• HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • mercoledì 18 Giugno 2025 - 07:28
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
Home
ATTUALITÀ
Manifestazioni

Dal paese del Campionissimo parte il cicloturismo in Piemonte

28 Giugno 2018 admin_AG Manifestazioni 167

Dal paese del Campionissimo parte il cicloturismo in Piemonte

Torino – Si allarga a tutto il territorio regionale, dopo le prime sperimentazioni nell’alessandrino, cuneese e astigiano, il nuovo portale Piemonte Bike, www.piemontebike.eu, un sito aperto, innovativo e continuamente aggiornato dedicato al cicloturismo. Piemonte Bike è stato presentato ufficialmente ieri, mercoledì 27 giugno, a Torino ad operatori, consorzi turistici ed Atl.
Il portale, disponibile in italiano, inglese e presto anche in francese e tedesco, mette a disposizione di appassionati, visitatori e amanti delle due ruote tutte le informazioni necessarie per programmare un viaggio in Piemonte: dagli itinerari, ai servizi, alle strutture ricettive bike-friendly, ai pacchetti turistici. Gli utenti potranno inoltre selezionare i percorsi in base al livello di difficoltà e alla tipologia di bicicletta utilizzata e scaricarli direttamente dal sito con il ricco corredo di informazioni logistiche e turistiche che accompagna ogni descrizione.
Già 240 gli operatori accreditati sul sito mentre i percorsi registrati sono al momento circa 140. Per l’alessandrino da segnalare il percorso tra Novi e Ligure e Castellania, sulle tracce d Fausto Coppi e della storia del ciclismo italiano.
Soddisfatta Antonella Parigi, assessore regionale alla Cultura e al Turismo: “Abbiamo da subito individuato la ciclabilità come uno degli assi strategici da sviluppare per la promozione turistica del nostro territorio. Per questo abbiamo lavorato sia sul versante degli investimenti, sia per la promozione: in questo contesto, Piemonte Bike rappresenta un utile strumento per operatori e visitatori, ma anche per gli stessi piemontesi, per scoprire il nostro territorio con la bicicletta e permettere la crescita di un settore che ha ancora forti potenzialità da esprimere”.
Il cicloturismo si sta rivelando potenzialità importante per il territorio piemontese. Il Piemonte può già vantare un ricco patrimonio di oltre 1300 chilometri di itinerari ciclo-escursionistici lungo 18 direttrici principali. I mercati di riferimento per il settore cicloturistico sono, in particolare, la Germania, i Paesi Bassi e la Svizzera, mentre il profilo del turista che ricerca un viaggio su due ruote attesta un’età media intorno ai 40 anni e una spesa di circa 80 euro al giorno, con una predilezione per la ricettività extra-alberghiera.
Per maggiori dettagli: http://www.piemontebike.eu oppure http://www.visitpiemonte.com/it/sport-e-natura/piemonte-bike.

 

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp
Next article Notte Bianca a Casale per rilanciare il commercio
Previous article Le mostre che si sono svolte a Palazzo Cuttica e nelle Sale d’Arte di Alessandria hanno ospitato opere di Aqua Aura e Manuela Toselli

Articoli correlati

“L'Isola in Collina”: notti di note d’autore tra i vigneti del Monferrato Manifestazioni
23 Giugno 2024

“L'Isola in Collina”: notti di note d’autore tra i vigneti del Monferrato

Innegabile successo di "Al Pride Alessandria" nonostante una Banda Musicale ATTUALITÀ
26 Maggio 2024

Innegabile successo di "Al Pride Alessandria" nonostante una Banda Musicale

Torna come ogni anno il tradizionale Concerto di Natale ATTUALITÀ
11 Dicembre 2023

Torna come ogni anno il tradizionale Concerto di Natale

  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • ECONOMIA e FINANZA
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
  • MOTORI
  • Back to top
Alessandria Oggi - Quotidiano online

Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625 del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.

Direttore responsabile Andrea Guenna
Sede Legale e Redazione
Via Pontida 10 - 15121 Alessandria
Mob.: 349 3066245
Mob.: 331 1126359

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

CONTATTI | PRIVACY e COOKIE Policy
Per pubblicità su questo sito web | For advertising on this website
luca@studiobrunofoa.com
Via Torretta, 4 – 20044 Arese (MI)
Ph.: +39 333 3707427
Progetto web
a cura di salotto creativo
Strada Acqui 11/B - 15121 Alessandria