• HOME
  • PRIMO PIANO
  • VIDEO
    • Bar sport
    • Gente di calcio
    • Gentleman driver
    • Inchieste
    • Opinioni
    • Video Notizie
    • Web radio
  • CRONACA
    • Nera
    • Bianca
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Torino
    • Asti
    • Italia
    • Mondo
    • Lavoro
    • Politica
    • Servizi Pubblici
    • Ambiente
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Ambiente
    • ECONOMIA e FINANZA
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Società
    • Servizi
    • Varie
  • RUBRICHE
    • Tecnologia
    • Moda
    • Motori
    • Dentro la notizia
    • Maligne Deduzioni
    • Concetti fuori tema
    • Fisco, sport e dintorni
    • Logica e fede
    • Storia e civiltà
    • Luci in Fraschéta
    • L’angolo del buonumore
    • Bau Miao
    • Il vagone maledetto
    • SOS consumatori
    • Il Capitale di Carlo Marx
    • Breve storia degli ebrei nella nostra provincia
  • SPORT
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Altri sport
    • Pronostici e scommesse
  • APPROFONDIMENTI
    • LIBRI USATI
  • MUSICA
  • CINEMA
    • FILM in programmazione
  • Log in
Alessandria Oggi
  • lunedì 25 Gennaio 2021 - 05:17
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • VIDEO
    • Bar sport
    • Gente di calcio
    • Gentleman driver
    • Inchieste
    • Opinioni
    • Video Notizie
    • Web radio
  • CRONACA
    • Nera
    • Bianca
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Torino
    • Asti
    • Italia
    • Mondo
    • Lavoro
    • Politica
    • Servizi Pubblici
    • Ambiente
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Ambiente
    • ECONOMIA e FINANZA
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Società
    • Servizi
    • Varie
  • RUBRICHE
    • Tecnologia
    • Moda
    • Motori
    • Dentro la notizia
    • Maligne Deduzioni
    • Concetti fuori tema
    • Fisco, sport e dintorni
    • Logica e fede
    • Storia e civiltà
    • Luci in Fraschéta
    • L’angolo del buonumore
    • Bau Miao
    • Il vagone maledetto
    • SOS consumatori
    • Il Capitale di Carlo Marx
    • Breve storia degli ebrei nella nostra provincia
  • SPORT
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Altri sport
    • Pronostici e scommesse
  • APPROFONDIMENTI
    • LIBRI USATI
  • MUSICA
  • CINEMA
    • FILM in programmazione
Home
Senza categoria

