Alessandria – Sabato 26 maggio, nella Chiesa di San Giacomo della Vittoria, si è tenuta la presentazione delle tele Lutero, declinazione d’Arte al tempo della Riforma, realizzate dagli allievi della 5A Liceo artistico Carlo Carrà dell’Istituto Superiore “Benvenuto Cellini” di Valenza.
Le tele che rappresentano i personaggi storici principali della Riforma Luterana, esposte nella splendida cornice della chiesa, assumono una vitalità veramente unica e assoluta, trasportando chi le osserva in un profondo viaggio storico.
L’evento, che ha visto una folta e qualificata partecipazione di pubblico, è stato introdotto dal delegato vescovile e direttore dei Beni Culturali della Diocesi Luciano Orsini (nella foto insieme ad Alessandro Meluzzi), per molti anni docente dell’Istituto Cellini che ha saputo stimolare in maniera decisamente efficace, promuovendo in loro un processo di ricerca che ha raggiunto pienamente lo scopo prefissato.
Le opere sono state illustrate da Daniele di Franco e Adriano Antonioletti che hanno lasciato libertà creativa agli allievi, pur aiutandoli nel percorso di realizzazione; grande soddisfazione è stata espressa dalla dirigente dell’Istituto Barisio che credendo nel progetto ha permesso la sua concretizzazione e ha ringraziato il professor Orsini per la collaborazione. La mostra delle tele rimarrà in esposizione permanente durante le aperture straordinarie.
Ha destato interesse la mostra delle tele su Lutero e l’arte al tempo della Riforma
