• HOME
  • PRIMO PIANO
  • VIDEO
    • Bar sport
    • Gente di calcio
    • Gentleman driver
    • Inchieste
    • Opinioni
    • Video Notizie
    • Web radio
  • CRONACA
    • Nera
    • Bianca
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Torino
    • Asti
    • Italia
    • Mondo
    • Lavoro
    • Politica
    • Servizi Pubblici
    • Ambiente
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Ambiente
    • ECONOMIA e FINANZA
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Società
    • Servizi
    • Varie
  • RUBRICHE
    • Tecnologia
    • Moda
    • Motori
    • Dentro la notizia
    • Maligne Deduzioni
    • Concetti fuori tema
    • Fisco, sport e dintorni
    • Logica e fede
    • Storia e civiltà
    • Luci in Fraschéta
    • L’angolo del buonumore
    • Bau Miao
    • Il vagone maledetto
    • SOS consumatori
    • Il Capitale di Carlo Marx
    • Breve storia degli ebrei nella nostra provincia
  • SPORT
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Altri sport
    • Pronostici e scommesse
  • APPROFONDIMENTI
    • LIBRI USATI
  • MUSICA
  • CINEMA
    • FILM in programmazione
  • Log in
Alessandria Oggi
  • domenica 17 Gennaio 2021 - 17:25
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • VIDEO
    • Bar sport
    • Gente di calcio
    • Gentleman driver
    • Inchieste
    • Opinioni
    • Video Notizie
    • Web radio
  • CRONACA
    • Nera
    • Bianca
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Torino
    • Asti
    • Italia
    • Mondo
    • Lavoro
    • Politica
    • Servizi Pubblici
    • Ambiente
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Ambiente
    • ECONOMIA e FINANZA
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Società
    • Servizi
    • Varie
  • RUBRICHE
    • Tecnologia
    • Moda
    • Motori
    • Dentro la notizia
    • Maligne Deduzioni
    • Concetti fuori tema
    • Fisco, sport e dintorni
    • Logica e fede
    • Storia e civiltà
    • Luci in Fraschéta
    • L’angolo del buonumore
    • Bau Miao
    • Il vagone maledetto
    • SOS consumatori
    • Il Capitale di Carlo Marx
    • Breve storia degli ebrei nella nostra provincia
  • SPORT
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Altri sport
    • Pronostici e scommesse
  • APPROFONDIMENTI
    • LIBRI USATI
  • MUSICA
  • CINEMA
    • FILM in programmazione
Home
RUBRICHE
Fisco, sport e dintorni

La ricetta scaduta

5 Agosto 2018adminFisco, sport e dintorni, RUBRICHE63

Il Decreto Dignità di recente approvazione ha di fatto cancellato gran parte delle novità introdotte dall’ultima Legge di Bilancio (2018).
Facciamo un passo indietro e, tra le novità introdotte dalla Legge di Bilancio che riguardavano il mondo sportivo, ricordiamo le seguenti:

  • l’introduzione della Società Sportiva Lucrativa;
  • l’innalzamento da 7.500 a 10.000 Euro della No Tax Area per gli sportivi dilettanti (art. 67 TUIR);
  • il conferimento al CONI della delega in materia di inquadramento “lavorativo” degli sportivi dilettanti (co.co.co)

