• HOME
  • PRIMO PIANO
  • VIDEO
    • Bar sport
    • Gente di calcio
    • Gentleman driver
    • Inchieste
    • Opinioni
    • Video Notizie
    • Web radio
  • CRONACA
    • Nera
    • Bianca
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Torino
    • Asti
    • Italia
    • Mondo
    • Lavoro
    • Politica
    • Servizi Pubblici
    • Ambiente
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Ambiente
    • ECONOMIA e FINANZA
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Società
    • Servizi
    • Varie
  • RUBRICHE
    • Tecnologia
    • Moda
    • Motori
    • Dentro la notizia
    • Maligne Deduzioni
    • Concetti fuori tema
    • Fisco, sport e dintorni
    • Logica e fede
    • Storia e civiltà
    • Luci in Fraschéta
    • L’angolo del buonumore
    • Bau Miao
    • Il vagone maledetto
    • SOS consumatori
    • Il Capitale di Carlo Marx
    • Breve storia degli ebrei nella nostra provincia
  • SPORT
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Altri sport
    • Pronostici e scommesse
  • APPROFONDIMENTI
    • LIBRI USATI
  • MUSICA
  • CINEMA
    • FILM in programmazione
  • Log in
Alessandria Oggi
  • giovedì 28 Gennaio 2021 - 12:36
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • VIDEO
    • Bar sport
    • Gente di calcio
    • Gentleman driver
    • Inchieste
    • Opinioni
    • Video Notizie
    • Web radio
  • CRONACA
    • Nera
    • Bianca
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Torino
    • Asti
    • Italia
    • Mondo
    • Lavoro
    • Politica
    • Servizi Pubblici
    • Ambiente
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Ambiente
    • ECONOMIA e FINANZA
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Società
    • Servizi
    • Varie
  • RUBRICHE
    • Tecnologia
    • Moda
    • Motori
    • Dentro la notizia
    • Maligne Deduzioni
    • Concetti fuori tema
    • Fisco, sport e dintorni
    • Logica e fede
    • Storia e civiltà
    • Luci in Fraschéta
    • L’angolo del buonumore
    • Bau Miao
    • Il vagone maledetto
    • SOS consumatori
    • Il Capitale di Carlo Marx
    • Breve storia degli ebrei nella nostra provincia
  • SPORT
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Altri sport
    • Pronostici e scommesse
  • APPROFONDIMENTI
    • LIBRI USATI
  • MUSICA
  • CINEMA
    • FILM in programmazione
Home
MONDO

Brexit: Theresa May si arrende, ora tutto è possibile

13 Marzo 2019adminMONDO65

Brexit: Theresa May si arrende, ora tutto è possibile

di Deborah Ameri (Business Insider) – “House of fools”, titola corrosivo il Sun. Una casa di matti, di scemi. Ovvero la Camera dei Comuni, che per la seconda volta ha schiacciato, con una maggioranza di 149 voti, l’accordo freneticamente ritoccato all’ultimo minuto da Theresa May.
Per il tabloid, falco della Brexit, oggi è un giorno funesto. Perché gli intransigenti e inflessibili brexiteers, che sognavano un distacco dall’Europa più netto, si sono dati la classica zappa sui piedi. Facilitando l’avvento di una Brexit più morbida e di un’estensione dell’articolo 50 che potrebbe far precipitare il Regno Unito nel limbo.

La resa di Theresa
Non si è dimessa, come succederebbe in tempi normali, ma non ha più l’animo di lottare. Lo ha fatto capire quando ha annunciato il voto di stasera in parlamento, dove i deputati saranno chiamati a scegliere di accettare o rigettare il no deal, l’uscita dalla Ue senza un accordo e quindi nei termini regolati dalla World Trade Organization.
Finora May si era sempre battuta per tenere il no deal a portata di mano, pronto per essere sventolato nei negoziati con Bruxelles (che lo teme). Ma ieri la premier ha concesso ai conservatori il voto libero, potranno cioè esprimersi secondo coscienza, senza obblighi. E la stessa May voterà per scongiurare l’uscita “disordinata” dall’Europa. Significa che non ha più intenzione di mercanteggiare con Jean-Claude Juncker e Donald Tusk. Se Londra vuole un accordo non sarà lei a portarlo a casa.
Una rassegnazione che le si leggeva negli occhi e nella voce.

Ora tocca a voi, avrà pensato
E ora tutto può succedere. Il no deal dovrebbe essere scongiurato, ma il governo ha già annunciato che se fosse approvato stasera, l’87 delle merci importate dal 29 marzo (giorno dell’uscita) non sarebbe soggetto ad alcuna tariffa di entrata, nel tentativo di evitare uno shock da 9 miliardi di sterline che colpirebbe aziende e consumatori.
Una volta eliminato il no deal (almeno nell’immediato), Westminster voterà domani per chiedere un’estensione dell’articolo 50. Questa mozione dovrebbe essere approvata e così la palla finirebbe di nuovo nel cortile di Bruxelles. Perché saranno i 27 a dover decidere se accordarla e in quali termini. Potrebbe essere un’estensione molto corta, al massimo fino a maggio, quando si terranno le elezioni europee.
Sarebbe surreale se il Regno Unito dovesse eleggere i parlamentari Ue proprio adesso che se ne sta andando. Del resto con pochi mesi a disposizione cosa si potrebbe risolvere? La Ue potrebbe quindi imporre a Londra un’estensione lunga (magari di un paio di anni), a patto che gli inglesi partecipino alle elezioni.
A queste condizioni i brexitiani potrebbero cambiare idea e votare per l’accordo May, che non è del tutto morto e potrebbe tornare in campo.

