• HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • VIDEO
    • Bar sport
    • Gente di calcio
    • Gentleman driver
    • Inchieste
    • Opinioni
    • Video Notizie
    • Web radio
  • CRONACA
    • Nera
    • Bianca
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Torino
    • Asti
    • Italia
    • Mondo
    • Lavoro
    • Politica
    • Servizi Pubblici
    • Ambiente
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Ambiente
    • ECONOMIA e FINANZA
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Società
    • Servizi
    • Varie
  • RUBRICHE
    • Tecnologia
    • Moda
    • Motori
    • Dentro la notizia
    • Maligne Deduzioni
    • Concetti fuori tema
    • Fisco, sport e dintorni
    • Logica e fede
    • Storia e civiltà
    • Luci in Fraschéta
    • L’angolo del buonumore
    • Bau Miao
    • Il vagone maledetto
    • SOS consumatori
    • Il Capitale di Carlo Marx
    • Breve storia degli ebrei nella nostra provincia
  • SPORT
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Altri sport
    • Pronostici e scommesse
  • APPROFONDIMENTI
    • LIBRI USATI
  • MUSICA
  • CINEMA
    • FILM in programmazione
  • Log in
Alessandria Oggi
  • domenica 7 Marzo 2021 - 05:58
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • VIDEO
    • Bar sport
    • Gente di calcio
    • Gentleman driver
    • Inchieste
    • Opinioni
    • Video Notizie
    • Web radio
  • CRONACA
    • Nera
    • Bianca
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Torino
    • Asti
    • Italia
    • Mondo
    • Lavoro
    • Politica
    • Servizi Pubblici
    • Ambiente
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Ambiente
    • ECONOMIA e FINANZA
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Società
    • Servizi
    • Varie
  • RUBRICHE
    • Tecnologia
    • Moda
    • Motori
    • Dentro la notizia
    • Maligne Deduzioni
    • Concetti fuori tema
    • Fisco, sport e dintorni
    • Logica e fede
    • Storia e civiltà
    • Luci in Fraschéta
    • L’angolo del buonumore
    • Bau Miao
    • Il vagone maledetto
    • SOS consumatori
    • Il Capitale di Carlo Marx
    • Breve storia degli ebrei nella nostra provincia
  • SPORT
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Altri sport
    • Pronostici e scommesse
  • APPROFONDIMENTI
    • LIBRI USATI
  • MUSICA
  • CINEMA
    • FILM in programmazione
Home
APPROFONDIMENTI
Letteratura

Si conclude con la Festa del libro la rassegna di BCsicilia “30 Libri In 30 Giorni”

21 Aprile 2018adminLetteratura90

Si conclude con la Festa del libro la rassegna di BCsicilia “30 Libri In 30 Giorni”

