• HOME
  • PRIMO PIANO
  • VIDEO
    • Bar sport
    • Gente di calcio
    • Gentleman driver
    • Inchieste
    • Opinioni
    • Video Notizie
    • Web radio
  • CRONACA
    • Nera
    • Bianca
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Torino
    • Asti
    • Italia
    • Mondo
    • Lavoro
    • Politica
    • Servizi Pubblici
    • Ambiente
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Ambiente
    • ECONOMIA e FINANZA
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Società
    • Servizi
    • Varie
  • RUBRICHE
    • Tecnologia
    • Moda
    • Motori
    • Dentro la notizia
    • Maligne Deduzioni
    • Concetti fuori tema
    • Fisco, sport e dintorni
    • Logica e fede
    • Storia e civiltà
    • Luci in Fraschéta
    • L’angolo del buonumore
    • Bau Miao
    • Il vagone maledetto
    • SOS consumatori
    • Il Capitale di Carlo Marx
    • Breve storia degli ebrei nella nostra provincia
  • SPORT
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Altri sport
    • Pronostici e scommesse
  • APPROFONDIMENTI
    • LIBRI USATI
  • MUSICA
  • CINEMA
    • FILM in programmazione
  • Log in
Alessandria Oggi
  • lunedì 18 Gennaio 2021 - 20:50
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • VIDEO
    • Bar sport
    • Gente di calcio
    • Gentleman driver
    • Inchieste
    • Opinioni
    • Video Notizie
    • Web radio
  • CRONACA
    • Nera
    • Bianca
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Torino
    • Asti
    • Italia
    • Mondo
    • Lavoro
    • Politica
    • Servizi Pubblici
    • Ambiente
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Ambiente
    • ECONOMIA e FINANZA
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Società
    • Servizi
    • Varie
  • RUBRICHE
    • Tecnologia
    • Moda
    • Motori
    • Dentro la notizia
    • Maligne Deduzioni
    • Concetti fuori tema
    • Fisco, sport e dintorni
    • Logica e fede
    • Storia e civiltà
    • Luci in Fraschéta
    • L’angolo del buonumore
    • Bau Miao
    • Il vagone maledetto
    • SOS consumatori
    • Il Capitale di Carlo Marx
    • Breve storia degli ebrei nella nostra provincia
  • SPORT
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Altri sport
    • Pronostici e scommesse
  • APPROFONDIMENTI
    • LIBRI USATI
  • MUSICA
  • CINEMA
    • FILM in programmazione
Home
CRONACA
Bianca

