• HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • mercoledì 18 Giugno 2025 - 06:59
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
Home
CRONACA
Italia

L’Italia rinuncia a partecipare alla conferenza ONU in Marocco sull’immigrazione

28 Novembre 2018 admin_AG Italia 120

L’Italia rinuncia a partecipare alla conferenza ONU in Marocco sull’immigrazione

Roma – Il governo italiano non prenderà parte alla prossima conferenza di Marrakech, dove sarà firmato l’accordo delle Nazioni Unite sull’immigrazione, dal momento che una decisione nel merito dovrebbe essere presa nel Parlamento nazionale, ha dichiarato il presidente del consiglio italiano Giuseppe Conte.
“Il Patto Mondiale per la Migrazione (Global Compact) è un documento che esamina argomenti e temi che spesso i cittadini stessi discutono. Riteniamo congruo condurre in Parlamento il dibattito e prendere decisioni basate sull’esito di tale discussione, come aveva fatto in precedenza la Svizzera”, si afferma nella dichiarazione di Conte.
Il capo del governo italiano ha osservato che “in questo modo” l’esecutivo non prenderà parte all’incontro di Marrakech, “riservandosi la possibilità di adottare o non accettare l’accordo solo dopo che il parlamento si sarà espresso sul documento”.
L’idea di attribuire al Parlamento la facoltà di decidere è stata supportata anche dal vice premier e ministro degli Interni Matteo Salvini. Parlando oggi alla Camera, ha elogiato la Svizzera, che ha scelto a favore della “democrazia assoluta, della trasparenza e del cambiamento”.
“Hanno detto a tutti con calma – ha detto Salvini – che non andranno a Marrakech. Il governo italiano non andrà a Marrakech e non firmerà nulla, perché questa discussione è così importante che non merita di essere solo una scelta del governo, ma deve essere discussa in quest’aula”.

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp
Next article Cade in questi giorni il quinto anniversario della morte del filosofo Costanzo Preve, nato a Valenza, che ha vissuto molte mattinate alessandrine
Previous article Quota 100 e reddito di cittadinanza ridimensionati, così cambia la Manovra

Articoli correlati

Open Arms: assolto Salvini Italia
21 Dicembre 2024

Open Arms: assolto Salvini

Conti pubblici, Ue promuove il piano a sette anni dell'Italia: "Percorso credibile" Italia
26 Novembre 2024

Conti pubblici, Ue promuove il piano a sette anni dell'Italia: "Percorso credibile"

Aumenta la sorveglianza sul Bayesian: cosa si nasconde in fondo al mare Italia
22 Settembre 2024

Aumenta la sorveglianza sul Bayesian: cosa si nasconde in fondo al mare

  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • ECONOMIA e FINANZA
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
  • MOTORI
  • Back to top
Alessandria Oggi - Quotidiano online

Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625 del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.

Direttore responsabile Andrea Guenna
Sede Legale e Redazione
Via Pontida 10 - 15121 Alessandria
Mob.: 349 3066245
Mob.: 331 1126359

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

CONTATTI | PRIVACY e COOKIE Policy
Per pubblicità su questo sito web | For advertising on this website
luca@studiobrunofoa.com
Via Torretta, 4 – 20044 Arese (MI)
Ph.: +39 333 3707427
Progetto web
a cura di salotto creativo
Strada Acqui 11/B - 15121 Alessandria