• HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • martedì 28 Giugno 2022 - 23:03
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
Home
RUBRICHE
L'angolo del buonumore

Il nido

3 Agosto 2018 admin_AG L'angolo del buonumore, RUBRICHE 309

Tornando dalla stazione dei Carabinieri di Cabella Ligure, l’appuntato Calogero Rizzo come ogni sera chiude la sede distaccata e fa rientro alla stazione di Serravalle Scrivia. Sale sulla Campagnola di servizio e scende dalle Strette di Pertuso, passa da Vignole Borbera, da Stazzano e, appena dopo il ponte sullo Scrivia che unisce Serravalle a Stazzano, è colpito dal cielo terso e da una luna straordinaria che si staglia luminosa. Ma mentre è ammirato da questa poetica visione nota un asino ragliante che vola forsennatamente intorno al campanile della Chiesa che è di fianco alla stazione dei carabinieri. Distratto da questa inconsueta ed inspiegabile visione esce di strada e va a sbattere sfasciando la macchina.
Al rientro nella stazione di Serravalle Scrivia chiede subito rapporto al comandante, maresciallo capo Gaetano Picariello, che è ancora in ufficio.
“Mi scusi comandante ma devo informarla che ho sfasciato la Campagnola”.
“Ma come è possibbele”!
“Tornando da Cabella Ligure, dopo il ponte di Stazzano ho visto un asino volante, mi sono distratto e sono uscito di strada”.
“Cazzo! Ora dobbiamo richiedere al comando provinciale un’altra Campagnola! Vabbé Caloggero, diciamo che sei uscito di strada a causa del fondo ghiacciato in quel tratto del ponte”.
Il giorno dopo arriva una Fiat Campagnola nuova fiammante e l’appuntato Calogero Rizzo sale a bordo per recarsi come ogni giorno a Cabella Ligure. Alla sera fa ritorno e alla fine del ponte sullo Scrivia tra Stazzano e Serravalle da un’occhiata in alto e vede due asini che volano forsennatamente intorno al campanile della chiesa. Si distrae, perde il controllo del mezzo e va a sbattere sfasciando la seconda Campagnola. Rientra alla stazione e chiede urgentemente rapporto al comandante, il maresciallo capo Gaetano Picariello, che è ancora in ufficio.
“Mi scusi comandante ma devo informarla che ho di nuovo sfasciato la Campagnola”
“Quella nuova fiammante? Ma come è possibbele, cazzooo”!
“Tornando da Cabella Ligure, dopo il ponte di Stazzano ho visto due asini volanti, mi sono distratto e sono uscito di strada”
“Pocca puttana! Comme faccimme uorra! Chiediamo al comando provinciale un’altra Campagnola inventando la storia che a Cabella Ligure un montanaro con un carro trainato da due buoi c’ha sbattuto contro e l’ha buttata giù da un dirupo”.
Il giorno dopo arriva un’altra Fiat Campagnola nuova fiammante e l’appuntato Calogero Rizzo sale a bordo per recarsi come ogni giorno a Cabella Ligure. Come al solito alla sera fa ritorno a Serravalle e alla fine del ponte sullo Scrivia tra Stazzano e Serravalle controlla se è tutto regolare ma vede tre asini che volano forsennatamente intorno al campanile della chiesa. Si distrae, perde il controllo del mezzo e va a sbattere sfasciando la terza Campagnola nuova fiammante. Rientra in stazione e chiede disperatamente rapporto al comandante, il maresciallo capo Gaetano Picariello, che è ancora in ufficio.
“Mi scusi comandante, non so come dirlo, ma devo informarla che ho di nuovo sfasciato la Campagnola”.
“Ancora! Ma è la terza Campagnola in tre giorni. Calò, che cazzo mi combini”?
“Tornando da Cabella Ligure, dopo il ponte di Stazzano ho visto tre asini volanti, mi sono distratto e sono uscito di strada”.
“Stavolta Calò dobbiamo dire la verità al colonnello. Non possiamo più nascondere i fatti”.
Telefona al comando provinciale, chiede del colonnello Walter Casarotto e gli spiega tutto. Il colonnello convoca subito una riunione a Serravalle per la mattina dopo.
La mattina dopo oltre al colonnello Casarotto, ci sono i due vice comandanti e insieme al maresciallo capo Picariello e all’appuntato Rizzo, si chiudono in sala riunioni. Rizzo descrive i fatti con dovizia di particolari e dopo aver concluso si siede. Dopo il suo racconto in tutti c’è incredulità e nella sala regna un silenzio tonante. Ad un certo punto il maresciallo Picariello si alza e si rivolge rispettosamente al colonnello Casarotto dicendo:
“Signor Colonnello, secondo lei, cosa sta succedendo?”. E si siede.
Il colonnello resta pensieroso per qualche istante poi deciso, sentenzia:
“Per me la sopra c’è un nido”!

