• HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • venerdì 19 Agosto 2022 - 21:40
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
Home
SPORT
Calcio parlato

Il calcio di oggi non è più calcio ma rugby giocato coi piedi

4 Agosto 2018 admin Calcio parlato 142

Il calcio di oggi non è più calcio ma rugby giocato coi piedi

Alessandria (Andrea Guenna) – Una volta, quando il calcio era calcio e non rugby giocato coi piedi come è oggi, gli arbitri fischiavano i falli e c’erano: il portiere, due terzini, tre mediani, due ali (destra e sinistra), due mezzali (destra e sinistra) e un centravanti. Il calcio era la gioia di molti, sul campo c’era ordine e tecnica pura perché si correva poco e si faceva volare con precisione chirurgica la palla nel punto desiderato anche da una parte all’altra del campo. Sugli spalti regnava la buona educazione e il rispetto. Oggi no. Sul campo si danno dei cartoni della madonna e la giacchetta nera fa finta di niente sennò le prende, mentre sugli spalti c’è la guerra civile prima, durante e dopo la partita, che spesso continua anche fuori dello stadio con feriti e talvolta dei morti. Questa è semplice cronaca che dimostra a che punto sia arrivato l’imbarbarimento della società di cui il Calcio è un’espressione molto significativa. E non se ne può più dei mille ruoli che si inventano i giocatori per nascondere le loro lacune. Sono solo dei brocchi senza ruolo raccomandati fin da quando erano bimbi pingui e lenti da genitori che non amano il calcio perché non lo conoscono, e che vedevano in loro dei campioni. Se il povero allenatore non li metteva in squadra erano grane a non finire, così le squadre non erano fatte dai migliori ma dai più raccomandati ed oggi ci rendiamo conto che in Italia non ci sono più talenti proprio perché la selezione non c’è stata e non c’è. Infatti la storia non cambia perché i raccomandati la fanno sempre da padroni (siamo in Italia, piena di talenti senza carriere e di carriere senza talenti) nelle squadre giovanili dove non si vede niente di buono: una giocata, un tocco di finezza, un’idea, un’azione, un contropiede; ma solo sciocchezze, con bamboccioni – o bamboccini – in campo che si atteggiano a fuoriclasse perseguitati dai quei cattivoni degli avversari che li mandano sempre al tappeto perché costretti a commettere un fallaccio per fermare la corsa travolgente, palla al piede, di grandi player… si dice così? Io sono rimasto al calcio dei miei tempi, quello vero, di quando i talenti venivano fuori dai campetti di periferia dove si giocava dalla mattina alla sera d’estate e senza arbitro perché chi faceva fallo chiedeva scusa e si fermava porgendo il pallone all’avversario affinché battesse la punizione. Non ricordo che mio padre sia mai venuto a vedermi giocare, tanto meno che abbia fatto pressione sui dirigenti della Novese perché mi mettessero in squadra. Erano i tempi di quando l’Inter e il Milan spopolavano sia in Europa che nel Mondo; erano i tempi di Rivera, Corso, Riva, Pascutti, Bulgarelli, Mora, Lojacono, Altafini, Mazzola, Facchetti, solo per ricordarne alcuni, campioni assoluti che quando avevano la palla al piede facevano quello che volevano. E lo facevano da fermi, senza correre, con due finte. Fantastico! Oggi vedi dei marcantoni alti due metri che corrono all’impazzata senza sapere né dove vanno né, tanto meno, dove spediscono la palla, non come negli anni sessanta e settanta, quando se un centravanti ciccava due o tre volte lo specchio della porta tornava in panchina per lasciare il posto a chi aveva più mira. Oggi i poveri allenatori si guardano bene dal sostituire certi brocchi, fondamentalmente per due motivi: perché i sostituti sarebbero peggio dei titolari, e perché sono tutti raccomandati per cui se si permettono di prendere delle decisioni a scapito loro hanno finito la carriera.

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp
Next article Uno strepitoso Riccardo Molinari manda ko il Pd alla Camera
Previous article Il nido

Articoli correlati

Calcio: Il Casale prende Diagne, Continella finisce a Cipro Calcio parlato
24 Luglio 2022

Calcio: Il Casale prende Diagne, Continella finisce a Cipro

Calcio Casale Fbc: confermato anche Salvatore D'Ancora Calcio parlato
6 Luglio 2022

Calcio Casale Fbc: confermato anche Salvatore D'Ancora

Fabio Fossati è il nuovo allenatore di HSL Derthona Calcio parlato
19 Giugno 2022

Fabio Fossati è il nuovo allenatore di HSL Derthona

Ultimi articoli pubblicati
19 Ago 9:41 AM
CRONACA

Virus: dopo il West Nile ora ci becchiamo l’Usutu

19 Ago 8:34 AM
SPORT

Grigi: nove stagioni buttate dalla finestra

18 Ago 4:28 PM
PRIMO PIANO

Il Belgio, triste patria mondiale della pedofilia: uno scandalo che grida vendetta

18 Ago 3:12 PM
RICEVIAMO e PUBBLICHIAMO

Da Solvay – Attendiamo spiegazioni sull’inchiesta condotta dai giornalisti della belga Rtbf

18 Ago 12:46 PM
CRONACA

Disastro autostrade: ingorghi notturni fra Liguria e Piemonte

18 Ago 12:18 PM
CRONACA

Rifiuti a Voghera: ora c’è un’altra area dove portare l’immondizia dopo il rogo del piazzale precedente

18 Ago 11:59 AM
CRONACA

Uccide la madre e poi si getta dal ponte

I più letti
Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron VIDEO

Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron

2 Lug 2018 109199
Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl PRIMO PIANO

Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl

1 Mar 2020 68549
Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega VIDEO

Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega

20 Apr 2018 57102
Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide PRIMO PIANO

Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide

17 Apr 2019 56116
L'architetto Emanuele Gatti ci ha lasciati: s'è tolto la vita impiccandosi alla caldaia PRIMO PIANO

L'architetto Emanuele Gatti ci ha lasciati: s'è tolto la vita impiccandosi alla caldaia

24 Ott 2020 53047
Audio interviste
  • Intervista a Ugo Cavallera Gianmaria Zanier
  • Intervista a Titti Palazzetti Gianmaria Zanier
  • Intervista a Gianna Dondo Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Antonio Frisullo, Enrico Bertero e Mirko Pizzorni Gianmaria Zanier
  • Intervista a Rita Rossa Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Alfredo Sacchi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Pier Giuseppe Rossi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Giorgio Abonante Gianmaria Zanier
  • Intervista a Emanuele Gatti Gianmaria Zanier
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • ECONOMIA e FINANZA
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
  • MOTORI
  • Back to top
Alessandria Oggi - Quotidiano online

Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625 del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.

Direttore responsabile Andrea Guenna
Sede Legale e Redazione
Via Pontida 10 - 15121 Alessandria
Tel.: 0131 975783
Mob.: 349 3066245 | 331 1126359

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

CONTATTI | PRIVACY e COOKIE Policy
Ufficio Commerciale:
Via Tadino 20 – 20124 Milano
Tel.: 333 3707427

Progetto web
a cura di salotto creativo
Strada Acqui 11/B - 15121 Alessandria

salotto creativo media agency