La Società Sportiva Lucrativa era stata istituita con un sistema ibrido a metà tra il profit e il non profit che si rifletteva anche in una tassazione agevolata, perdendo, al contempo, la possibilità di beneficiare dell’adesione al regime forfettario ex 398/91. Con la Società Lucrativa la cessione delle quote societarie, la distribuzione diretta di utili e la distribuzione indiretta sarebbero state consentite al pari delle società di capitali.
La Sportiva Lucrativa, eliminata in un sol colpo dal Decreto Dignità, non avrebbe comunque mai avuto la possibilità di essere messa in pratica, come abbiamo condiviso nei vari interventi fatti sul territorio. Infatti sia lo statuto del CONI che delle Federazioni e degli EPS e DSA non contemplano la possibilità che un soggetto con fini di lucro possa affiliarsi. L’affiliazione delle Lucrative sarebbe stata possibile solo dopo un lungo iter atto a modificare gli statuti di CONI, Federazioni, EPS e DSA.
Possiamo quindi sostenere che in questo caso si possa parlare di un ravvedimento tardivo ma da accogliersi positivamente.
La norma sui CO.CO.CO. è stata eliminata, quindi non sono più necessari una serie di adempimenti relativamente alle collaborazioni retribuite con compensi ex art. 67 TUIR.
Infatti la cancellazione dei commi 353 – 361 della Legge di Bilancio 2018 ha di fatto comportato l’abrogazione dell’inquadramento come collaborazione coordinata e continuativa delle prestazioni sportive dilettantistiche.
Non essendovi più questa connotazione delle prestazioni sportive dilettantistiche, tutti gli adempimenti previsti (istituzione del libro unico del lavoro, comunicazione al centro per l’impiego ed emissione di busta paga) non saranno più necessari.
Al CONI era stata delegata la pronuncia relativamente all’elenco di attività lavorative attratte dalle CO.CO.CO. sportive, ma lo stesso, dopo aver rimandato tale pronuncia in numerose riunioni di Giunta, non si è mai espresso.
Questo alleggerimento dal punto di vista di oneri ed adempimenti in materia di gestione delle collaborazioni sportive, da molti è stato accolto con estremo favore.
Nell’accoglierlo con favore, però, si sottovaluta il grave passo indietro che si produce in termini di tutela dei Presidenti e della continuità della vita associativa e societaria.
Infatti, la Legge di Bilancio – poi superata dal decreto dignità – facendo inequivocabilmente rientrare le collaborazioni sportive ex art. 67 tra le CO.CO.CO., di fatto creava un argine alle numerose richieste di riconoscimento del rapporto di subordinazione e di lavoro a tempo indeterminato da parte dei collaboratori di cui a vario titolo si avvalgono associazioni e società.
Gli stessi adempimenti previsti, per quanto certificassero un aumento degli oneri di gestione, di fatto costituivano uno schermo di non poco conto a tutte quelle richieste da decine di migliaia di Euro che qualcuno tra i presidenti lettori ha ricevuto.
A onor del vero va ribadito che l’intero movimento sportivo da anni viene portato avanti da migliaia di tecnici che vivono di sport e che vengono retribuiti con compensi ex art. 67 spesso barattando (consapevolmente o meno che sia) un maggior netto con la totale assenza di contributi previdenziali versati a qualsivoglia cassa.
È questo un tema di grande valenza sociale e di notevole rilevanza che dovrebbe essere affrontato con grande serietà e con la consapevolezza che chi vive di sport, non potrà vivervi in vecchiaia e non potrà affrontare una vecchiaia serena senza prospettive pensionistiche.
Anche su questo ci si potrebbe e dovrebbe confrontare a vari livelli senza aspettare che le ricette arrivino dall’alto perchè, come abbiamo da poco verificato, le ricette possono anche arrivare ma o non hanno chiara la diagnosi o sono già scadute e, quindi, inutilizzabili.
Per questo, ancora una volta, crediamo che la formazione, il confronto, l’informazione e la passione per ciò che si fa, siano una delle strade su cui lavorare a più livelli nella consapevolezza che senza una diagnosi reale e puntuale, le ricette saranno sempre scadute ancor prima di arrivare.

Rubrica a cura di Emanuele Lusi
Dottore Commercialista e Revisore Legale

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

FacebookTwitterLinkedInWhatsApp
Next articleBrescia: trovato morto Kuma, il cane mascotte dei bambini massacrato a bastonate
Previous articleUomo di 82 anni muore per una caduta dal trattore: in gioventù aveva partecipato ai mondiali di ciclismo

Articoli correlati

Casale, gattino finito in un vascone salvato dai Vigili del FuocoBau Miao
6 Agosto 2020

Casale, gattino finito in un vascone salvato dai Vigili del Fuoco

A Ovada gattina finisce in un tombino ed è salvata da volontari, Vigili del Fuoco e CarabinieriBau Miao
24 Maggio 2020

A Ovada gattina finisce in un tombino ed è salvata da volontari, Vigili del Fuoco e Carabinieri

