• HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • lunedì 23 Maggio 2022 - 18:57
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
Home
MOTORI

F1, GP Spagna 2019: Ferrari, da che parte ricominciare?

12 Maggio 2019 admin ATTUALITÀ, MOTORI, RUBRICHE 121

F1, GP Spagna 2019: Ferrari, da che parte ricominciare?

Barcellona (Paolo Ciccarone di Automoto.it) – Beati quelli di Houston che con Apollo 13 si sono sentiti dire via radio: “Houston abbiamo un problema”. Da Maranello, infatti, i problemi sono più di uno e non di facile soluzione. E quindi la domanda è: Ferrari, da che parte ricominciare? L’ennesima sconfitta in pista, e stavolta senza appello, apre scenari nuovi per la squadra italiana. Alla vigilia sono stati portati aggiornamenti aerodinamici e il nuovo motore. Poi, alla fine, il risultato finale è stato di un quarto e quinto posto con Vettel e Leclerc. Deludente per le attese, preoccupante per come è arrivato.
La Ferrari ha patito in gara gli stessi problemi delle prove, ovvero mancanza di carico (meglio di aderenza, in inglese grip) nella parte lenta. Infatti in gara pure la Red Bull di Verstappen è stata davanti e per poco anche quella di Gasly stava per farcela. Segno di problemi pesanti che per il team principal Mattia Binotto analizza così ai microfoni delle TV: “Abbiamo portato delle novità che hanno funzionato, abbiamo imparato molto e soddisfatti perché hanno funzionato, purtroppo non sono state sufficienti per competere con i nostri rivali e adesso continueremo nello sforzo di migliorare tutto il pacchetto a disposizione”.
Quindi motore e aerodinamica sono stati promossi, però l’alunno è stato bocciato. Su questo poco da dire, la rossa non è stata competitiva. E qui vale la pena ripartire da febbraio, quando i primi test erano stati positivi ma qualche dubbio si era insinuato. Basta cercare le cronache dell’epoca per leggere del dubbio. Ovvero, tutte le volte che la macchina veniva modificata, andava sempre uguale. Brutto segno, ovvero era nata plafonata. Ma erano solo test invernali, invece le prime corse della stagione dimostrano che i timori erano fondati. Quindi una macchina buona, guidabile, senza difetti ma lenta. E senza sapere il perché.
Almeno, una idea se la sono fatta alla Mercedes, perché Esteban Ocon ha provato al simulatore fino alle 3 di notte, verificando, coi dati in loro possesso, che le scelte (o gli assetti e tempi relativi) della Ferrari fossero migliori. Alla fine sono giunti alla conclusione che la SF90 non ha carico aerodinamico a bassa velocità. “Avere carico nelle curve veloci e penetrazione in rettilineo è relativamente facile – dice un esperto, rivale, della Ferrari – il problema nasce nelle curve lente. La SF90 non aveva il carico necessario per garantire la tenuta che serviva”. Su questo se ne sono accorti tutti.
Se la storia fosse stata diversa in Bahrain e anche a Baku, oggi non saremmo qui a parlare di 5 doppiette Mercedes. Il problema è che loro le vittorie le hanno fatte, la Ferrari le ha sfiorate
Il problema è: si è capito cosa fare? “Se lo avessimo saputo, lo avremmo già fatto” ha detto Vettel. Quindi la Ferrari che in Bahrain volava, adesso è diventata un mulo? No, affatto. Se la storia fosse stata diversa in Bahrain e anche a Baku, oggi non saremmo qui a parlare di 5 doppiette Mercedes. Il problema è che loro le vittorie le hanno fatte, la Ferrari le ha sfiorate. E questo pone il problema grosso sul cosa fare in futuro. Dare la croce addosso ai tecnici adesso è inutile, si fanno delle scelte, a volte funzionano altre no. Ultimamente non hanno funzionato. E per Monaco, se le premesse sono queste, meglio preoccuparsi o sperare nel colpo di genio dei piloti. Anche se Verstappen, con la sorprendente Red Bull Honda, ha avvisato: “Le gare dove posso vincere? Montecarlo, Singapore e Messico. Poi magari non succede o vinciamo da altre parti. Ma lì sono certo ce la possiamo fare”. Ferrari avvisata, con tutto quello che ne segue.