Il Centro Congressi cade a pezzi: niente campionato di scacchi ad Acqui Terme

5 Febbraio 2019adminBianca404

Il Centro Congressi cade a pezzi: niente campionato di scacchi ad Acqui Terme

Acqui Terme – Niente scacchi ad Acqui. I campionati italiani under 16, evento che ormai da tempo attirava quasi duemila persone ogni anno nella città termale e che avrebbe dovuto tenersi dal 29 giugno al 6 luglio, quest’anno non si faranno.
Tutto saltato a causa della decisione di Palazzo Levi, sede del Comune, di chiudere il Palacongressi di zona Bagni. Una scelta obbligata da parte del primo cittadino, Lorenzo Lucchini (nella foto), a causa della mancanza del certificato di idoneità statica della struttura, costruita dieci anni fa dalle passate amministrazioni, all’interno della quale la comparsa di alcune crepe e il crollo di un controsoffitto lo scorso aprile avevano spinto ad una serie di verifiche.
Una vicenda che ha tenuto banco fino a gennaio quando l’amministrazione ha deciso definitivamente di chiudere la struttura a causa, come detto, della mancanza del certificato di collaudo e che non ha mancato di scatenare furibonde polemiche in consiglio comunale con interventi al vetriolo dell’Assessore al Bilancio, Mario Scovazzi e del primo cittadino Lorenzo Lucchini nei confronti della passata amministrazione di centrodestra guidata dall’allora sindaco Bertero, responsabile del degrado in cui versa la città.
“Penso che il Centro Congressi – aveva detto Scovazzi – possa considerarsi una storia emblematica, ma estremamente utile per comprendere come sia stata gestita per anni la città di Acqui Terme. Si è spesso agito nel nome del facile consenso o per la gratificazione del proprio narcisismo politico, incuranti del bene comune, in quanto sono stati del tutto assenti i controlli o sono stati effettuati male. Come risultato oggi abbiamo edifici che necessitano di numerosissimi interventi di manutenzione straordinaria, per cui si continuano a investire i soldi della comunità. Spesso tali strutture sono anche inutili, perché non utilizzabili nelle condizioni per cui sono state progettate o dannose in quanto eccessivamente onerose per tutti noi”.
“Vista la situazione del Centro Congressi – ha replicato il sindaco Lucchini – trovo davvero incredibile che ci siano soggetti facenti parte delle precedenti amministrazioni che si sentano autorizzate a infangare la mia Giunta. Fango che arriva proprio da chi, a vario titolo, ha determinato lo stato di cose in cui ora giace la città”.
Una questione, quella del Palacongressi (a sinistra), che ha tenuto banco per giorni e alla fine il “caso” ha impensierito la Federazione Scacchistica, che aveva affidato l’organizzazione del campionato al comitato Scaccomattissimo di Torino che si occupava dell’organizzazione.
Entro il 31 gennaio erano state richieste garanzie da parte della Federazione ma il Comune non è riuscito a soddisfarle, neanche quando ha proposto alcune sedi alternative fra le quali il Palazzetto dello Sport “Mombarone”.
Da parte sua Scaccomattissimo dichiara: “La Federazione aveva chiesto a noi di fare da garanti ma non abbiamo avuto la forza di prenderci responsabilità. Così, come organizzatori abbiamo dovuto firmare la rinuncia. Non diamo colpe a nessuno ma siamo amareggiati. Avevamo lavorato molto, c’erano già accordi con alberghi e strutture per accogliere gli ospiti”.
E anche l’Associazione Albergatori non risparmia critiche nei confronti dell’amministrazione: “per noi e per Acqui sarà un danno enorme, parliamo di mancati introiti per almeno 700.000 euro, indotto compreso. Un disastro, senza contare il danno di immagine. Siamo pronti a chiedere al Comune, che avrebbe dovuto fare di tutto per evitare questa situazione, lo scomputo delle tasse come risarcimento danni”.
Insomma, alla fine il Campionato si farà altrove. Voci di corridoio dicono in Abruzzo, a Montesilvano, provincia di Pescara, città su cui Acqui, quando ancora si era in fase di organizzazione, era riuscita ad imporsi.

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

FacebookTwitterLinkedInWhatsApp
Next articleMeluzzi: il mondo è prigioniero della follia in attesa che torni il primato della ragione
Previous articlePernigotti: chiuso un capitolo lungo 159 anni

Articoli correlati

Mercoledì l’incontro definitivo tra Governo e Comuni per lo sblocco dei risarcimenti per il Terzo ValicoBianca
11 Dicembre 2020

Mercoledì l’incontro definitivo tra Governo e Comuni per lo sblocco dei risarcimenti per il Terzo Valico

Finalmente conclusi i lavori al cimiteroBianca
2 Novembre 2020

Finalmente conclusi i lavori al cimitero

Cirio e la De Micheli dibattono sulle opere strategicheBianca
2 Novembre 2020

Cirio e la De Micheli dibattono sulle opere strategiche

Ultimi articoli pubblicati
18 Gen7:54 PM
CRONACA

Causa Covid, in Piemonte sono di più le imprese che chiudono rispetto a quelle che aprono

