• HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • giovedì 17 Luglio 2025 - 18:24
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
Home
PRIMO PIANO

Strage di cani a Castelnuovo Bormida

30 Gennaio 2018 admin_AG PRIMO PIANO 2768

Strage di cani a Castelnuovo Bormida

Castelnuovo Bormida (Anna Briano) – Non si ferma la strage di cani uccisi da ignoti (si fa per dire) nei terreni di due aziende agricole della zona. L’ultimo è stato trovato qualche giorno fa morto per avvelenamento. Sarebbero una ventina gli animali uccisi nell’arco di tre anni, per avvelenamento o addirittura fucilati. A denunciare il fatto è il signor Giorgio Novelli, titolare dell’azienda agricola La Giardiniera al quale hanno ammazzato dodici cani, che ci ha detto: “L’ultimo cane che mi hanno ammazzato è morto a settembre. Gli hanno sparato ma lui è riuscito a raggiungere la cascina per morire appena dopo avermi salutato scodinzolando. Quando mi ha visto mi ha fatto le feste come sempre e poi si è accasciato a terra ed è morto nel piazzale danvanti a casa”. Vicino all’azienda di Novelli lavorano due riserve di caccia, frequentate da molti cacciatori e si sospetta che possano essere alcuni di loro a perpetrare questo massacro. Novelli ha deciso di denunciare tutto ai carabinieri: “Non è possibile – ci ha detto al telefono – che ogni estate mi fucilino almeno tre cani. I responsabili devono pagare e questa triste consuetudine deve finire una volta per tutte”. Purtroppo però il fenomeno delle stragi di cani non tende a fermarsi: secondo Aidaa, l’associazione italiana difesa animali e ambiente, ogni anno in Italia sono uccisi più di centomila animali da compagnia, principalmente cani e gatti. Stando alle molte denunce giunte alle forze dell’ordine si capisce che siamo di fronte ad una vera e propria mattanza senza nessuna motivazione. Ma la cosa preoccupa ancor di più in quanto sarebbero gli stessi cacciatori a uccidere questi amici dell’uomo. Sempre secondo Aidaa, ogni anno in Italia sono oltre 2000 cani di proprietà a morire in incidenti di caccia, oltre 8.000 per i bocconi avvelenati e circa 4.300 seviziati.
I miserabili responsabili di questo schifo dovrebbero rispondere, oltre agli altri reati previsti dalla legge in questi casi, anche di abbandono di animale morto. Infatti è obbligatorio provvedere alla sistemazione definitiva del corpo, vietandone l’abbandono, lo scarico o l’eliminazione incontrollata. In Italia, questa violazione è punita ai sensi del D.Lgs. n. 36/2005 art. 4, che prevede una sanzione amministrativa che può arrivare fino a 28.000 euro.

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp
Next article Lavoro: le professioni più richieste del 2018 secondo Unioncamere
Previous article Giovane di 29 anni muore mentre nuota in piscina

Articoli correlati

L’ennesimo fallimento dell’idrogeno nel settore trasporti PRIMO PIANO
15 Luglio 2025

L’ennesimo fallimento dell’idrogeno nel settore trasporti

A Novi Ligure i Bilanci di Gestione Acqua sono barzellette, Amag all'attacco PRIMO PIANO
13 Luglio 2025

A Novi Ligure i Bilanci di Gestione Acqua sono barzellette, Amag all'attacco

Vittime d'un terrore pseudopacifista PRIMO PIANO
7 Luglio 2025

Vittime d'un terrore pseudopacifista

  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • ECONOMIA e FINANZA
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
  • MOTORI
  • Back to top
Alessandria Oggi - Quotidiano online

Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625 del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.

Direttore responsabile Andrea Guenna
Sede Legale e Redazione
Via Pontida 10 - 15121 Alessandria
Mob.: 349 3066245
Mob.: 331 1126359

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

CONTATTI | PRIVACY e COOKIE Policy
Per pubblicità su questo sito web | For advertising on this website
luca@studiobrunofoa.com
Via Torretta, 4 – 20044 Arese (MI)
Ph.: +39 333 3707427
Progetto web
a cura di salotto creativo
Strada Acqui 11/B - 15121 Alessandria