• HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • martedì 8 Luglio 2025 - 03:10
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
Home
ATTUALITÀ
Varie

E-commerce italiano in crescita: turismo, elettronica e abbigliamento in testa

29 Agosto 2017 admin_AG Varie 145

E-commerce italiano in crescita: turismo, elettronica e abbigliamento in testa

Gli italiani amano fare acquisti, e questa è una cosa risaputa. Ma la vera “novità” di questo periodo, votato alle new technologies, è la sempre più diffusa tendenza degli acquisti online, con uno shopping 2.0 che comincia oramai a fidarsi ad occhi chiusi degli e-commerce e delle tantissime opportunità che offrono, sia in termini di comodità che di offerta: soprattutto alla luce del fatto che sono sempre di più i settori che si trasferiscono in rete con i propri prodotti in vendita. E questo include anche comparti approdati di recente sul web, ma già sulla cresta dell’onda nei desideri e nelle abitudini dei consumatori italiani.
Secondo Netcomm e l’Osservatorio dello School of Management del Politecnico di Milano, il settore dell’e-commerce in Italia gode di ottima salute. Al punto che i dati riportati da questa indagine hanno portato alla luce numeri virtuosi e davvero interessanti da analizzare: nel dettaglio, infatti, scopriamo che le vendite online hanno registrato un +11% nel 2016, e che la vendita dei prodotti, rispetto a quella dei servizi, ha conosciuto un aumento ancor più elevato (+32%). Ma quali sono i settori che accorpano il maggior numero di acquisti condotti dagli italiani tramite la rete? Il turismo resiste e si dimostra, anche nel 2017, il primo sbocco d’acquisto per i consumatori italiani, seguito da altri grandi must come l’elettronica e l’abbigliamento.
È possibile definire un identikit del consumatore medio italiano? Grazie all’infografica Zalando, possiamo ottenere diverse informazioni utili per tracciarne uno. Nello specifico, scopriamo che il 93% di chi acquista in rete lo fa sia per se stesso ma anche per gli altri, soprattutto quando si tratta di persone con scarsa dimestichezza col mondo online. Poi, apprendiamo anche che il 54% degli italiani che acquista su Internet lo fa quando si sente felice o quanto è alla ricerca di qualche novità. Infine, l’83% acquista in seguito ad una pubblicità online.
In Europa, poi, il trend dell’e-commerce corre particolarmente veloce: stando all’indagine Masterindex di Mastercard, il 40% dei cittadini europei acquista un prodotto o un servizio su Internet almeno una volta alla settimana. Una percentuale destinata ad aumentare, considerando che le previsioni parlano di un aumento del 45% entro la fine del 2018. Ma qual è il popolo che dimostra di essere il più affezionato agli acquisti online? Nonostante il recente Brexit, sono gli inglesi a vincere questa classifica, seguiti a ruota dai tedeschi e dagli irlandesi.

 

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp
Next article Muore annegato nel savonese carabiniere di Acqui con la passione per le immersioni
Previous article Noi siamo omofobi da rieducare nei lager

Articoli correlati

Mutui: in Piemonte 121.000 euro la richiesta media (+4%); cresce del 13% il numero delle domande di finanziamento Varie
6 Marzo 2025

Mutui: in Piemonte 121.000 euro la richiesta media (+4%); cresce del 13% il numero delle domande di finanziamento

Tabacco scaldato e liquidi per sigaretta elettronica: quali sono le differenze Varie
13 Febbraio 2025

Tabacco scaldato e liquidi per sigaretta elettronica: quali sono le differenze

Pisa domina, Spezia imbattuto e Sassuolo al top: la Serie B continua a dare spettacolo Varie
28 Ottobre 2024

Pisa domina, Spezia imbattuto e Sassuolo al top: la Serie B continua a dare spettacolo

  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • ECONOMIA e FINANZA
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
  • MOTORI
  • Back to top
Alessandria Oggi - Quotidiano online

Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625 del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.

Direttore responsabile Andrea Guenna
Sede Legale e Redazione
Via Pontida 10 - 15121 Alessandria
Mob.: 349 3066245
Mob.: 331 1126359

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

CONTATTI | PRIVACY e COOKIE Policy
Per pubblicità su questo sito web | For advertising on this website
luca@studiobrunofoa.com
Via Torretta, 4 – 20044 Arese (MI)
Ph.: +39 333 3707427
Progetto web
a cura di salotto creativo
Strada Acqui 11/B - 15121 Alessandria