Ecco, in sintesi, cos’è il nuovo regolamento della privacy

6 Agosto 2018adminSenza categoria75

Dal 25 maggio prossimo entrerà in vigore il Regolamento (UE) 2016/679 che ha rivoluzionato il panorama della privacy e del trattamento dei dati, accentuando fortemente la responsabilizzazione dei titolari del trattamento e i diritti degli interessati.
La materia merita di essere approfondita, anche in vista delle sanzioni che l’Autorità Garante per i dati personali sarà chiamata ad applicare e che, a seconda dei casi, potranno raggiungere i 20 milioni di euro o il 4% del fatturato annuo. Sarà più che opportuno, dunque, che i titolari del trattamento si conformino alle prescrizioni contenute nella nuova normativa, per non incorrere in sanzioni civili, penali, amministrative ed evitare, altresì, azioni di risarcimento danno da parte degli interessati.
In estrema sintesi, i titolari del trattamento dovranno porre in essere una serie di comportamenti proattivi finalizzati a garantire il rispetto dei diritti e delle libertà fondamentali degli interessati, nonché il rispetto del Regolamento. Tra gli adempimenti più importanti vanno annoverati: l’analisi preventiva e l’impegno applicativo prima e dopo il trattamento (c.d. privacy by default e privacy by design), la valutazione dell’impatto del trattamento, la tenuta di un registro dei trattamenti costantemente aggiornato, la nomina di un responsabile per la protezione dei dati, la sicurezza del trattamento, la notifica delle eventuali violazioni dei dati.
Per quanto attiene alla specificità dell’attività svolta dalle associazioni sportive, già in passato il Garante ha avuto modo di pronunciarsi su alcuni aspetti peculiari, vietando, ad esempio, l’utilizzo di dati biometrici (come le impronte digitali) per accedere alle palestre e l’installazione di impianti di videosorveglianza negli spogliatoi. Il tutto, secondo quelli che oggi il nuovo Regolamento definisce come principi di proporzionalità, necessità e, quindi, minimizzazione del trattamento.
Ma i trattamenti come ben sapete possono riguardare diverse categorie di dati, tra cui quelli dei dipendenti e collaboratori, nonché quelli dei soci e degli associati. Con particolare riferimento a questi ultimi, va prestata molta cura ai dati dei soggetti maggiormente vulnerabili, come i minori e i soggetti affetti da avarie patologie, nonché, in generale, a tutti quei dati idonei a rivelare informazioni sullo stato di salute, ossia i dati “supersensibili”.
Per quanti riguarda i minori, ad esempio, il nuovo Regolamento prevede che ove il minore abbia un’età inferiore ai 16 anni, il trattamento è lecito soltanto se e nella misura in cui il consenso sia prestato o autorizzato dal titolare della responsabilità genitoriale. All’individuazione del soggetto competente dovrà, quindi, esser prestata particolare cura, specie nei casi in cui solo uno dei genitori eserciti la potestà genitoriale. Qualora invece il minore avrà più di 16 anni, il titolare dovrà prestare molta attenzione nel predisporre una informativa child friendly.
In generale, a tutti gli interessati dovrà esser fornita un’idonea informativa che, oltre ad indicare i dati del titolare, le finalità e modalità del trattamento, dovrà altresì specificare il tempo di conservazione dei dati e il diritto dell’interessato di presentare reclamo presso l’Autorità di controllo.
Sempre a proposito di informativa e consenso, quest’ultimo deve essere necessariamente facoltativo per le finalità di marketing, anche operato da soggetti terzi. Inoltre, nel caso in cui il predetto consenso fosse stato acquisito in passato attraverso l’utilizzo di flag pre-compilati, dovrà necessariamente essere riacquisito in forma libera, espressa e informata entro e non oltre il 25 maggio 2018.
Un altro esempio concreto che può interessarci riguarda il trattamento dei certificati medici, laddove i dati ivi contenuti non possono, senza consenso dell’interessato, formare oggetto di comunicazione, diffusione e/o pubblicazione e devono essere conservati nel rispetto di misure tecniche e organizzative adeguate per garantire un livello di sicurezza parametrato al rischio.
A tal riguardo, deve evidenziarsi che con il nuovo Regolamento si passa da un’ottica di tutela incentrata sulle misure minime di sicurezza (credenziali di autenticazione segrete da disattivare in caso di perdita; password di almeno 8 caratteri contenenti almeno un numero, una maiuscola, un carattere speciale, da aggiornare ogni
3 mesi; blocco automatico del pc quando lo si lascia incustodito; sistemi antivirus aggiornati con cadenza almeno trimestrale; adeguamenti rispetto alle vulnerabilità di sistema con cadenza trimestrale; backup, ecc.) ad un’ottica basata sull’analisi del contesto.
Si passa, con ciò, dalle “misure minime” del Codice Privacy alle “misure adeguate” che dovranno essere attuate dal titolare attraverso una valutazione di impatto che contemperi la probabilità di un rischio per i diritti e le libertà fondamentali dell’interessato e la gravità dello stesso. Fra queste vanno annoverate: la pseudonimizzazione e la cifratura dei dati personali; la garanzia di riservatezza, integrità, disponibilità e resilienza; la capacità di ripristinare tempestivamente i dati in caso di incidente.
Quelli sopra descritti sono solo alcuni spunti di riflessione all’interno di un panorama forse meno prescrittivo/ autorizzativo ma più responsabilizzante per i titolari i quali, come avete visto, saranno chiamati ad un vero e proprio cambio di mentalità nell’approccio la trattamento dei dati.

Rubrica a cura
dell’avvocato Sara Lusi

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

FacebookTwitterLinkedInWhatsApp
Next articleRogo ed esplosioni a Bologna dopo incidente stradale: 2 morti e 55 feriti
Previous articleDeduzione e detrazione fiscale in caso di divorzio

Articoli correlati

Grigi: presentato oggi il nuovo mister, il centrocampista Sulijc verso il Novara?Senza categoria
22 Gennaio 2021

Grigi: presentato oggi il nuovo mister, il centrocampista Sulijc verso il Novara?

