• HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • domenica 29 Gennaio 2023 - 06:58
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
Home
CRONACA
Bianca

Il Centro Congressi cade a pezzi: niente campionato di scacchi ad Acqui Terme

5 Febbraio 2019 admin Bianca 832

Il Centro Congressi cade a pezzi: niente campionato di scacchi ad Acqui Terme

Acqui Terme – Niente scacchi ad Acqui. I campionati italiani under 16, evento che ormai da tempo attirava quasi duemila persone ogni anno nella città termale e che avrebbe dovuto tenersi dal 29 giugno al 6 luglio, quest’anno non si faranno.
Tutto saltato a causa della decisione di Palazzo Levi, sede del Comune, di chiudere il Palacongressi di zona Bagni. Una scelta obbligata da parte del primo cittadino, Lorenzo Lucchini (nella foto), a causa della mancanza del certificato di idoneità statica della struttura, costruita dieci anni fa dalle passate amministrazioni, all’interno della quale la comparsa di alcune crepe e il crollo di un controsoffitto lo scorso aprile avevano spinto ad una serie di verifiche.
Una vicenda che ha tenuto banco fino a gennaio quando l’amministrazione ha deciso definitivamente di chiudere la struttura a causa, come detto, della mancanza del certificato di collaudo e che non ha mancato di scatenare furibonde polemiche in consiglio comunale con interventi al vetriolo dell’Assessore al Bilancio, Mario Scovazzi e del primo cittadino Lorenzo Lucchini nei confronti della passata amministrazione di centrodestra guidata dall’allora sindaco Bertero, responsabile del degrado in cui versa la città.
“Penso che il Centro Congressi – aveva detto Scovazzi – possa considerarsi una storia emblematica, ma estremamente utile per comprendere come sia stata gestita per anni la città di Acqui Terme. Si è spesso agito nel nome del facile consenso o per la gratificazione del proprio narcisismo politico, incuranti del bene comune, in quanto sono stati del tutto assenti i controlli o sono stati effettuati male. Come risultato oggi abbiamo edifici che necessitano di numerosissimi interventi di manutenzione straordinaria, per cui si continuano a investire i soldi della comunità. Spesso tali strutture sono anche inutili, perché non utilizzabili nelle condizioni per cui sono state progettate o dannose in quanto eccessivamente onerose per tutti noi”.
“Vista la situazione del Centro Congressi – ha replicato il sindaco Lucchini – trovo davvero incredibile che ci siano soggetti facenti parte delle precedenti amministrazioni che si sentano autorizzate a infangare la mia Giunta. Fango che arriva proprio da chi, a vario titolo, ha determinato lo stato di cose in cui ora giace la città”.
Una questione, quella del Palacongressi (a sinistra), che ha tenuto banco per giorni e alla fine il “caso” ha impensierito la Federazione Scacchistica, che aveva affidato l’organizzazione del campionato al comitato Scaccomattissimo di Torino che si occupava dell’organizzazione.
Entro il 31 gennaio erano state richieste garanzie da parte della Federazione ma il Comune non è riuscito a soddisfarle, neanche quando ha proposto alcune sedi alternative fra le quali il Palazzetto dello Sport “Mombarone”.
Da parte sua Scaccomattissimo dichiara: “La Federazione aveva chiesto a noi di fare da garanti ma non abbiamo avuto la forza di prenderci responsabilità. Così, come organizzatori abbiamo dovuto firmare la rinuncia. Non diamo colpe a nessuno ma siamo amareggiati. Avevamo lavorato molto, c’erano già accordi con alberghi e strutture per accogliere gli ospiti”.
E anche l’Associazione Albergatori non risparmia critiche nei confronti dell’amministrazione: “per noi e per Acqui sarà un danno enorme, parliamo di mancati introiti per almeno 700.000 euro, indotto compreso. Un disastro, senza contare il danno di immagine. Siamo pronti a chiedere al Comune, che avrebbe dovuto fare di tutto per evitare questa situazione, lo scomputo delle tasse come risarcimento danni”.
Insomma, alla fine il Campionato si farà altrove. Voci di corridoio dicono in Abruzzo, a Montesilvano, provincia di Pescara, città su cui Acqui, quando ancora si era in fase di organizzazione, era riuscita ad imporsi.

