è meglio risparmiare energia anziché usare quella degli altri prodotta in modo pericoloso. Inoltre è ovvio che quando il Nuovo Gottardo arrivasse alla saturazione gli Svizzeri privilegerebbero il passaggio dei treni della loro autostrada viaggiante rispetto ai treni provenienti dai porti liguri. Come è altrettanto ovvio che il Nuovo Gottardo facilita l’ingresso in Pianura Padana di container provenienti dai porti del Nord Europa danneggiando i porti liguri.

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

FacebookTwitterLinkedInWhatsApp
Next articleLa Giunta assegna i locali per il Minifal
Previous articleLa Rete e il “diritto all’oblìo”

Articoli correlati

20 gennaio 1901-2021: i 120 anni della Camera del Lavoro di AlessandriaPRIMO PIANO
20 Gennaio 2021

20 gennaio 1901-2021: i 120 anni della Camera del Lavoro di Alessandria

L’Intelligence in aiuto all’Agente Conte che punterebbe a governare senza maggioranza al SenatoPRIMO PIANO
17 Gennaio 2021

L’Intelligence in aiuto all’Agente Conte che punterebbe a governare senza maggioranza al Senato

Nuovo lockdown: istruzioni per l’uso... naturalmente incostituzionalePRIMO PIANO
17 Gennaio 2021

Nuovo lockdown: istruzioni per l’uso... naturalmente incostituzionale

Ultimi articoli pubblicati
20 Gen7:35 PM
CRONACA

Pensionato di Novi dopo la separazione continuava a molestare la moglie ed è finito in carcere

20 Gen7:09 PM
SPORT

Pallacanestro serie A2: rinviata al 3 marzo la sfida della Bertram Derthona in casa della Reale Mutua Torino per Covid nella squadra torinese

20 Gen6:38 PM
SPORT

L’Alessandria cade in casa contro il Como: panchina a rischio per mister Gregucci?

20 Gen6:00 PM
SPORT

Calcio Serie D: risultato ad occhiali per il Casale al “Palli” contro il Chieri, buon punto del Derthona in casa del Bra

20 Gen4:46 PM
SPORT

Cuspo Alessandria: proseguono gli allenamenti di rugby e scherma in vista della ripresa

20 Gen1:18 PM
SPORT

Pallavolo femminile: sabato 23 gennaio riparte il campionato, Arredo Frigo Acqui Terme riceve Olympia Genova

20 Gen12:42 PM
VIDEO

Col cattolico Biden la Casa Bianca diventa “Casa Arcobaleno” con due trans e molti gay al governo (Video)

I più letti
Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e MacronVIDEO

Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron

2 Lug 2018105558
Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'AslPRIMO PIANO

Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl

1 Mar 202065550
Berlusconi tiene in pugno Salvini e la LegaVIDEO

Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega

20 Apr 201852648
Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccidePRIMO PIANO

Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide

17 Apr 201951314
L'architetto Emanuele Gatti ci ha lasciati: s'è tolto la vita impiccandosi alla caldaiaPRIMO PIANO

L'architetto Emanuele Gatti ci ha lasciati: s'è tolto la vita impiccandosi alla caldaia

24 Ott 202047472
Audio interviste
  • Intervista a Ugo CavalleraGianmaria Zanier
  • Intervista a Titti PalazzettiGianmaria Zanier
  • Intervista a Gianna DondoGianmaria Zanier
  • Intervista ad Antonio Frisullo, Enrico Bertero e Mirko PizzorniGianmaria Zanier
  • Intervista a Rita RossaGianmaria Zanier
  • Intervista ad Alfredo SacchiGianmaria Zanier
  • Intervista a Pier Giuseppe RossiGianmaria Zanier
  • Intervista a Giorgio AbonanteGianmaria Zanier
  • Intervista a Emanuele GattiGianmaria Zanier
I Video di Alessandria oggi
La Grassa: le Sardine piacciono al gatto di SalviniVIDEO

La Grassa: le Sardine piacciono al gatto di Salvini

27 Nov 2019
La Grassa: una sinistra che non c'è con un premier che non c'èVIDEO

La Grassa: una sinistra che non c'è con un premier che non c'è

30 Ott 2019
Un governo abborracciato e una Chiesa in declino daranno il colpo di grazia all'ItaliaVIDEO

Un governo abborracciato e una Chiesa in declino daranno il colpo di grazia all'Italia

18 Ott 2019
Moncalvo: i due Matteo alla corte di VerdiniVIDEO

Moncalvo: i due Matteo alla corte di Verdini

2 Ott 2019
La Grassa: Conte 2 e l'arte italiana di arrangiarsi... male, malissimoVIDEO

La Grassa: Conte 2 e l'arte italiana di arrangiarsi... male, malissimo

17 Set 2019
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • VIDEO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • RUBRICHE
  • SPORT
  • APPROFONDIMENTI
  • MUSICA
  • CINEMA
  • Back to top
Alessandria Oggi

Direttore responsabile: Andrea Guenna

Direzione e Redazione: Via Savonarola 74 - 15121 Alessandria
Tel.: 0131 974045 | Cell.: 349 3066245
Produzione video e multimedia: Via Pontida 10 - 15121 Alessandria - Cell.: 349 3066245

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

Per maggiori informazioni contattaci ...
© Alessandria Oggi.
Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625
del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.
Privacy e Cookie Policy
Progetto web a cura di salotto creativo