• HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • venerdì 12 Agosto 2022 - 16:55
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
Home
VIDEO

Giorgetti della Lega contro Di Maio sulla revoca della concessione ad Autostrade per l’Italia Spa

20 Agosto 2018 admin VIDEO 668

di Andrea Guenna – Se lo Stato facesse peggio di questi privati nel gestire le autostrade italiane, allora saremmo ridotti proprio male. Eppure al meeting di Comunione e Liberazione di Rimini a dire che la concessione ai privati non deve essere messa in discussione è stato proprio il sottosegretario alla presidenza del consiglio Giancarlo Giorgetti, 52 anni, leghista della prima ora: “Non sono molto persuaso che la gestione dello Stato sia di maggiore efficienza, non vedo i termini per una legge che revochi la concessione alla società Autostrade per l’Italia”.

La Lega si smarca sulla revoca della concessione ad Autostrade Spa
Di Maio è servito, e il colpo basso gli viene proprio da un alleato di governo del peso di Giorgetti. Uno che si è fatto da solo, laureato in economia e commercio alla Bocconi, leghista della prima ora, nonché grande amico di Fabrizio Palenzona, a sua volta grande amico di Gavio e dei Benetton, la famiglia azionista di maggioranza di Autostrade per l’Italia Spa che ha la concessione della manutenzione del 50% delle autostrade italiane, compreso il Viadotto Morandi di Genova il cui crollo è costato la vita a 43 persone. Da una parte abbiamo Di Maio e il ministro dei trasporti Toninelli, entrambi del Movimento 5 Stelle, che lavorano alacremente per la revoca della concessione e per il ritorno della manutenzione autostradale all’Anas, quindi allo Stato Italiano, dall’altra la Lega che sembra remare dalla parte opposta.

Nonostante le apparenze il Carroccio di Salvini è sempre più simile alla DC
Ma ciò non deve stupire in quanto, per qualche osservatore, la lega di Salvini sta assumendo sempre più i lineamenti della vecchia DC, garantista del potere esistente, lenta alle novità, referente dei poteri forti Vaticano compreso. D’altronde la forte amicizia di Giorgetti con Fabrizio Palenzona, ex banchiere democristiano molto vicino ai preti, la dice lunga sulle intenzioni della Lega, tenuto conto che lo stesso Giorgetti non è proprio spuntato dal nulla, essendo stato deputato per la Lega Nord fin dal 1996, ma anche revisore contabile del comune di Varese e consigliere di Credieuronord, fino al 2004. È stato anche sindaco leghista di Cazzago Brabbia. Non basta poiché è anche cugino del banchiere Massimo Ponzellini, punto di riferimento delle opere per l’Expo milanese del 2015 e per i relativi interventi edilizi dei grandi costruttori.

Il plenipotenziario
Giorgetti è l’interfaccia leghista del potere economico nel ruolo di plenipotenziario per Expo, Malpensa, Fiera, che ha arginato le truppe cammellate di Formigoni di Cl e della Compagnia delle Opere. Oltre che cugino, è stretto collaboratore di Massimo Ponzellini migrato ufficiosamente in ambito leghista. Ha scalzato Roberto Mazzotta, potente ex deputato democristiano, il quale già una volta aveva respinto l’assalto del Carroccio a un istituto che per il peso dei sindacati interni la Banca d’Italia considera un’anomalia del sistema. Non basta perché Ponzellini – e qui sta lo snodo di tutto – nel maggio 2007 assumeva la presidenza della società di costruzioni Impregilo quando era del Gruppo Gavio e, dal 2009, diventava presidente della Banca Popolare di Milano, controllante della Cassa di Risparmio di Alessandria. Ora che i numeri elettorali hanno profondamente cambiato gli equilibri Lega – Forza Italia, Giorgetti, con l’aiuto  di Tremonti, continua a lavorare sulle Fondazioni Bancarie fino a favorire un groviglio di partecipazioni incrociate determinanti per gli assetti di potere dei cosiddetti salotti buoni della finanza e delle assicurazioni.