Palermo – Si conclude con la Festa del libro la rassegna di BCsicilia “30 Libri In 30 Giorni”. L’iniziativa si terrà domenica 22 aprile 2018 nella Chiesa di Santa Ninfa dei Crociferi in via Maqueda, 257 a Palermo, organizzata da BCsicilia, Associazione per la salvaguardia e la valorizzazione dei beni culturali e ambientali e dalla Coop. Dedalus, i labirinti dell’arte, e in collaborazione con ISSPE e GRE. Si inizia alle ore 10,00 con la visita guidata proprio alla Chiesa di Santa Ninfa dei Crociferi, a cura della Coop. Dedalus. Alle ore 11,00 è invece prevista la tavola rotonda “Il futuro dell’editoria in Sicilia” con la presentazione di Alfonso Lo Cascio, Presidente regionale di BCsicilia a cui faranno seguito gli interventi di Dario Carnevale, dell’Istituto Poligrafico Europeo, di Pierangelo Giambra, della Giambra Editori, di Antonio Minutella per l’Edizioni Arianna, di Antonio Liotta di Medinova, di Giovanni Purpura per Ducezio Edizioni e di Toni Saetta della casa editrice Qanat. A coordinare il dibattito Rita La Monica, della Presidenza regionale di BCsicilia. Si riprende alle ore 14,30 con un laboratorio di scrittura creativa “La geografia delle parole” a cura di Rosa Gargiulo, scrittrice e Literaly manager. Invece alle ore 17,30 è prevista la presentazione del libro: “Il Simbolismo nella pittura europea. Dai Preraffaelliti all’Art Nouveau” della Storica dell’arte Teresa Pugliatti. Dopo la presentazione di Alfonso Lo Cascio, Presidente regionale di BCsicilia, sono previsti gli interventi di Eva Di Stefano, dell’Università di Palermo, di Nino Sottile Zumbo, Critico d’arte e di Ludovico Nicòtina, dell’Università di Messina. Coordina il dibattito Sabrina Patania, della Presidenza regionale di BCsicilia. All’incontro sarà presente l’autrice. Alle ore 19,00 è prevista la visita serale alla Chiesa di Santa Ninfa dei Crociferi, guidata dai soci della Coop. Dedalus. Durante la giornata è prevista la lettura di brani di autori siciliani: Camilleri, Ciullo D’Alcamo, Maraini, Pitrè, Tomasi di Lampedusa, Torregrossa, Verga, Vittorini. La lettura sarà curata di Cinzia Carraro, Caterina Giordano, Stefania Inglese, Antonino Pulizzotto. Coordina il momento Ciro cardinale, della Presidenza regionale BCsicilia. All’interno della chiesa saranno inoltre esposti i volumi presentati durante la rassegna “30 Libri in 30 giorni”. Infine per festeggiare il 23 di aprile, giorno che l’Unesco dedica al libro, saranno offerti ai partecipanti 300 volumi in regalo
La Festa del libro conclude il lungo e suggestivo viaggio che ha portato alla presentazione, in vari centri della Sicilia, per trenta giorni consecutivi, di altrettanti libri. Un articolato itinerario culturale che è iniziato il 23 di marzo e si conclude il 22 di aprile 2018, i 30 giorni antecedenti il 23 aprile, che l’Unesco dedica alla Giornata mondiale del Libro e del diritto d’Autore. Una iniziativa per contribuire a riscoprire il piacere e il fascino della lettura. Gli incontri, organizzati anche in collaborazioni con Case editrici, Associazioni, Circoli culturali, Istituzioni pubbliche o private e che ha fatto tappa in diversi centri dell’isola: Palermo, Agrigento, Messina, Cefalù, Castellammare del Golfo, Mussomeli, Termini Imerese e tanti altri.
“L’obiettivo dell’iniziativa – afferma Alfonso Lo Cascio, Presidente regionale BCsicilia – è quello di valorizzare il libro come strumento indispensabile di informazione, apprendimento, svago e conoscenza: sottolineando che esso scandisce ancora i tempi della cultura. Una finestra aperta sul mondo che favorisce gli scambi di idee, utili per la crescita personale ed intellettuale e che ha consentito nel passato il progresso sociale e culturale dell’umanità e ancora oggi garantisce lo sviluppo e il mantenimento della stessa democrazia”.

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

FacebookTwitterLinkedInWhatsApp
Next articleMeritata vittoria dell’Alessandria contro il debole Gavorrano in attesa della finale di Coppa con la Viterbese
Previous articleMarocchino trovato a terra con una ferita d’arma da fuoco alla testa

Articoli correlati

Col suo ultimo libro “Muse dell’Apocalisse” Fabio Tirelli cerca la verità col cuore e con l'aiuto di miti e simboliLetteratura
28 Febbraio 2021

Col suo ultimo libro “Muse dell’Apocalisse” Fabio Tirelli cerca la verità col cuore e con l'aiuto di miti e simboli

Un dipendente del Comune di Firenze accusa il “Giglio Magico” e scrive un libroLetteratura
17 Luglio 2020

Un dipendente del Comune di Firenze accusa il “Giglio Magico” e scrive un libro

Alla biblioteca civica di Alessandria "Le parole della Memoria": letture, parole, musica e note per non dimenticare gli orrori della ShoahAPPROFONDIMENTI
22 Gennaio 2020

Alla biblioteca civica di Alessandria "Le parole della Memoria": letture, parole, musica e note per non dimenticare gli orrori della Shoah