JB Monferrato: nessuna grave conseguenza per il giocatore Gora Camara, rimasto infortunato ieri contro Bertram DerthonaSenza categoria
18 Gennaio 2021

JB Monferrato: nessuna grave conseguenza per il giocatore Gora Camara, rimasto infortunato ieri contro Bertram Derthona

Calcio Serie D: un punto a testa per Hsl Derthona e Casale FbcSenza categoria
10 Gennaio 2021

Calcio Serie D: un punto a testa per Hsl Derthona e Casale Fbc

Ultimi articoli pubblicati
24 Gen7:27 PM
SPORT

L’Alessandria batte al “Mocca” la Pistoiese e si rilancia in campionato

24 Gen7:23 PM
SPORT

Atletica leggera: causa Covid annullato il Cross “Città di Novi Ligure” in programma il 7 febbraio

24 Gen7:20 PM
SPORT

Salto in lungo: l’atleta paralimpico alessandrino La Barbera domina ad Ancona

24 Gen6:29 PM
SPORT

Calcio Serie D: Casale espugna il campo del Vado, Derthona batte al “Coppi” il Borgosesia

24 Gen5:44 PM
SPORT

Hockey in line: un buon Monleale non riesce ad agguantare un punto contro Ferrara

24 Gen2:59 PM
CRONACA

Viene da Vercelli il nuovo Questore di Alessandria

24 Gen2:50 PM
RICEVIAMO e PUBBLICHIAMO

Da Regione Piemonte: tolleranza zero per le occupazioni abusive di alloggi Atc a Mirafiori Sud

I più letti
Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e MacronVIDEO

Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron

2 Lug 2018105596
Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'AslPRIMO PIANO

Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl

1 Mar 202065576
Berlusconi tiene in pugno Salvini e la LegaVIDEO

Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega

20 Apr 201852677
Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccidePRIMO PIANO

Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide

17 Apr 201951357
L'architetto Emanuele Gatti ci ha lasciati: s'è tolto la vita impiccandosi alla caldaiaPRIMO PIANO

L'architetto Emanuele Gatti ci ha lasciati: s'è tolto la vita impiccandosi alla caldaia

24 Ott 202047535
Audio interviste
  • Intervista a Ugo CavalleraGianmaria Zanier
  • Intervista a Titti PalazzettiGianmaria Zanier
  • Intervista a Gianna DondoGianmaria Zanier
  • Intervista ad Antonio Frisullo, Enrico Bertero e Mirko PizzorniGianmaria Zanier
  • Intervista a Rita RossaGianmaria Zanier
  • Intervista ad Alfredo SacchiGianmaria Zanier
  • Intervista a Pier Giuseppe RossiGianmaria Zanier
  • Intervista a Giorgio AbonanteGianmaria Zanier
  • Intervista a Emanuele GattiGianmaria Zanier
I Video di Alessandria oggi
La Grassa: le Sardine piacciono al gatto di SalviniVIDEO

La Grassa: le Sardine piacciono al gatto di Salvini

27 Nov 2019
La Grassa: una sinistra che non c'è con un premier che non c'èVIDEO

La Grassa: una sinistra che non c'è con un premier che non c'è

30 Ott 2019
Un governo abborracciato e una Chiesa in declino daranno il colpo di grazia all'ItaliaVIDEO

Un governo abborracciato e una Chiesa in declino daranno il colpo di grazia all'Italia

18 Ott 2019
Moncalvo: i due Matteo alla corte di VerdiniVIDEO

Moncalvo: i due Matteo alla corte di Verdini

2 Ott 2019
La Grassa: Conte 2 e l'arte italiana di arrangiarsi... male, malissimoVIDEO

La Grassa: Conte 2 e l'arte italiana di arrangiarsi... male, malissimo

17 Set 2019
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • VIDEO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • RUBRICHE
  • SPORT
  • APPROFONDIMENTI
  • MUSICA
  • CINEMA
  • Back to top
Alessandria Oggi

Direttore responsabile: Andrea Guenna

Direzione e Redazione: Via Savonarola 74 - 15121 Alessandria
Tel.: 0131 974045 | Cell.: 349 3066245
Produzione video e multimedia: Via Pontida 10 - 15121 Alessandria - Cell.: 349 3066245

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

Per maggiori informazioni contattaci ...
© Alessandria Oggi.
Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625
del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.
Privacy e Cookie Policy
Progetto web a cura di salotto creativo