Alessandria – “Malattie Infettive e Vaccinazioni” questo l’argomento di grande attualità che sarà svolto domani sera dalle nove in poi alla casa di quartiere di Via Verona dal professor Pierluigi Garavelli responsabile della Divisione di Malattie Infettive dell’Ospedale Universitario “Maggiore della Carità” Novara, nonché docente di Malattie Infettive e Parassitologia Medica Scuole di Medicina di Novara e di Torino. In particolare saranno analizzati la malattia Infettiva, la connessione tra un agente biologico (microrganismo) e un ospite recettivo (uomo, animale), il cambiamento climatico e l’estensione delle aree tropicali. Ma Garavelli, che è un alessandrino, parlerà anche dei vaccini di varie tipologie, spaziando da quelli costituiti da microrganismi viventi e attenuati (antimorbillo, antipolio tipo Sabin), a quelli costituiti da microrganismi inattivati (anticolerico, antipolio tipo Salk) come da componenti antigenici purificati (antinfluenzale), a quelli costituiti da anatossine (antidifterico, antitetanico).