Micio incastrato nel vano motore di un'auto tratto in salvo dagli Ispettori AmbientaliBau Miao
21 Maggio 2020

Micio incastrato nel vano motore di un'auto tratto in salvo dagli Ispettori Ambientali

Ultimi articoli pubblicati
17 Gen1:39 PM
SPORT

Pallacanestro Serie B: Fortitudo Alessandria cade anche contro Cesena e incassa la settima sconfitta in altrettante gare

17 Gen12:59 PM
PRIMO PIANO

Nuovo lockdown: istruzioni per l’uso… naturalmente incostituzionale

17 Gen11:42 AM
CRONACA

Domani suona il campanello, tutti in classe alle superiori

17 Gen11:23 AM
SPORT

Pallacanestro Femminile: Autosped Castelnuovo Scrivia batte Vicenza e accede alla final eight di Coppa Italia

16 Gen7:59 PM
MONDO

La Norvegia avverte dei rischi vaccinali per i pazienti malati di età superiore agli 80 anni

16 Gen7:27 PM
ITALIA

Crisi di governo, Udc si defila dal gruppo dei costruttori e i 5 Stelle tremano

16 Gen7:14 PM
MONDO

Capitali Usa blindate per fronteggiare le manifestazioni dei “Trampiani” in occasione dell’insediamento di Biden

I più letti
Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e MacronVIDEO

Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron

2 Lug 2018105476
Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'AslPRIMO PIANO

Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl

1 Mar 202065535
Berlusconi tiene in pugno Salvini e la LegaVIDEO

Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega

20 Apr 201852628
Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccidePRIMO PIANO

Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide

17 Apr 201951280
L'architetto Emanuele Gatti ci ha lasciati: s'è tolto la vita impiccandosi alla caldaiaPRIMO PIANO

L'architetto Emanuele Gatti ci ha lasciati: s'è tolto la vita impiccandosi alla caldaia

24 Ott 202047428
Audio interviste
  • Intervista a Ugo CavalleraGianmaria Zanier
  • Intervista a Titti PalazzettiGianmaria Zanier
  • Intervista a Gianna DondoGianmaria Zanier
  • Intervista ad Antonio Frisullo, Enrico Bertero e Mirko PizzorniGianmaria Zanier
  • Intervista a Rita RossaGianmaria Zanier
  • Intervista ad Alfredo SacchiGianmaria Zanier
  • Intervista a Pier Giuseppe RossiGianmaria Zanier
  • Intervista a Giorgio AbonanteGianmaria Zanier
  • Intervista a Emanuele GattiGianmaria Zanier
I Video di Alessandria oggi
La Grassa: le Sardine piacciono al gatto di SalviniVIDEO

La Grassa: le Sardine piacciono al gatto di Salvini

27 Nov 2019
La Grassa: una sinistra che non c'è con un premier che non c'èVIDEO

La Grassa: una sinistra che non c'è con un premier che non c'è

30 Ott 2019
Un governo abborracciato e una Chiesa in declino daranno il colpo di grazia all'ItaliaVIDEO

Un governo abborracciato e una Chiesa in declino daranno il colpo di grazia all'Italia

18 Ott 2019
Moncalvo: i due Matteo alla corte di VerdiniVIDEO

Moncalvo: i due Matteo alla corte di Verdini

2 Ott 2019
La Grassa: Conte 2 e l'arte italiana di arrangiarsi... male, malissimoVIDEO

La Grassa: Conte 2 e l'arte italiana di arrangiarsi... male, malissimo

17 Set 2019
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • VIDEO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • RUBRICHE
  • SPORT
  • APPROFONDIMENTI
  • MUSICA
  • CINEMA
  • Back to top
Alessandria Oggi

Direttore responsabile: Andrea Guenna

Direzione e Redazione: Via Savonarola 74 - 15121 Alessandria
Tel.: 0131 974045 | Cell.: 349 3066245
Produzione video e multimedia: Via Pontida 10 - 15121 Alessandria - Cell.: 349 3066245

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

Per maggiori informazioni contattaci ...
© Alessandria Oggi.
Quotidiano on line iscritto al n. 625 del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.
Privacy e Cookie Policy
Progetto web a cura di salotto creativo