• HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • VIDEO
    • Bar sport
    • Gente di calcio
    • Gentleman driver
    • Inchieste
    • Opinioni
    • Video Notizie
    • Web radio
  • CRONACA
    • Nera
    • Bianca
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Torino
    • Asti
    • Italia
    • Mondo
    • Lavoro
    • Politica
    • Servizi Pubblici
    • Ambiente
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Ambiente
    • ECONOMIA e FINANZA
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Società
    • Servizi
    • Varie
  • RUBRICHE
    • Tecnologia
    • Moda
    • Motori
    • Dentro la notizia
    • Maligne Deduzioni
    • Concetti fuori tema
    • Fisco, sport e dintorni
    • Logica e fede
    • Storia e civiltà
    • Luci in Fraschéta
    • L’angolo del buonumore
    • Bau Miao
    • Il vagone maledetto
    • SOS consumatori
    • Il Capitale di Carlo Marx
    • Breve storia degli ebrei nella nostra provincia
  • SPORT
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Altri sport
    • Pronostici e scommesse
  • APPROFONDIMENTI
    • LIBRI USATI
  • MUSICA
  • CINEMA
    • FILM in programmazione
  • Log in
Alessandria Oggi
  • sabato 6 Marzo 2021 - 09:49
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • VIDEO
    • Bar sport
    • Gente di calcio
    • Gentleman driver
    • Inchieste
    • Opinioni
    • Video Notizie
    • Web radio
  • CRONACA
    • Nera
    • Bianca
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Torino
    • Asti
    • Italia
    • Mondo
    • Lavoro
    • Politica
    • Servizi Pubblici
    • Ambiente
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Ambiente
    • ECONOMIA e FINANZA
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Società
    • Servizi
    • Varie
  • RUBRICHE
    • Tecnologia
    • Moda
    • Motori
    • Dentro la notizia
    • Maligne Deduzioni
    • Concetti fuori tema
    • Fisco, sport e dintorni
    • Logica e fede
    • Storia e civiltà
    • Luci in Fraschéta
    • L’angolo del buonumore
    • Bau Miao
    • Il vagone maledetto
    • SOS consumatori
    • Il Capitale di Carlo Marx
    • Breve storia degli ebrei nella nostra provincia
  • SPORT
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Altri sport
    • Pronostici e scommesse
  • APPROFONDIMENTI
    • LIBRI USATI
  • MUSICA
  • CINEMA
    • FILM in programmazione
Home
SPORT
Altri sport

Grappolo 2018: otto prove speciali per dare il via all’estate

21 Giugno 2018adminAltri sport78

Grappolo 2018: otto prove speciali per dare il via all’estate

San Damiano d’Asti – Metà uguale allo scorso anno, metà nuovo: in poche righe si può assumere l’essenza del percorso messo a punto dal San Damiano Rally Club per il terzo Grappolo che, dopo le due edizioni invernali, torna in versione estiva e con la formula rally nazionale, che prevede prove speciali più lunghe e numerose e vetture R5 al via.

