• HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • venerdì 29 Settembre 2023 - 03:24
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
Home
PRIMO PIANO

Piazzate ad Acqui Terme videotrappole nascoste per smascherare gli sporcaccioni

6 Febbraio 2018 admin PRIMO PIANO 594

Piazzate ad Acqui Terme videotrappole nascoste per smascherare gli sporcaccioni

Acqui Terme – È stato identificato il primo incivile grazie alle video-trappole installate nella città di Acqui Terme. Pare infatti che la città termale, in apparenza così curata, pulita e ordinata, sia in alcuni casi un ricettacolo di spazzatura nascosta. Insomma qualche acquese ha la pessima abitudine di “nascondere lo sporco sotto il tappeto”. Infatti c’è chi non fa una giusta raccolta di immondizia e butta i rifiuti dove capita. In determinate aree del territorio comunale, con una certa periodicità, capita di trovare abbandonati rifiuti da parte di ignoti, il cui comportamento contribuisce a dare un’immagine poco decorosa della città. Tale fenomeno, in certi casi, ha dato origine a delle mini discariche che, oltre ad avere ripercussioni negative su ambiente e igiene pubblica, potrebbero arrecare danni alla salute delle persone, come nel caso di abbandono di amianto e di altri rifiuti speciali. Senza contare i costi sostenuti per ripristinare i luoghi, che ricadono sull’intera collettività. Per questo motivo l’assessore all’ambiente Maurizio Giannetto ha disposto interventi di prevenzione su tutta l’area comunale, attraverso maggiori controlli da effettuare anche ricorrendo alla tecnologia moderna. A questo proposito sono state nascoste delle “video-trappole” in punti delicati del territorio che saranno spostate nel tempo per meglio monitorare le aree a rischio.
Le telecamere hanno consentito di immortalare il primo sporcaccione mentre abbandona alcuni copertoni di auto (nella foto), un rifiuto speciale, in zona Moirano alle ore 07:39 di stamane. Il tizio è stato individuato e sarà punito secondo le attuali sanzioni amministrative che prevedono, per ora, 50 euro di multa, anche se la giunta comunale oggi valuterà di aumentarle fino a 500 euro. Le immagini, pubblicate con le limitazioni imposte dalla normativa vigente (volti e targhe delle auto oscurati), saranno diffuse sul web del Comune di Acqui Terme allo scopo di sensibilizzare la cittadinanza alla cura del proprio territorio.
“Ogni giorno Acqui Terme – ha detto il sindaco Lorenzo Lucchini – deve affrontare i comportamenti incivili di qualche acquese. Sono in mezzo a noi e sono persone che non rispettano le regole civili, gente troppo pigra per portare un rifiuto nei siti appositi non distanti dalle proprie residenze. Abbiamo predisposto, oltre alla raccolta normale dei rifiuti, un’isola ecologica e un numero verde per i materiali ingombranti. Non credo – ha spiegato ancora il sindaco – che sia accettabile oggigiorno giustificare e sopportare questi comportamenti. Ogni rifiuto abbandonato danneggia l’immagine e il decoro di questa città che vive di turismo. Stiamo intensificando i controlli e oggi valuteremo di inasprire le sanzioni per chi intende farci vivere in una discarica a cielo aperto. L’incivile – ha concluso Lucchini – è chi vuole rendere la città una discarica, chi fa aumentare i costi della pulizia, chi rende inutile qualsiasi operazione di sensibilizzazione alla raccolta differenziata, chi danneggia il lavoro dei nostri operatori Econet. I cittadini mi hanno chiesto di provvedere e lo stiamo facendo. A conclusione della mia Amministrazione voglio registrare un importante cambio di rotta per quanto riguarda il settore dei rifiuti: un mutamento radicale che andrà dalla raccolta differenziata porta a porta a una maggiore sensibilizzazione sul tema dei rifiuti”.
Anche l’assessore all’ambiente Maurizio Giannetto è intervenuto in proposito. “Ci hanno segnalato molte zone di degrado – ci ha detto – e ci spiace molto constatare questa situazione che è sotto gli occhi di tutti. Con l’inasprimento delle sanzioni, chi sarà colto in flagrante pagherà tutti i costi eccessivi di smaltimento che in questi anni la comunità acquese ha dovuto subire. Nel caso dei rifiuti speciali, invece, scatterà anche il penale. Più videocamere, più ispettori dell’Econet e più controllo da parte delle forze dell’ordine dovrebbero garantirci una città più civile e decorosa. Grazie a tutti i cittadini virtuosi che vorranno collaborare per raggiungere questo ambizioso risultato”.