L’ultimo scenario
l’Europa potrebbe acconsentire a elargire più tempo solo per un motivo plausibile, come un secondo referendum o elezioni anticipate.
Perché se il parlamento continua a essere bloccato, a non trovare una maggioranza per risolvere la Brexit, May non avrà molta scelta. Si può dimettere, lasciando il pasticcio a un altro premier, ma può anche convocare le elezioni, come ha chiesto il leader laburista Jeremy Corbyn. Oppure, vista la totale impossibilità di decisione, tornare a chiedere agli inglesi cosa intendano fare.
Tutte le strade sono aperte e non c’è mai stata una tale incertezza nei corridoi di Westminster.
Il sogno di una hard Brexit è sfumato, proprio per mano di coloro che l’agognavano, e i remainers si sfregano le mani.
Brexit, dopotutto, non significa Brexit. E Londra potrebbe rimanere impigliata nella compagine europea ancora per molto tempo.

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

FacebookTwitterLinkedInWhatsApp
Next articleIl nostro Cairo e la TAV: uno strano intreccio d’interessi tra editoria, pubblicità e mattone, anche mandrogni
Previous articleUn computer quantistico ha invertito la direzione del tempo

Articoli correlati

Moderna dice che il suo vaccino funzionerà contro nuove variantiMONDO
25 Gennaio 2021

Moderna dice che il suo vaccino funzionerà contro nuove varianti

Processo Impeachment: Trump "rimandato" a febbraioMONDO
23 Gennaio 2021

Processo Impeachment: Trump "rimandato" a febbraio

La Norvegia avverte dei rischi vaccinali per i pazienti malati di età superiore agli 80 anniMONDO
16 Gennaio 2021

La Norvegia avverte dei rischi vaccinali per i pazienti malati di età superiore agli 80 anni

Ultimi articoli pubblicati
28 Gen9:56 AM
RICEVIAMO e PUBBLICHIAMO

Da casa Pound Torino: inizia il tesseramento 2021

27 Gen9:12 PM
CRONACA

Irruzione di vandali alla sede dell’associazione Mountain Bike di Viale Cichero

27 Gen8:05 PM
RICEVIAMO e PUBBLICHIAMO

Da Fsi-Usae Roma: la sanità è una polveriera

27 Gen7:54 PM
SPORT

Pallacanestro serie A2: Bertram Derthona riceve Capo d’Orlando, JB Monferrato ospita Trapani

27 Gen6:54 PM
SPORT

Grigi: ingaggiato dall’Ascoli il difensore Simone Sini

27 Gen6:15 PM
SPORT

Calcio Serie D: i Leoncelli attaccano ma i Nerostellati reggono

27 Gen4:56 PM
RICEVIAMO e PUBBLICHIAMO

Da Coldiretti Alessandria: azzerare la Tari per salvare agriturismi dopo blocco ristorazione

I più letti
Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e MacronVIDEO

Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron

2 Lug 2018105621
Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'AslPRIMO PIANO

Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl

1 Mar 202065587
Berlusconi tiene in pugno Salvini e la LegaVIDEO

Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega

20 Apr 201852705
Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccidePRIMO PIANO

Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide

17 Apr 201951386
L'architetto Emanuele Gatti ci ha lasciati: s'è tolto la vita impiccandosi alla caldaiaPRIMO PIANO

L'architetto Emanuele Gatti ci ha lasciati: s'è tolto la vita impiccandosi alla caldaia

24 Ott 202047567
Audio interviste
  • Intervista a Ugo CavalleraGianmaria Zanier
  • Intervista a Titti PalazzettiGianmaria Zanier
  • Intervista a Gianna DondoGianmaria Zanier
  • Intervista ad Antonio Frisullo, Enrico Bertero e Mirko PizzorniGianmaria Zanier
  • Intervista a Rita RossaGianmaria Zanier
  • Intervista ad Alfredo SacchiGianmaria Zanier
  • Intervista a Pier Giuseppe RossiGianmaria Zanier
  • Intervista a Giorgio AbonanteGianmaria Zanier
  • Intervista a Emanuele GattiGianmaria Zanier
I Video di Alessandria oggi
La Grassa: le Sardine piacciono al gatto di SalviniVIDEO

La Grassa: le Sardine piacciono al gatto di Salvini

27 Nov 2019
La Grassa: una sinistra che non c'è con un premier che non c'èVIDEO

La Grassa: una sinistra che non c'è con un premier che non c'è

30 Ott 2019
Un governo abborracciato e una Chiesa in declino daranno il colpo di grazia all'ItaliaVIDEO

Un governo abborracciato e una Chiesa in declino daranno il colpo di grazia all'Italia

18 Ott 2019
Moncalvo: i due Matteo alla corte di VerdiniVIDEO

Moncalvo: i due Matteo alla corte di Verdini

2 Ott 2019
La Grassa: Conte 2 e l'arte italiana di arrangiarsi... male, malissimoVIDEO

La Grassa: Conte 2 e l'arte italiana di arrangiarsi... male, malissimo

17 Set 2019
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • VIDEO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • RUBRICHE
  • SPORT
  • APPROFONDIMENTI
  • MUSICA
  • CINEMA
  • Back to top
Alessandria Oggi

Direttore responsabile: Andrea Guenna

Direzione e Redazione: Via Savonarola 74 - 15121 Alessandria
Tel.: 0131 974045 | Cell.: 349 3066245
Produzione video e multimedia: Via Pontida 10 - 15121 Alessandria - Cell.: 349 3066245

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

Per maggiori informazioni contattaci ...
© Alessandria Oggi.
Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625
del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.
Privacy e Cookie Policy
Progetto web a cura di salotto creativo