18 Gen7:29 PM
RICEVIAMO e PUBBLICHIAMO

Da Sappe Piemonte: detenuto scoperto con telefonino nel carcere di Cuneo

18 Gen6:34 PM
RICEVIAMO e PUBBLICHIAMO

Dallo Studio Legale Boccassi Alessandria: evitiamo note fuori luogo sulla strage di Quargnento

18 Gen1:26 PM
SPORT

Grigi: preso il difensore Di Gennaro dal Livorno

18 Gen1:19 PM
RICEVIAMO e PUBBLICHIAMO

Da Prefettura: sotto controllo, con l’intervento del Dirigente dell’Ufficio Scolastico territoriale, l’andamento del primo giorno di “lezioni in presenza” nelle scuole superiori

18 Gen12:48 PM
RICEVIAMO e PUBBLICHIAMO

Da IIS “Vinci-Nervi-Fermi-Migliara”: le iscrizioni sono ancora aperte

18 Gen11:46 AM
SPORT

JB Monferrato: nessuna grave conseguenza per il giocatore Gora Camara, rimasto infortunato ieri contro Bertram Derthona

I più letti
Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e MacronVIDEO

Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron

2 Lug 2018105541
Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'AslPRIMO PIANO

Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl

1 Mar 202065545
Berlusconi tiene in pugno Salvini e la LegaVIDEO

Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega

20 Apr 201852642
Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccidePRIMO PIANO

Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide

17 Apr 201951299
L'architetto Emanuele Gatti ci ha lasciati: s'è tolto la vita impiccandosi alla caldaiaPRIMO PIANO

L'architetto Emanuele Gatti ci ha lasciati: s'è tolto la vita impiccandosi alla caldaia

24 Ott 202047453
Audio interviste
  • Intervista a Ugo CavalleraGianmaria Zanier
  • Intervista a Titti PalazzettiGianmaria Zanier
  • Intervista a Gianna DondoGianmaria Zanier
  • Intervista ad Antonio Frisullo, Enrico Bertero e Mirko PizzorniGianmaria Zanier
  • Intervista a Rita RossaGianmaria Zanier
  • Intervista ad Alfredo SacchiGianmaria Zanier
  • Intervista a Pier Giuseppe RossiGianmaria Zanier
  • Intervista a Giorgio AbonanteGianmaria Zanier
  • Intervista a Emanuele GattiGianmaria Zanier
I Video di Alessandria oggi
La Grassa: le Sardine piacciono al gatto di SalviniVIDEO

La Grassa: le Sardine piacciono al gatto di Salvini

27 Nov 2019
La Grassa: una sinistra che non c'è con un premier che non c'èVIDEO

La Grassa: una sinistra che non c'è con un premier che non c'è

30 Ott 2019
Un governo abborracciato e una Chiesa in declino daranno il colpo di grazia all'ItaliaVIDEO

Un governo abborracciato e una Chiesa in declino daranno il colpo di grazia all'Italia

18 Ott 2019
Moncalvo: i due Matteo alla corte di VerdiniVIDEO

Moncalvo: i due Matteo alla corte di Verdini

2 Ott 2019
La Grassa: Conte 2 e l'arte italiana di arrangiarsi... male, malissimoVIDEO

La Grassa: Conte 2 e l'arte italiana di arrangiarsi... male, malissimo

17 Set 2019
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • VIDEO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • RUBRICHE
  • SPORT
  • APPROFONDIMENTI
  • MUSICA
  • CINEMA
  • Back to top
Alessandria Oggi

Direttore responsabile: Andrea Guenna

Direzione e Redazione: Via Savonarola 74 - 15121 Alessandria
Tel.: 0131 974045 | Cell.: 349 3066245
Produzione video e multimedia: Via Pontida 10 - 15121 Alessandria - Cell.: 349 3066245

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

Per maggiori informazioni contattaci ...
© Alessandria Oggi.
Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625
del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.
Privacy e Cookie Policy
Progetto web a cura di salotto creativo