Tortona (Stefano Cortemiglia) – L’HSL Derthona abbatte letteralmente la Gaviese con un tennistico 6 a 1.
Le due squadre avevano sulle gambe le partite di mercoledì: il Derthona veniva dalla bella prestazione di Coppa Piemonte di Oleggio (vittoria per 2-3). La Gaviese, nel recupero della 19a giornata, aveva perso in casa per 1-2 contro l’Arquatese.
I tifosi giungono in massa al Fausto Coppi: saranno all’incirca 600.
Mr. Pellegrini ritrova dal primo minuto Magnè e Soumah ma deve fare a meno di Marelli, Palazzo e Calvio. In panchina si rivede Cattelan e il giovane Orselli.
Il modulo iniziale sarà un atipico 3-4-3, modificato poi, a partita in corso, con il tradizionale 4-3-3.
Nonostante il risultato finale, c’è da dire che la partita è stata in equilibrio fino al minuto 43 p.t. quando Mazzola inventa un goal meraviglioso: si libera di tre avversari sulla fascia sinistra e piazza un perfetto diagonale a fil di palo che batte Bodrito.
In precedenza si è vista una partita serrata, in cui l’HSL fa fatica a mantenere il controllo del gioco: Soumah e Bardone non riescono a impostare il gioco a dovere.
Sarà la Gaviese a sfiorare il vantaggio con Ivaldi con un sinistro alzato sopra la traversa con un efficace intervento di De Carolis.
La sostituzione di Meta (Gaviese) precede il raddoppio di Gigi Russo al 49’ (insacca di piatto su perfetto assist di Merlano).
Le velleità della Gaviese terminano, di fatto, al minuto 59 s.t. con l’espulsione di Bagnasco per un fallo da rigore su Merlano che gli aveva rubato palla veniva e era stato atterrato in area: dal dischetto il centravanti bianconero segna il 3-0.
Il bomber si ripeterà ancora al minuto 67: servito dalla destra da Calogero (subentrato al 59’ a Mazzaro) insacca il 4-0.
Pochi minuti dopo, precisamente al 70’, Merlano lasica il posto a Mutti che non si fa pregare e anzi, segnerà a sua volta una doppietta: al minuto 77, su cross di uno scatenato Calogero che salta un cumulo di avversari e piazza al centro per il numero 18 che anticipa il difensore e insacca in rete.
Al minuto 86’ quando, ancora Mutti, appoggia in rete la palla dopo che la precedente conclusione di Gigi Russo aveva colpito il palo.
Tra le due reti di Mutti si inserisce il goal della bandiera degli ospiti, segnato da Pintus al 83’.
Partita non scontata e decisa in parte dagli episodi favorevoli ai bianconeri tra fine primo e inizio secondo tempo.
Per il Derthona si tratta del 14 a ° vittoria stagionale. Il San Mauro però rimane in testa alla classifica (49 punti contro i 48 dell’HSL) grazie al netto successo interno per 4 a 0 contro il San Giacomo Chieri.
Perde terreno la CBS che non va oltre il pari (2-2) di Trofarello e rimane a 43 punti.
Fino ad ora la statistica del Derthona è la seguente: n. 14 vittorie, 6 pareggi e 2 sconfitte.
Il prossimo turno (23a giornata, la 8a di ritorno) si disputerà domenica 10.03.2019: l’HSL Derthona giocherà nel torinese contro il Cenisia.
HSL Derthona – Gaviese 6-1
Hsl Derthona (4-3-3): Decarolis, Mazzaro (dal 59’ Calogero), Magnè (dal 73’ Cattelan), Pagano, Roncati; Bardone (dal 67’ Canepa), Soumah, Mazzola; Rizzo, Merlano (dal 70’ Mutti), Russo. All: Pellegrini.
Gaviese (4-3-3): Bodrito (dal 78’ Gastaldo), La Neve, Bagnasco, Sciacca, Mundula (dal 56’ Pintus); Lovisolo, Bisio, Marongiu; Tosonotti (dal 56’ Scimione), Meta (dal 43’ Merli), Ivaldi. All: Lolaico.
Gol: 44’ Mazzola (D), 49’ Russo (D), 63’ e 69’ Merlano (D), 77’ Mutti (D), 85’ Pintus (G), 87’ Mutti (D).
Ammoniti: Magnè (D), Mazzaro (D), Sciacca (G).
Espulsi: 59’ Bagnasco (G).
Note: Spettatori 600.
Il Punto sul Campionato.
Mercoledì 27 febbraio si è disputato il recupero della 19a giornata tra Gaviese e Arquatese: partita terminata con il risultato di 1-2.
Nella giornata odierna, la 22a del Campionato di Promozione Girone D, si registrano: 3 vittorie interne, 3 pareggi e 2 vittorie esterne.
Il San Mauro grazie al netto successo interno per 4 a 0 contro il San Giacomo Chieri è alla testa della classifica con 49 punti, contro i 48 dell’HSL Derthona (vittorioso per 6 a 1 contro la Gaviese).
Perde ancora terreno la CBS che non va oltre il pari (2-2) di Trofarello e rimane al 3° posto con 43 punti.
Da segnalare la giornata positiva per i bomber: 1 rete per Spoto (solo in vetta alla classifica capocannonieri con 17 reti) e 2 per Di Vanno (San Mauro), Merlano, Mutti (HSL) e Pivesso (Trofarello). A segno anche Bosco, Soncini e Massaro.
Al 4° posto (a dieci lunghezze dalla vetta), a quota 39 punti, c’è il Pro Villafranca (14 punti nelle ultime 6 partite), che vince nettamente, con un secco 3-0, contro La Valenzana.
Al 5° posto a 34 punti troviamo la coppia Gaviese (ferma dopo le due le sconfitte di mercoledì e quella odierna) e il redivivo Acqui, che vince in trasferta per 1-3 contro il Mirafiori.
Al 6° posto a 32 punti, Arquatese e Cit Turin che oggi si sono affrontate in scontro diretto, terminato 2-2.
Il Trofarello, dopo il pari odierno con la CBS, viene raggiunto dal Carrara 90 (che vince con il Rapid Torino per 0-1) a 31 punti.
Il Mirafiori (4 sconfitte e due pari nelle ultime 6 partite) rimane a 28 punti, la Valenzana Mado a 27.
Il S. Giacomo Chieri è a 21 punti.
Nelle zone basse troviamo il Santa Rita e il Cenisia a 16 (oggi si sono affrontate in un match terminato 1-1).
Il Rapid Torino è ultimo a 11 punti.
Classifica Marcatori:
17 Spoto (San Mauro)
16 Merlano (HSL)
15 Di Vanno (San Mauro);
14 Russo (HSL), Pivesso (Trofarello).
13 Boscaro (Gaviese, Valenzana);
12 Vasta (Mirafiori); Innocenti (Acqui)
9 Balzano (CBS), Soncini (Arquatese);
8 Palmieri (Mirafiori);
7 Pasino (Valenzana), Bosco (Pro Villafranca), Scimone e Ivaldi (Gaviese); Massaro (Acqui).
6 Mutti (HSL), Trapani, Pamato (Cenisia); Neirotti (Cit Turin), Motta (Arquatese), Gai (Acqui), Ciurca (CBS).