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp
Next article Meluzzi: il mondo è prigioniero della follia in attesa che torni il primato della ragione
Previous article Pernigotti: chiuso un capitolo lungo 159 anni

Articoli correlati

Signor Gavio, invece di preoccuparsi della pallacanestro, pensi alle autostrade che paghiamo noi e lei non finisce mai Bianca
17 Ottobre 2022

Signor Gavio, invece di preoccuparsi della pallacanestro, pensi alle autostrade che paghiamo noi e lei non finisce mai

A sei anni dall'inizio lavori riaperto il ponte sulla ferrovia Bianca
24 Giugno 2022

A sei anni dall'inizio lavori riaperto il ponte sulla ferrovia

Treni: Casale non è più isolata Bianca
15 Giugno 2022

Treni: Casale non è più isolata

Ultimi articoli pubblicati
28 Gen 6:47 PM
VIDEO

Tarquinio: “I carri armati all’Ucraina sono inutili ma potrebbero aggravare molto la situazione” (Video)

28 Gen 6:25 PM
CRONACA

Frontale a Pontecurone, uomo ricoverato in codice rosso

28 Gen 6:01 PM
SPORT

Grigi corsari a Carrara: risultato ok, prestazione da dimenticare

28 Gen 5:31 PM
PRIMO PIANO

Per il Cda del Borsalino la sentenza del Consiglio di Stato è carta straccia

28 Gen 4:46 PM
SPORT

L’Alessandria vince a Carrara e spera

28 Gen 2:46 PM
RICEVIAMO e PUBBLICHIAMO

Da Cse Sanità-Flp Coordinamento Regionale Piemonte e Fiadel Sp Segreteria Territoriale – Oggetto: IPAB Borsalino

28 Gen 12:35 PM
CRONACA

Investimento record di Eni in Libia, oggi Meloni a Tripoli

I più letti
Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron VIDEO

Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron

2 Lug 2018 110526
È mancata la milionaria Daniela Gavio, appartenente alla famiglia Gavio di Tortona, imprenditrice e benefattrice CRONACA

È mancata la milionaria Daniela Gavio, appartenente alla famiglia Gavio di Tortona, imprenditrice e benefattrice

20 Gen 2023 95907
Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl PRIMO PIANO

Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl

1 Mar 2020 69642
Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega VIDEO

Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega

20 Apr 2018 58582
Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide PRIMO PIANO

Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide

17 Apr 2019 57968
Audio interviste
  • Intervista a Ugo Cavallera Gianmaria Zanier
  • Intervista a Titti Palazzetti Gianmaria Zanier
  • Intervista a Gianna Dondo Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Antonio Frisullo, Enrico Bertero e Mirko Pizzorni Gianmaria Zanier
  • Intervista a Rita Rossa Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Alfredo Sacchi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Pier Giuseppe Rossi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Giorgio Abonante Gianmaria Zanier
  • Intervista a Emanuele Gatti Gianmaria Zanier
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • ECONOMIA e FINANZA
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
  • MOTORI
  • Back to top
Alessandria Oggi - Quotidiano online

Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625 del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.

Direttore responsabile Andrea Guenna
Sede Legale e Redazione
Via Pontida 10 - 15121 Alessandria
Tel.: 0131 975783
Mob.: 349 3066245 | 331 1126359

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

CONTATTI | PRIVACY e COOKIE Policy
Ufficio Commerciale:
Via Tadino 20 – 20124 Milano
Tel.: 333 3707427
For advertising or to publish an article, write to marketing@milanooggi.info
Progetto web
a cura di salotto creativo
Strada Acqui 11/B - 15121 Alessandria

salotto creativo media agency