• HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • sabato 3 Giugno 2023 - 19:35
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
Home
ATTUALITÀ
Servizi

A proposito di Tav: prendere il treno per andare ad Ancona? Meglio l’auto

14 Febbraio 2019 admin Servizi 781

A proposito di Tav: prendere il treno per andare ad Ancona? Meglio l’auto

di Andrea Rovere – “E allora, io quasi quasi prendo il treno e vengo, vengo da te…”, cantava Celentano in Azzurro. Del resto, quelli erano tempi in cui ogni giovane innamorato, con poche lire in tasca, poteva saltare su un convoglio e raggiungere l’amata. Era un attimo: un rapido conto, l’acquisto del biglietto allo sportello, e via. Bologna, Firenze, Ancona, nessun problema. Ci voleva il suo tempo, certo, e magari i sedili non erano il massimo della comodità, ma si spendeva poco, si poteva decidere all’ultimo, e si arrivava. Oggi, invece? Lo si dovrebbe chiedere al collega qui accanto che, per andare, non dalla morosa, ma ai funerali di una parente proprio nel capoluogo marchigiano, alla fine ha dovuto capitolare optando per l’automobile. Di fronte a tre cambi fissi, fra l’altro senza la certezza di acchiappare il treno seguente – perché il biglietto te lo vendono, ma se poi il tempo non è sufficiente per effettuare il cambio, vai a piedi –, alle sei ore di viaggio previste, e ai 140 Euro circa a persona per un viaggio andata e ritorno presumibilmente da incubo, anche i migliori propositi rischiano di andare a farsi benedire, e il nostro amico si è dunque messo al volante. Per carità, spendere qualcosina di meno sarebbe stato anche possibile, ma a quel punto le ore di viaggio sarebbero diventate otto, e il buon Corradi avrebbe dato l’estremo saluto alla prozia già tumulata. Ecco allora perché, quando qui, in redazione, si sentono nominare Terzo Valico, Torino-Lione e grandi opere simili, i capelli si rizzano sulla testa e qualcos’altro casca al suolo, sembrandoci un paradosso parlare di super treni in un Paese che avrebbe un disperato bisogno di convogli efficienti, di più linee “normali”, più moderne e con più binari, e in generale di un ripensamento della rete ferroviaria attuale di modo che tutti possano raggiungere quantomeno decentemente in termini di costi, tempi e modalità, la destinazione desiderata. Da tempo infatti, specie dalle nostre parti, questo non sembra più possibile. Al limite, e non è comunque garantito, se si ha il portafogli gonfio, ma per la gente comune, spostarsi in treno è diventata un’esperienza ai confini della realtà. Basti pensare che, addirittura, raggiungere Bologna da Alessandria risulta più difficile di vent’anni fa, quando l’offerta di treni era più ricca e diversificata, e anche un operaio poteva concedersi un weekend all’ombra della Torre degli Asinelli senza dover decidere due mesi prima, come nel caso di un viaggio a New York, siccome ad oggi, per non venire dissanguati, tocca regolarsi con forte anticipo anche per fare duecentocinquanta chilometri. E questo tutto l’anno, non solo per le feste natalizie, Ferragosto eccetera. E non attraverso un itinerario razionale, ma facendo il giro delle sette chiese, che, nel caso di Alessandria-Bologna, significa passare da Milano per poi riscendere giù verso la Romagna. Logico, no?
Forse, allora, c’è un’unica soluzione: diventare tutti milanesi, così qualche “lusso” ce lo potremo concedere. Qui in provincia, invece, ci si attacca. E giusto al tram, se c’è, perché già solo a pensar di metter piede su un treno, visti i prezzi, gira la testa.

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp
Next article Valvassore confermato alla presidenza di Ance Alessandria
Previous article La Paranza dei Bambini

Articoli correlati

Nuovo cantiere sulla A7, prepariamoci alle code Servizi
6 Febbraio 2023

Nuovo cantiere sulla A7, prepariamoci alle code

Treni: sulla tratta Pavia-Voghera stazioni computerizzate Servizi
30 Novembre 2022

Treni: sulla tratta Pavia-Voghera stazioni computerizzate

Secondo la Regione Piemonte la Asti-Cuneo sarà ultimata entro la fine del 2024 ATTUALITÀ
22 Novembre 2022

Secondo la Regione Piemonte la Asti-Cuneo sarà ultimata entro la fine del 2024

Ultimi articoli pubblicati
3 Giu 12:29 PM
SPORT

Pallacanestro Serie A1 – Dopo l’ultima sconfitta Bertram Tortona finisce la benzina e le speranze

3 Giu 11:36 AM
SPORT

Pallacanestro Serie A2 – La spunta il Mantova in “Zona Cesarini” 

3 Giu 10:19 AM
CRONACA

In una strada di campagna si incontrano: una ragazza, il suo compagno e il suo ex per un chiarimento, ma finisce male

2 Giu 5:25 PM
OPINIONI

Veneziani: mentre scompaiono l’uomo e la comunità, siamo obbligati a spaventarci per il clima

2 Giu 4:42 PM
CRONACA

Deve andare in due ospedali per farsi “stappare” dopo mesi di calvario le orecchie dal cerume

2 Giu 11:57 AM
CRONACA

Vigili del Fuoco da Alessandria a Ravenna in soccorso alle popolazioni della Romagna

2 Giu 11:30 AM
PRIMO PIANO

Dopo la “Vittoria di Pirro” il Sindaco Muliere va in confusione e indossa la fascia tricolore al contrario

I più letti
Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron VIDEO

Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron

2 Lug 2018 111101
È mancata la milionaria Daniela Gavio, appartenente alla famiglia Gavio di Tortona, imprenditrice e benefattrice CRONACA

È mancata la milionaria Daniela Gavio, appartenente alla famiglia Gavio di Tortona, imprenditrice e benefattrice

20 Gen 2023 97507
Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl PRIMO PIANO

Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl

1 Mar 2020 69920
Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega VIDEO

Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega

20 Apr 2018 59679
Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide PRIMO PIANO

Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide

17 Apr 2019 58625
Audio interviste
  • Intervista a Ugo Cavallera Gianmaria Zanier
  • Intervista a Titti Palazzetti Gianmaria Zanier
  • Intervista a Gianna Dondo Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Antonio Frisullo, Enrico Bertero e Mirko Pizzorni Gianmaria Zanier
  • Intervista a Rita Rossa Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Alfredo Sacchi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Pier Giuseppe Rossi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Giorgio Abonante Gianmaria Zanier
  • Intervista a Emanuele Gatti Gianmaria Zanier
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • ECONOMIA e FINANZA
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
  • MOTORI
  • Back to top
Alessandria Oggi - Quotidiano online

Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625 del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.

Direttore responsabile Andrea Guenna
Sede Legale e Redazione
Via Pontida 10 - 15121 Alessandria
Tel.: 0131 975783
Mob.: 349 3066245 | 331 1126359

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

CONTATTI | PRIVACY e COOKIE Policy
Per pubblicità o pubblicazioni su questo sito web | For advertising or publications on this website
marketing@alessandriaooggi.info
Via Torretta, 4 – 20044 Arese (MI)
Ph.: +39 333 3707427
Progetto web
a cura di salotto creativo
Strada Acqui 11/B - 15121 Alessandria

salotto creativo media agency