Ultimi articoli pubblicati
6 Mar8:44 PM
MONDO

Niente visita in Israele per il Ceo di Pfizer Bourla: non è vaccinato

6 Mar8:01 PM
ITALIA

Dopo le accuse de “La Repubblica”, Meloni: “Macchina del fango contro l’unico partito di opposizione”

6 Mar6:35 PM
RICEVIAMO e PUBBLICHIAMO

Da Poste Italiane: per la festa della donna disponibili le cartoline filateliche e l’annullo speciale

6 Mar6:27 PM
RICEVIAMO e PUBBLICHIAMO

Dal Comitato 10 Febbraio: condanna per l’affissione di manifestini che oltraggiano i Martiri delle Foibe “No Foibe, No Party”

6 Mar6:16 PM
RICEVIAMO e PUBBLICHIAMO

Da Regione Piemonte: presentato in Giunta il piano di indirizzo regionale per la gestione dei rifiuti

6 Mar1:31 PM
CRONACA

Pompieri al lavoro: a fuoco un camion ad Acqui e un’auto a Casale

6 Mar1:10 PM
RICEVIAMO e PUBBLICHIAMO

Da Sappe Polizia Penitenziaria Roma: a Vasto detenuto muore suicida in carcere

I più letti
Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e MacronVIDEO

Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron

2 Lug 2018105922
Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'AslPRIMO PIANO

Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl

1 Mar 202065802
Berlusconi tiene in pugno Salvini e la LegaVIDEO

Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega

20 Apr 201853025
Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccidePRIMO PIANO

Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide

17 Apr 201951751
L'architetto Emanuele Gatti ci ha lasciati: s'è tolto la vita impiccandosi alla caldaiaPRIMO PIANO

L'architetto Emanuele Gatti ci ha lasciati: s'è tolto la vita impiccandosi alla caldaia

24 Ott 202048140
Audio interviste
  • Intervista a Ugo CavalleraGianmaria Zanier
  • Intervista a Titti PalazzettiGianmaria Zanier
  • Intervista a Gianna DondoGianmaria Zanier
  • Intervista ad Antonio Frisullo, Enrico Bertero e Mirko PizzorniGianmaria Zanier
  • Intervista a Rita RossaGianmaria Zanier
  • Intervista ad Alfredo SacchiGianmaria Zanier
  • Intervista a Pier Giuseppe RossiGianmaria Zanier
  • Intervista a Giorgio AbonanteGianmaria Zanier
  • Intervista a Emanuele GattiGianmaria Zanier
I Video di Alessandria oggi
La Grassa: le Sardine piacciono al gatto di SalviniVIDEO

La Grassa: le Sardine piacciono al gatto di Salvini

27 Nov 2019
La Grassa: una sinistra che non c'è con un premier che non c'èVIDEO

La Grassa: una sinistra che non c'è con un premier che non c'è

30 Ott 2019
Un governo abborracciato e una Chiesa in declino daranno il colpo di grazia all'ItaliaVIDEO

Un governo abborracciato e una Chiesa in declino daranno il colpo di grazia all'Italia

18 Ott 2019
Moncalvo: i due Matteo alla corte di VerdiniVIDEO

Moncalvo: i due Matteo alla corte di Verdini

2 Ott 2019
La Grassa: Conte 2 e l'arte italiana di arrangiarsi... male, malissimoVIDEO

La Grassa: Conte 2 e l'arte italiana di arrangiarsi... male, malissimo

17 Set 2019
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • VIDEO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • RUBRICHE
  • SPORT
  • APPROFONDIMENTI
  • MUSICA
  • CINEMA
  • Back to top
Alessandria Oggi

Direttore responsabile: Andrea Guenna

Direzione e Redazione: Via Savonarola 74 - 15121 Alessandria
Tel.: 0131 974045 | Cell.: 349 3066245
Produzione video e multimedia: Via Pontida 10 - 15121 Alessandria - Cell.: 349 3066245

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

Per maggiori informazioni contattaci ...
© Alessandria Oggi.
Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625
del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.
Privacy e Cookie Policy
Progetto web a cura di salotto creativo