LE PROVE SPECIALI
Ecco le informazioni che piloti e appassionati stanno attendendo: i dettagli del percorso.
Saranno tre le prove speciali, da ripetere due o tre volte, per un totale di otto tratti cronometrati, pari a 80 chilometri, a costituire l’ossatura della classifica del 3° Grappolo.
Si comincia, domenica 5 agosto dalla Revigliasco, speciale di 12,94 chilometri che riprende nella sua parte iniziale il percorso utilizzato nella passata edizione. Si parte dalla borgata Parella, raggiungibile dalla strada di Val del Rey. Subito dopo la partenza c’è la secca inversione verso destra per entrare in strada Salairolo che, dopo un tratto di saliscendi con molti tornanti sale verso Revigliasco d’Asti per la spettacolare inversione in salita, al centro del paese. Il tratto centrale della prova percorre la provinciale verso Celle Enomondo ma, prima di entrare in paese si svolterà a destra verso Vaglierano e poi Moncarletto in un saliscendi tra le colline per concludersi in strada Madonna di Pompei. Le numerose inversioni e i secchi cambi di direzione spezzeranno il ritmo e il sole d’agosto metterà alla prova tutti gli equipaggi in gara. Sono tre i passaggi previsti: 9:02, 12:16 e 15:24.
La prova speciale Ronchesio resta invariata rispetto alle edizioni 2016 e 2017 del Grappolo ma il clima estivo non permette di avere riferimenti attendibili rispetto ai ghiacciati passati invernali. Parte dalla stradina nel bosco che dalla provinciale Ferrere-Cisterna porta prima alla borgata di Verzeglio, poi a quella di Ronchesio con uno stretto sali-scendi. Raggiunte le case di Val d’Orta la prova speciale passa sulla larga provinciale che costeggia Vascagliana e Gorzano, poi si inerpica verso lo stretto dosso di Montues che prepara al tratto finale, tutto sulla larga provinciale verso San Damiano, per poi svoltare verso Valmolina e finire con una spettacolare inversione. La prova speciale misura 6,75 chilometri e verrà ripetuta tre volte: alle 10:31, alle 13:39 e alle 17:11.
Infine sarà tutta nuova la prova speciale MONALE, lunga 9,67 chilometri e da ripetere due volte: alle 13:03 e alle 16:35. Il tracciato scelto si avvicina molto a essere un anello, con partenza e arrivo separati da poche centinaia di metri. Semaforo verde da regione San Grato, nel comune di Villafranca d’Asti. Il tratto iniziale percorre la zona di via Molichino per sfiorare l’abitato di Monale e poi salire lungo via Bricco Maiocco in direzione di Cortandone, quindi si ritorna, con un tratto volto veloce verso località Barbone, quasi a chiudere in primo anello, ma il finale è in direzione di Maretto con la discesa di Val Cerreto a condurre gli equipaggi verso il traguardo.

COSA SUCCEDE NELLE VIE DI SAN DAMIANO
La parte agonistica del 3° Rally Nazionale Il Grappolo è concentrata nella giornata di domenica 5 agosto mentre sabato 4 sono previste le verifiche, lo shakedown a inizio pomeriggio sul tratto di strada tra Revigliasco e Celle Enomondo (come lo scorso anno) e la cerimonia di partenza, in centro a San Damiano al sopraggiungere della sera.
Il programma complessivo prevede l’apertura delle iscrizioni giovedì 5 luglio e la loro chiusura il 27 dello stesso mese. Domenica 29 primo appuntamento ufficiale nel nuovo Foro Boario di San Damiano con la distribuzione dei road book agli iscritti e con le successive ricognizioni del percorso che si ripeteranno venerdì 3 agosto.
Sabato 4 dalle 8 alle 13.30 si svolgeranno le verifiche sportive e tecniche mentre i piloti potranno provare le loro vetture allo sahkedown tra le 13 e le 16.
La partenza verrà data alle 18.30 di sabato con una passarella della auto in gara che attraverseranno il centro di San Damiano per passare sulla pedana di piazza Libertà ed entreranno nel riordino notturno di corso Roma. Sarà l’occasione per fare festa con il Rally del Grappolo: il San Damiano Rally Club organizzerà un aperitivo per gli equipaggi in attesa di transitare sulla pedana per la cerimonia di partenza e accanto alle auto verrà allestita una zona autografi e interviste per dar modo al pubblico di incontrare i piloti in gara.
Domenica 5 agosto i motori romberanno a partire dalle 8 con appuntamento finale alle 17.45, sempre in piazza Libertà per la cerimonia di premiazione del 3° Rally Nazionale Il Grappolo.
Tutte le informazioni e gli aggiornamenti verranno pubblicati, appena disponibili, sul sito www.sandamianorallyclub.it.

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

FacebookTwitterLinkedInWhatsApp
Next articleL’inutile asta della Borsalino: comprare la Borsalino senza marchio conviene solo al proprietario del marchio
Previous articleStretta sul copyright: addio condivisioni

Articoli correlati

Pallavolo: in Serie B Femminile ancora un rinvio per Arredo Frigo Valnegri Acqui Terme; in Serie B Maschile la Bollente domani ospite del SaviglianoAltri sport
5 Marzo 2021

Pallavolo: in Serie B Femminile ancora un rinvio per Arredo Frigo Valnegri Acqui Terme; in Serie B Maschile la Bollente domani ospite del Savigliano

Pallavolo femminile Serie B2: l’Euromac Mix di Casale impegnata sabato sul campo della Pro PatriaAltri sport
5 Marzo 2021

Pallavolo femminile Serie B2: l’Euromac Mix di Casale impegnata sabato sul campo della Pro Patria