I grillini sempre più isolati, sempre più antisistema
Ecco che Di Maio si trova di fronte il primo vero sbarramento, quello di Giancarlo Giorgetti, sulla carta suo alleato in Parlamento e al Governo, di fatto più vicino a Palenzona che al resto. E Palenzona vuol dire Benetton, Gavio, Atlantia, Aiscat, Sias, Astm, Intesa San Paolo, Montepaschi di Siena e Autostrade per l’Italia Spa, cioè l’invincibile armata del potere policefalo del trasporto in Italia. Davide (Di Maio) contro Golia (Giorgetti) spalleggiato dalle truppe cammellate di Palenzona. Resta da capire se quella di Giancarlo Giorgetti sia la maggioranza del Carroccio e, se così fosse, per il Governo sarebbero guai.
Intanto, grazie alle sue dichiarazioni al meeting di CL, Atlantia ha recuperato cinque punti in percentuale in Borsa.

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp
Next article Problema rifiuti: Bioland di Casalcermelli smaltirà la Forsu per Amag Alessandria e Cosmo Casale
Previous article Repulisti all'Alessandria: via anche Gozzi

Articoli correlati

Piuttosto la morte ma non il peccato (Audio da non perdere) VIDEO
11 Agosto 2022

Piuttosto la morte ma non il peccato (Audio da non perdere)

Biden annuncia l'esecuzione di Ayman al-Zawahiri (?), ma noi da 21 anni sull'Undici Settembre continuiamo a farci delle domande che attendono ancora risposte (video del 2016) VIDEO
2 Agosto 2022

Biden annuncia l'esecuzione di Ayman al-Zawahiri (?), ma noi da 21 anni sull'Undici Settembre continuiamo a farci delle domande che attendono ancora risposte (video del 2016)

Cara Sorella, Lei ha ragione e le persone perbene la pensano come Lei VIDEO
21 Luglio 2022

Cara Sorella, Lei ha ragione e le persone perbene la pensano come Lei

Ultimi articoli pubblicati
12 Ago 2:53 PM
SPORT

Quando Di Masi farà le “pulizie”? Dimmi quando, quando, quando

12 Ago 11:16 AM
CRONACA

Sisal: vinta una casa a Napoli

12 Ago 10:48 AM
CRONACA

Scoperto a Torino il vaccino anti-cancro

12 Ago 10:37 AM
CRONACA

West Nile, cresce il numero di infezioni in Italia: 144 casi in 7 giorni

12 Ago 10:22 AM
CRONACA

Cercansi postini, Poste Italiane assume

12 Ago 10:16 AM
CRONACA

Disastro autostrade: ora chiudono la A26 di notte e ci obbligano a viaggiare sotto il sole a 40 gradi di giorno

11 Ago 7:18 PM
VIDEO

Piuttosto la morte ma non il peccato (Audio da non perdere)

I più letti
Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron VIDEO

Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron

2 Lug 2018 109178
Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl PRIMO PIANO

Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl

1 Mar 2020 68531
Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega VIDEO

Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega

20 Apr 2018 57057
Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide PRIMO PIANO

Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide

17 Apr 2019 56079
L'architetto Emanuele Gatti ci ha lasciati: s'è tolto la vita impiccandosi alla caldaia PRIMO PIANO

L'architetto Emanuele Gatti ci ha lasciati: s'è tolto la vita impiccandosi alla caldaia

24 Ott 2020 53007
Audio interviste
  • Intervista a Ugo Cavallera Gianmaria Zanier
  • Intervista a Titti Palazzetti Gianmaria Zanier
  • Intervista a Gianna Dondo Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Antonio Frisullo, Enrico Bertero e Mirko Pizzorni Gianmaria Zanier
  • Intervista a Rita Rossa Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Alfredo Sacchi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Pier Giuseppe Rossi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Giorgio Abonante Gianmaria Zanier
  • Intervista a Emanuele Gatti Gianmaria Zanier
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • ECONOMIA e FINANZA
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
  • MOTORI
  • Back to top
Alessandria Oggi - Quotidiano online

Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625 del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.

Direttore responsabile Andrea Guenna
Sede Legale e Redazione
Via Pontida 10 - 15121 Alessandria
Tel.: 0131 975783
Mob.: 349 3066245 | 331 1126359

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

CONTATTI | PRIVACY e COOKIE Policy
Ufficio Commerciale:
Via Tadino 20 – 20124 Milano
Tel.: 333 3707427

Progetto web
a cura di salotto creativo
Strada Acqui 11/B - 15121 Alessandria

salotto creativo media agency