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp
Next article Il calcio di oggi non è più calcio ma rugby giocato coi piedi
Previous article Il sommergibile misterioso

Articoli correlati

Casale, gattino finito in un vascone salvato dai Vigili del Fuoco BAU MIAO
6 Agosto 2020

Casale, gattino finito in un vascone salvato dai Vigili del Fuoco

A Ovada gattina finisce in un tombino ed è salvata da volontari, Vigili del Fuoco e Carabinieri BAU MIAO
24 Maggio 2020

A Ovada gattina finisce in un tombino ed è salvata da volontari, Vigili del Fuoco e Carabinieri

Micio incastrato nel vano motore di un'auto tratto in salvo dagli Ispettori Ambientali BAU MIAO
21 Maggio 2020

Micio incastrato nel vano motore di un'auto tratto in salvo dagli Ispettori Ambientali

Leave a Reply Cancel reply

Devi essere connesso per inviare un commento.

Ultimi articoli pubblicati
28 Giu 6:15 PM
VIDEO

Starsky & Hutch de noantri alla ricerca di un cadavere che non si trova

28 Giu 6:13 PM
CRONACA

Contrabbando, coinvolti anche alessandrini

28 Giu 2:48 PM
CRONACA

Resta in carcere il giovane sospettato di aver ucciso Norma Megardi la donna scomparsa lunedì scorso

28 Giu 2:33 PM
CRONACA

Chiesti 13 anni per la donna che uccise il marito perché esasperata dal suo comportamento

28 Giu 2:25 PM
ATTUALITÀ

Ormai in Piemonte oltre la metà dei medici si rifiuta di praticare l’aborto

28 Giu 2:08 PM
CRONACA

Bertero torna in sella col sindaco Rapetti

28 Giu 1:18 PM
PRIMO PIANO

Una città a pezzi nelle mani di una bella signora che metterà a posto i conti

I più letti
Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron VIDEO

Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron

2 Lug 2018 108977
Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl PRIMO PIANO

Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl

1 Mar 2020 68314
Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega VIDEO

Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega

20 Apr 2018 56660
Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide PRIMO PIANO

Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide

17 Apr 2019 55710
L'architetto Emanuele Gatti ci ha lasciati: s'è tolto la vita impiccandosi alla caldaia PRIMO PIANO

L'architetto Emanuele Gatti ci ha lasciati: s'è tolto la vita impiccandosi alla caldaia

24 Ott 2020 52644
Audio interviste
  • Intervista a Ugo Cavallera Gianmaria Zanier
  • Intervista a Titti Palazzetti Gianmaria Zanier
  • Intervista a Gianna Dondo Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Antonio Frisullo, Enrico Bertero e Mirko Pizzorni Gianmaria Zanier
  • Intervista a Rita Rossa Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Alfredo Sacchi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Pier Giuseppe Rossi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Giorgio Abonante Gianmaria Zanier
  • Intervista a Emanuele Gatti Gianmaria Zanier
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • ECONOMIA e FINANZA
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
  • MOTORI
  • Back to top
Alessandria Oggi - Quotidiano online

Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625 del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.

Direttore responsabile Andrea Guenna
Sede Legale e Redazione
Via Pontida 10 - 15121 Alessandria
Tel.: 0131 975783
Mob.: 349 3066245 | 331 1126359

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

CONTATTI | PRIVACY e COOKIE Policy
Ufficio Commerciale:
Via Tadino 20 – 20124 Milano
Tel.: 333 3707427

Progetto web
a cura di salotto creativo
Strada Acqui 11/B - 15121 Alessandria

salotto creativo media agency