• HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • martedì 28 Giugno 2022 - 02:57
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
Home
RUBRICHE
Luci in Fraschéta

Il Natale di paglia rivive nella riduzione radiofonica di Radio BBSI a La mia cara Alessandria

22 Dicembre 2017 admin Luci in Fraschéta 250

Il Natale di paglia rivive nella riduzione radiofonica di Radio BBSI a La mia cara Alessandria

Da due anni la rappresentazione del “Natale di Paglia” non va più in scena. Probabilmente agli amici del Museo etnografico “C’era una volta” non mancano certo passione, volontà e competenza, ma qualche aiuto economico. Così una delle più belle narrazioni del Natale delle nostre parti, tra vigilia, presepe, pastori che parlano con le stelle comete, nonne che raccontano nella stalla vecchie storie, crumbot e ciaramelle, ricordi di una guerra che mette in trincea anche gli affetti e i sentimenti, rischiava di perdersi.
Ma una caratteristica degli amici del Museo è senz’altro quella di non perdersi d’animo e di cercare strade alternative, quando quella maestra è impedita a percorrersi da uno o più ostacoli. Così l’idea è stata quella di non perdere un altro anno ad attendere, ma di darsi da fare subito. Il partner è stato trovato in Radio BBSI, che ha nel suo palinsesto una trasmissione ove il “Natale di paglia” potrebbe trovare posto: “La mia cara Alessandria”, dove di norma si parla di storia, di tradizioni, di radici, di dialetto, di musica e di via della città.
Il connubio è dunque stato realizzato in tempi brevi: realizzare una riduzione radiofonica (una volta si chiamavano così) del “Natale di Paglia” e restituire agli ascoltatori la suggestione di questa storia che parla delle nostre campagne in un tempo imprecisato, ma che probabilmente può essere datato tra Ottocento e Novecento.
Saranno due le repliche della trasmissione. La prima è andata in onda il 19 dicembre dalle 12,15 alle 13,15; la seconda sarà proposta alla stessa ora il giorno di Santo Stefano.
Alla sceneggiatura, oltre che come lettore dei testi, ha lavorato Piercarlo Fabbio, mentre la post produzione è stata affidata a Ksenia Chernousova Accardo, mentre la collaborazione fra il Museo e la Radio è stata sancita da Olga Accardo. Per il Museo, oltre all’impegno di Teseo Sassi, è stata la Maestra Elena Ulandi ad essere particolarmente soddisfatta della collaborazione.
“Il Natale di Paglia è senz’altro una produzione che ha radici ultraventennali e nel corso del tempo ha ricevuto le più diverse e preziose collaborazioni – racconta la maestra Ulandi – come quella di Aldino Leoni, tanto per fare un nome su tutti, ma i protagonisti di questa narrazione sono stati tantissimi e citarli tutti lo ritengo impossibile. Con la trasmissione radiofonica aggiungiamo un tassello ai modi in cui il Natale di Paglia può essere proposto e magari riascoltato per tutto il periodo delle festività natalizie”.
Sì, perché la trasmissione è già disponibile sul podcast del sito www.fabbio.it e può essere richiesta al Museo per un’eventuale ulteriore diffusione.
Sarà magari un modo povero di fare il “Natale di paglia”, ma cosa c’è di più povero che il Natale delle nostre campagne?

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp
Next article Smarino e Terzo Valico: “aria fritta” in consiglio comunale
Previous article Per il secondo anno consecutivo salterà il tradizionale appuntamento dei dipendenti del Comune di Tortona per lo scambio degli auguri di Natale

Articoli correlati

Dissesto: la verità fa capolino Luci in Fraschéta
27 Giugno 2022

Dissesto: la verità fa capolino

Quando muore una Mamma Luci in Fraschéta
14 Dicembre 2021

Quando muore una Mamma

Scusa, mi vendi Amag? Luci in Fraschéta
5 Ottobre 2021

Scusa, mi vendi Amag?

Ultimi articoli pubblicati
27 Giu 6:49 PM
SPORT

Grigi: in attesa di un nuovo proprietario cosa succede qui da noi?

27 Giu 6:17 PM
PRIMO PIANO

Ecco il probabile consiglio comunale per i prossimi cinque anni, con beneficio di inventario, e alcuni trombati illustri

27 Giu 12:04 PM
CRONACA

Sequestrata autocarrozzeria trasformata in cimitero di auto

27 Giu 11:34 AM
RUBRICHE

Dissesto: la verità fa capolino

27 Giu 11:21 AM
CRONACA

Troppe ombre, nessun movente, ricostruzione approssimativa con orari che non combaciano, assenza del cadavere: il processo Orlandi parte male

27 Giu 10:40 AM
OPINIONI

Ennesima resa dei conti nel Carroccio con l’elettorato di Alessandria che gli volta le spalle

27 Giu 9:18 AM
PRIMO PIANO

Caporetto nel Centrodestra che perde Alessandria mentre crolla l’affluenza alle urne

I più letti
Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron VIDEO

Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron

2 Lug 2018 108964
Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl PRIMO PIANO

Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl

1 Mar 2020 68305
Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega VIDEO

Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega

20 Apr 2018 56656
Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide PRIMO PIANO

Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide

17 Apr 2019 55704
L'architetto Emanuele Gatti ci ha lasciati: s'è tolto la vita impiccandosi alla caldaia PRIMO PIANO

L'architetto Emanuele Gatti ci ha lasciati: s'è tolto la vita impiccandosi alla caldaia

24 Ott 2020 52634
Audio interviste
  • Intervista a Ugo Cavallera Gianmaria Zanier
  • Intervista a Titti Palazzetti Gianmaria Zanier
  • Intervista a Gianna Dondo Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Antonio Frisullo, Enrico Bertero e Mirko Pizzorni Gianmaria Zanier
  • Intervista a Rita Rossa Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Alfredo Sacchi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Pier Giuseppe Rossi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Giorgio Abonante Gianmaria Zanier
  • Intervista a Emanuele Gatti Gianmaria Zanier
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • ECONOMIA e FINANZA
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
  • MOTORI
  • Back to top
Alessandria Oggi - Quotidiano online

Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625 del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.

Direttore responsabile Andrea Guenna
Sede Legale e Redazione
Via Pontida 10 - 15121 Alessandria
Tel.: 0131 975783
Mob.: 349 3066245 | 331 1126359

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

CONTATTI | PRIVACY e COOKIE Policy
Ufficio Commerciale:
Via Tadino 20 – 20124 Milano
Tel.: 333 3707427

Progetto web
a cura di salotto creativo
Strada Acqui 11/B - 15121 Alessandria

salotto creativo media agency