Pallacanestro Femminile Serie A2: Autosped Castelnuovo Scrivia affronta in trasferta l’insidioso AlbinoAltri sport
5 Marzo 2021

Pallacanestro Femminile Serie A2: Autosped Castelnuovo Scrivia affronta in trasferta l’insidioso Albino

Ultimi articoli pubblicati
5 Mar9:35 PM
RICEVIAMO e PUBBLICHIAMO

Dalla Regione Piemonte: nel “Piemonte cuore d’Europa” alla logistica alessandrina spetta un ruolo di primaria importanza

5 Mar9:09 PM
RICEVIAMO e PUBBLICHIAMO

Da Cgil e Uil: la pandemia ha penalizzato le donne

5 Mar8:46 PM
PRIMO PIANO

Vergogna! Dopo che ci hanno ammazzato un ambasciatore e il carabiniere di scorta ci hanno ammazzato anche il magistrato che indagava: ma Di Maio che cosa sta facendo?

5 Mar6:24 PM
SPORT

Pallavolo: in Serie B Femminile ancora un rinvio per Arredo Frigo Valnegri Acqui Terme; in Serie B Maschile la Bollente domani ospite del Savigliano

5 Mar6:00 PM
CRONACA

Spacciatori on line: arrestato tortonese

5 Mar5:01 PM
ATTUALITÀ

Grazie al Covid ci sono più probabilità di essere cornuti

5 Mar3:24 PM
SPORT

Pallavolo femminile Serie B2: l’Euromac Mix di Casale impegnata sabato sul campo della Pro Patria

I più letti
Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e MacronVIDEO

Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron

2 Lug 2018105917
Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'AslPRIMO PIANO

Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl

1 Mar 202065794
Berlusconi tiene in pugno Salvini e la LegaVIDEO

Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega

20 Apr 201852993
Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccidePRIMO PIANO

Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide

17 Apr 201951740
L'architetto Emanuele Gatti ci ha lasciati: s'è tolto la vita impiccandosi alla caldaiaPRIMO PIANO

L'architetto Emanuele Gatti ci ha lasciati: s'è tolto la vita impiccandosi alla caldaia

24 Ott 202048126
Audio interviste
  • Intervista a Ugo CavalleraGianmaria Zanier
  • Intervista a Titti PalazzettiGianmaria Zanier
  • Intervista a Gianna DondoGianmaria Zanier
  • Intervista ad Antonio Frisullo, Enrico Bertero e Mirko PizzorniGianmaria Zanier
  • Intervista a Rita RossaGianmaria Zanier
  • Intervista ad Alfredo SacchiGianmaria Zanier
  • Intervista a Pier Giuseppe RossiGianmaria Zanier
  • Intervista a Giorgio AbonanteGianmaria Zanier
  • Intervista a Emanuele GattiGianmaria Zanier
I Video di Alessandria oggi
La Grassa: le Sardine piacciono al gatto di SalviniVIDEO

La Grassa: le Sardine piacciono al gatto di Salvini

27 Nov 2019
La Grassa: una sinistra che non c'è con un premier che non c'èVIDEO

La Grassa: una sinistra che non c'è con un premier che non c'è

30 Ott 2019
Un governo abborracciato e una Chiesa in declino daranno il colpo di grazia all'ItaliaVIDEO

Un governo abborracciato e una Chiesa in declino daranno il colpo di grazia all'Italia

18 Ott 2019
Moncalvo: i due Matteo alla corte di VerdiniVIDEO

Moncalvo: i due Matteo alla corte di Verdini

2 Ott 2019
La Grassa: Conte 2 e l'arte italiana di arrangiarsi... male, malissimoVIDEO

La Grassa: Conte 2 e l'arte italiana di arrangiarsi... male, malissimo

17 Set 2019
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • VIDEO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • RUBRICHE
  • SPORT
  • APPROFONDIMENTI
  • MUSICA
  • CINEMA
  • Back to top
Alessandria Oggi

Direttore responsabile: Andrea Guenna

Direzione e Redazione: Via Savonarola 74 - 15121 Alessandria
Tel.: 0131 974045 | Cell.: 349 3066245
Produzione video e multimedia: Via Pontida 10 - 15121 Alessandria - Cell.: 349 3066245

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

Per maggiori informazioni contattaci ...
© Alessandria Oggi.
Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625
del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.
Privacy e Cookie Policy
Progetto web a cura di salotto creativo