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp
Next article Disoccupato di Novi si toglie la vita lanciandosi dal nono piano
Previous article Presentati i candidati di Italia agli Italiani

Articoli correlati

Riscoprire l'eredità di Lina Guenna Borgo in un seminario al Polo Universitario di Asti PRIMO PIANO
27 Settembre 2023

Riscoprire l'eredità di Lina Guenna Borgo in un seminario al Polo Universitario di Asti

Allerta presidenziale regionale: non serve a niente, ma non fa male a nessuno, l'accettiamo… e la mafia ne approfitta PRIMO PIANO
26 Settembre 2023

Allerta presidenziale regionale: non serve a niente, ma non fa male a nessuno, l'accettiamo… e la mafia ne approfitta

La Procura contro il Presidente Giorgio Napolitano: storia di una guerra nello Stato PRIMO PIANO
26 Settembre 2023

La Procura contro il Presidente Giorgio Napolitano: storia di una guerra nello Stato

Ultimi articoli pubblicati
28 Set 10:44 AM
Aforismi

L’epigrafe al cimitero

28 Set 9:36 AM
CRONACA

In consiglio comunale si doveva discutere il bilancio ma il parere dei revisori non è arrivato per tempo e l’assessora competente non c’era

28 Set 8:24 AM
CRONACA

Parto indolore a Casale Monferrato

28 Set 7:49 AM
CRONACA

Ex Ilva: viale del tramonto?

28 Set 7:28 AM
CRONACA

Vercelli con Valeria Straneo per la raccolta fondi da devolvere a Cardiologia

28 Set 7:16 AM
CRONACA

Agricoltore muore dopo essere finito sotto il suo trattore ribaltato

28 Set 7:06 AM
CRONACA

Carambola di auto lungo la provinciale per Tortona

I più letti
Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron VIDEO

Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron

2 Lug 2018 111519
È mancata la milionaria Daniela Gavio, appartenente alla famiglia Gavio di Tortona, imprenditrice e benefattrice CRONACA

È mancata la milionaria Daniela Gavio, appartenente alla famiglia Gavio di Tortona, imprenditrice e benefattrice

20 Gen 2023 98969
Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl PRIMO PIANO

Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl

1 Mar 2020 70279
Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega VIDEO

Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega

20 Apr 2018 60516
Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide PRIMO PIANO

Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide

17 Apr 2019 59442
Audio interviste
  • Intervista a Ugo Cavallera Gianmaria Zanier
  • Intervista a Titti Palazzetti Gianmaria Zanier
  • Intervista a Gianna Dondo Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Antonio Frisullo, Enrico Bertero e Mirko Pizzorni Gianmaria Zanier
  • Intervista a Rita Rossa Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Alfredo Sacchi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Pier Giuseppe Rossi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Giorgio Abonante Gianmaria Zanier
  • Intervista a Emanuele Gatti Gianmaria Zanier
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • ECONOMIA e FINANZA
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
  • MOTORI
  • Back to top
Alessandria Oggi - Quotidiano online

Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625 del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.

Direttore responsabile Andrea Guenna
Sede Legale e Redazione
Via Pontida 10 - 15121 Alessandria
Mob.: 349 3066245
Mob.: 331 1126359

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

CONTATTI | PRIVACY e COOKIE Policy
Per pubblicità su questo sito web | For advertising on this website
marketing@alessandriaooggi.info
Via Torretta, 4 – 20044 Arese (MI)
Ph.: +39 333 3707427
Progetto web
a cura di salotto creativo
Strada Acqui 11/B - 15121 Alessandria