• HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • sabato 10 Aprile 2021 - 15:59
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
Home
PRIMO PIANO

Ancora microcriminalità in provincia: due studenti minorenni scippano un’anziana di 83 anni

1 Febbraio 2018adminPRIMO PIANO304

Ancora microcriminalità in provincia: due studenti minorenni scippano un’anziana di 83 anni

Valenza – Ancora microcriminalità in provincia. Dopo il fermo di un ragazzino di 14 anni che, al supermercato, ha minacciato con un coltello un giovane di 18 anni, ieri i carabinieri hanno deferito all’autorità giudiziaria due studenti di 15 anni, incensurati, che sabato pomeriggio si sono resi responsabili di uno scippo ai danni di una donna di 83 anni. Con una scusa hanno avvicinato la vittima e mentre uno dei due ragazzini la distraeva, l’altro le strappava di mano la borsa. Dopo la rapina sono scappati per il centro storico della città facendo perdere le loro tracce. Grazie alle indagini dei carabinieri è stato possibile identificarli e fermarli. I due studenti devono ora rispondere di furto con strappo in concorso.
Come abbiamo già avuto modo di evidenziare il fenomeno del teppismo e della delinquenza minorili sono in forte aumento in Italia e nella nostra provincia.
Secondo le statistiche, nel 2016 in Italia sono stati più di 50.000 gli atti vandalici compiuti da minori ai danni di cabine telefoniche, autobus, marciapiedi, transenne, vetrine, treni. Solo le Ferrovie dello Stato hanno denunciato danni per circa 3,5 miliardi di euro in otto città italiane quali Milano, Torino, Napoli, Roma, Genova, Bologna, Bari e Palermo. Il vandalismo e le baby-gang sono due problemi che ormai stanno preoccupando seriamente un po’ tutti e bisogna capire cosa spinga certi minorenni a compiere certi crimini, perché di crimini si tratta. Tra gli psicologi che si occupano dei problemi della fase adolescenziale la maggior parte afferma che la colpa è dei genitori. Infatti le baby-gang sono formate per lo più da ragazzi con una situazione economica e familiare molto difficile dove spesso sono abbandonati a loro stessi e senza una guida intraprendono una strada sbagliata. I principali bersagli sono i coetanei più fortunati e ricchi di loro e, le opere pubbliche, deturpate dalla mano di questi criminali guidati dalla loro demenza. Lo stile delle baby-gang è ormai conosciuto in tutta Italia. La modalità delle aggressioni è quasi sempre la stessa. I piccoli cattivi adocchiano la vittima. La circondano senza darle alcuna possibilità di reagire, tanta è la disparità delle forze. Si passa dagli insulti alle minacce e poi alle botte. Un’altra caratteristica dei teppistelli è l’abbigliamento composto da giubbotti tarocchi, calzoni a tubo, e zeppe di pessima qualità mentre i capelli sono scolpiti col gel. Gli zarri, così chiamati a Milano, girano sempre in gruppo in modo che la loro unione sia l’arma vincente contro qualsiasi bersaglio. Il 75% dei membri delle baby-gang vive in zone periferiche, mentre il 25% vive in città. Sempre secondo le statistiche nel 95% dei casi lo sport non è praticato in maniera agonistica da questi piccoli delinquenti. Ormai il fenomeno rischia di andare fuori controllo e la maggioranza della gente da noi intervistata (per non dire tutti) chiede una maggiore frequenza ed efficienza degli interventi delle Forze dell’Ordine. Ma si chiede maggiore fermezza anche ai giudici. Infatti i dati dimostrano che l’azione penale nei confronti dei minori che delinquono sia fortemente diminuita, mentre sarebbe necessario abbassare l’età per poter essere sanzionati, che ora è di 14 anni, e si rende ormai improrogabile l’abbassamento della maggiore età a 16 anni.

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

FacebookTwitterLinkedInWhatsApp
Next articleGrigi: otto volti nuovi per proseguire il trend positivo
Previous articleVignale sullo “Scandalo Sanità”: al concorso Asl Città di Torino vincono i soliti noti

Articoli correlati

Johnson&Johnson come Astra Zeneca: tre casi di trombosi segnalati in UsaPRIMO PIANO
9 Aprile 2021

Johnson&Johnson come Astra Zeneca: tre casi di trombosi segnalati in Usa

Ritrovato senza vita l'anziano scomparso nel vercellesePRIMO PIANO
9 Aprile 2021

Ritrovato senza vita l'anziano scomparso nel vercellese

Il nuovo ospedale di Alessandria: un’opera faraonica tanto costosa quanto inopportunaPRIMO PIANO
9 Aprile 2021

Il nuovo ospedale di Alessandria: un’opera faraonica tanto costosa quanto inopportuna

Ultimi articoli pubblicati
10 Apr1:32 PM
CRONACA

Il Vescovo di Chiavari si dimette e al suo posto va il Vicario di Casale Monferrato

10 Apr1:19 PM
CRONACA

Operazione di “bonifica sociale” dei Carabinieri al mercato di Acqui Terme

10 Apr1:09 PM
CRONACA

Controllo del territorio: un fermo e un arresto

10 Apr12:44 PM
CRONACA

Italia a colori, Piemonte bicolore, Alessandria arancione

10 Apr12:01 PM
SPORT

Pallacanestro Serie A2: Bertram Derthona domenica ospite di Apu Old Wild West Udine

10 Apr11:15 AM
SPORT

Pugilato: pari tecnico per Luciano Randazzo, il titolo resta ad Arblin Kaba

10 Apr10:01 AM
PRIMO PIANO

La fatica di essere un principe

I più letti
Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e MacronVIDEO

Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron

2 Lug 2018106300
Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'AslPRIMO PIANO

Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl

1 Mar 202066117
Berlusconi tiene in pugno Salvini e la LegaVIDEO

Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega

20 Apr 201853319
Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccidePRIMO PIANO

Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide

17 Apr 201952152
L'architetto Emanuele Gatti ci ha lasciati: s'è tolto la vita impiccandosi alla caldaiaPRIMO PIANO

L'architetto Emanuele Gatti ci ha lasciati: s'è tolto la vita impiccandosi alla caldaia

24 Ott 202048729
Audio interviste
  • Intervista a Ugo CavalleraGianmaria Zanier
  • Intervista a Titti PalazzettiGianmaria Zanier
  • Intervista a Gianna DondoGianmaria Zanier
  • Intervista ad Antonio Frisullo, Enrico Bertero e Mirko PizzorniGianmaria Zanier
  • Intervista a Rita RossaGianmaria Zanier
  • Intervista ad Alfredo SacchiGianmaria Zanier
  • Intervista a Pier Giuseppe RossiGianmaria Zanier
  • Intervista a Giorgio AbonanteGianmaria Zanier
  • Intervista a Emanuele GattiGianmaria Zanier
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • ECONOMIA e FINANZA
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
  • MOTORI
  • Back to top
Alessandria Oggi

Direttore responsabile: Andrea Guenna

Sede legale: Via Savonarola 74 – 15121 Alessandria
Tel.: 0131 974045 | Cell.: 331 1126359
E-mail: a.guenna@gmail.com

Redazione: Via Pontida 10 - 15121 Alessandria
Tel.: 0131 975783 | Cell.: 349 3066245
E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

Ufficio Commerciale: Via Tadino 20 – 20124 Milano
Tel.: 02 93589154 | Cell.: 333 3707427
E-mail: marketing@milanooggi.info

Per maggiori informazioni contattaci ...
© Alessandria Oggi.
Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625
del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.
Privacy e Cookie Policy
Progetto web a cura di salotto creativo