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp
Next article Ennesimo crimine internazionale dello “Zio Sam”: le sanzioni Usa avrebbero già ucciso 40.000 venezuelani
Previous article In Gran Bretagna il “Partito Brexit” ha superato i Conservatori ed è il secondo partito

Articoli correlati

Formula 1, GP di Spagna: Leclerc rompe il motore, vince Verstappen su Red Bull MOTORI
23 Maggio 2022

Formula 1, GP di Spagna: Leclerc rompe il motore, vince Verstappen su Red Bull

Alle amministrative da vent'anni nessuno fa il bis: è la volta di Abonante? ATTUALITÀ
18 Maggio 2022

Alle amministrative da vent'anni nessuno fa il bis: è la volta di Abonante?

Proprio a Imola la "Ferrari francese" manca l'appuntamento MOTORI
25 Aprile 2022

Proprio a Imola la "Ferrari francese" manca l'appuntamento

Ultimi articoli pubblicati
23 Mag 6:50 PM
CRONACA

Precipita un neon sulle tribune durante un torneo giovanile

23 Mag 6:32 PM
CRONACA

Morto da tre giorni in casa trovato stamane dai Vigili del Fuoco

23 Mag 5:35 PM
RICEVIAMO e PUBBLICHIAMO

Da Manuel Discenza: denuncio inesattezze nell’articolo di cronaca sull’incidente di Grognardo

23 Mag 11:43 AM
ATTUALITÀ

Il 20% dei giovani piemontesi non studia e non cerca lavoro

23 Mag 11:37 AM
CRONACA

Riaperta una corsia della Provinciale 199 “Rocca Grimalda – Novi – Ovada”

23 Mag 10:59 AM
ATTUALITÀ

Elezioni amministrative: i Big in campo

23 Mag 10:42 AM
MOTORI

Formula 1, GP di Spagna: Leclerc rompe il motore, vince Verstappen su Red Bull

I più letti
Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron VIDEO

Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron

2 Lug 2018 108813
Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl PRIMO PIANO

Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl

1 Mar 2020 68188
Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega VIDEO

Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega

20 Apr 2018 56430
Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide PRIMO PIANO

Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide

17 Apr 2019 55472
L'architetto Emanuele Gatti ci ha lasciati: s'è tolto la vita impiccandosi alla caldaia PRIMO PIANO

L'architetto Emanuele Gatti ci ha lasciati: s'è tolto la vita impiccandosi alla caldaia

24 Ott 2020 52358
Audio interviste
  • Intervista a Ugo Cavallera Gianmaria Zanier
  • Intervista a Titti Palazzetti Gianmaria Zanier
  • Intervista a Gianna Dondo Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Antonio Frisullo, Enrico Bertero e Mirko Pizzorni Gianmaria Zanier
  • Intervista a Rita Rossa Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Alfredo Sacchi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Pier Giuseppe Rossi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Giorgio Abonante Gianmaria Zanier
  • Intervista a Emanuele Gatti Gianmaria Zanier
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • ECONOMIA e FINANZA
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
  • MOTORI
  • Back to top
Alessandria Oggi - Quotidiano online

Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625 del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.

Direttore responsabile Andrea Guenna
Sede Legale e Redazione
Via Pontida 10 - 15121 Alessandria
Tel.: 0131 975783
Mob.: 349 3066245 | 331 1126359

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

CONTATTI | PRIVACY e COOKIE Policy
Ufficio Commerciale:
Via Tadino 20 – 20124 Milano
Tel.: 333 3707427

Progetto web
a cura di salotto creativo
Strada Acqui 11/B - 15121 Alessandria

salotto creativo media agency