• HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • martedì 8 Luglio 2025 - 09:43
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
Home
PRIMO PIANO

Giallo di Arquata: potrebbe essere morta dal freddo l’anziana trovata legata nella vecchia villa di famiglia in Borgata Pessino, ma non si escludono altre ipotesi

7 Febbraio 2018 admin_AG PRIMO PIANO 1634

Giallo di Arquata: potrebbe essere morta dal freddo l’anziana trovata legata nella vecchia villa di famiglia in Borgata Pessino, ma non si escludono altre ipotesi

Arquata Scrivia (Andrea Guenna) – In quella antica villa con parco, in stile genovese, bella ma maledetta, posta sull’altura che sovrasta la Borgata Pessino ad est di Arquata Scrivia, nella zona appena dopo il ponte sul torrente a sud di Varinella, Igina Fabbri, 71 anni, originaria di Genova come il marito Pietro Traverso mancato qualche anno fa, ieri pomeriggio ha trovato la morte forse per il freddo. In questi giorni nell’Oltregiogo Ligure ha nevicato, e in quella vecchia casa di famiglia ormai disabitata e senza riscaldamento si gelava. La poveretta, coi polsi legati, è rimasta a lungo prigioniera nella stanza dove è svenuta prima di morire durante la disperata corsa con l’autoambulanza all’ospedale.
In quell’antica e buia casa dei misteri, con tanto di torretta, immersa nel silenzio tonante d’un parco ormai lasciato al suo destino, aveva vissuto col marito e il figlio Mauro – che oggi ha 45 anni – da quando la famiglia, nel 2005, era arrivata da Genova. Dopo la morte del marito avvenuta nel 2011, Igina s’era trasferita in paese col figlio, in un appartamento d’un quartiere residenziale di recente realizzazione, in Via Avio 13 (nella foto sotto).
Cosa ci faceva nella vecchia villa ieri pomeriggio?
C’è arrivata da sola o l’ha accompagnata qualcuno?
È morta solamente per il freddo o il decesso è dovuto anche a qualche altra causa?
Evidentemente si tratta d’un giallo i cui protagonisti, per ora, sono due: la vittima e il figlio Mauro che è stato ascoltato dai carabinieri di Novi.
Sarebbe stato lui, entrando nella casa, ieri pomeriggio verso le 5 e un quarto, a trovare la madre rantolante e quasi svenuta, per terra coi polsi legati.
Sarebbe stato lui a dare l’allarme ed a chiamare subito i carabinieri e il 118.
Ma, come sappiamo, per la donna ormai non c’era più niente da fare.
Il pm Alessio Rinaldi, cui è stata affidata l’inchiesta, sta indagando a tutto campo e sta interrogando molte persone per cercare di trovare il bandolo della matassa.
Da subito appare evidente che la donna, prima di essere trovata dal figlio, non era stata sola.
Chi c’era con lei?
Erano una o più persone?
E poi, perché legarla se non si tratterebbe di una rapina, in quanto non presentava ecchimosi e lesioni sul corpo?
Rinaldi disporrà l’autopsia (forse già in giornata) per avere dal medico legale altre risposte utili.
Le indagini, durate tutta la notte, proseguono serrate ma il riserbo degli inquirenti, per ora, è totale.

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp
Next article Falso dentista di Acqui Terme smascherato dalle Fiamme Gialle
Previous article Misteriosa morte di una donna trovata in casa coi polsi legati

Articoli correlati

Vittime d'un terrore pseudopacifista PRIMO PIANO
7 Luglio 2025

Vittime d'un terrore pseudopacifista

Alessandria: si usa di più lo smartphone o il PC per navigare online? PRIMO PIANO
2 Luglio 2025

Alessandria: si usa di più lo smartphone o il PC per navigare online?

Scalo logistico ferroviario di Alessandria: una belinata grande come l’utilizzo per supernavi del porto di Genova e la favola del Terzo Valico PRIMO PIANO
28 Giugno 2025

Scalo logistico ferroviario di Alessandria: una belinata grande come l’utilizzo per supernavi del porto di Genova e la favola del Terzo Valico

  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • ECONOMIA e FINANZA
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
  • MOTORI
  • Back to top
Alessandria Oggi - Quotidiano online

Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625 del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.

Direttore responsabile Andrea Guenna
Sede Legale e Redazione
Via Pontida 10 - 15121 Alessandria
Mob.: 349 3066245
Mob.: 331 1126359

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

CONTATTI | PRIVACY e COOKIE Policy
Per pubblicità su questo sito web | For advertising on this website
luca@studiobrunofoa.com
Via Torretta, 4 – 20044 Arese (MI)
Ph.: +39 333 3707427
Progetto web
a cura di salotto creativo
Strada Acqui 11/B - 15121 Alessandria