• HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • mercoledì 29 Giugno 2022 - 00:06
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
Home
OPINIONI
Arte

Le dimore storiche dell’alessandrino aprono al pubblico

15 Maggio 2019 Piero Evaristo Giacobone Arte, OPINIONI 527

Le dimore storiche dell’alessandrino aprono al pubblico

Alessandria – Domenica 19 maggio la Giornata Nazionale ADSI (Associazione Dimore Storiche Italiane, Sezione Piemonte e Valle d’Aosta) permette di visitare gratuitamente oltre 30 dimore storiche private del territorio, tra cui castelli, palazzi, ville e giardini.
Nell’alessandrino apriranno le porte al pubblico il Castello di Borgo Adorno a Cantalupo Ligure, il Castello di Gabiano, il Castello di Rocca Grimalda, il Castello di Sannazzaro a Giarole, Palazzo Gozzani di Treville a Casale Monferrato, Villa La Marchesa a Novi Ligure e Villa La Scrivana a Valmadonna.
La nona edizione dell’iniziativa promossa dall’Associazione Dimore Storiche Italiane si pone l’obiettivo di sensibilizzare i visitatori sul valore storico, artistico e socio-economico di una parte del nostro patrimonio culturale la cui tutela e conservazione sono interamente affidate ai proprietari privati, che contribuiscono a mantenerlo in vita e a tramandarlo intatto alle generazioni future.
“Stiamo assistendo a una vera e propria svolta generazionale, con sempre più giovani impegnati nella gestione delle dimore storiche e interessati a preservare questi luoghi, che rappresentano una risorsa importante per il nostro territorio”, afferma Alessandro Gosztonyi, neo eletto Presidente della Sezione Piemonte e Valle d’Aosta dell’Associazione Dimore Storiche Italiane.
Anche quest’anno la Giornata Nazionale ADSI rientra all’interno della European Private Heritage Week, istituita dalla European Historic Houses Association – a cui l’ADSI aderisce – e giunta alla seconda edizione, con in programma una serie di attività proposte da numerose organizzazioni europee per celebrare il patrimonio storico-artistico e paesaggistico di proprietà privata in tutta Europa. La Giornata Nazionale ADSI di domenica 19 maggio 2019 permetterà ai visitatori di accedere gratuitamente alle dimore storiche aderenti in due fasce orarie: al mattino dalle ore 10 alle ore 13 e al pomeriggio dalle ore 14:30 alle ore 17:30. Le aperture delle dimore storiche offrono ai visitatori un’ampia scelta tra eventi culturali, mostre, concerti e degustazioni. Per avere maggiori informazioni, conoscere nel dettaglio le attività organizzate dalle singole dimore, gli orari delle visite guidate e i contatti per le prenotazioni: http://www.adsi.it/piemonte-2019.
Di seguito le indicazioni di apertura e i dettagli per la visita alle sette dimore storiche in provincia di Alessandria:
Castello di Borgo Adorno, Frazione Borgo Adorno 1, 15060 – Cantalupo Ligure (AL)
Sarà possibile visitare gratuitamente la collezione di arte contemporanea Clemen Parrocchetti, gli interni e i cortili esterni del Castello. Preferibile la prenotazione via email a info@castellodiborgoadorno.it, Ufficio Stampa ADSI – Sezione Piemonte e Valle d’Aosta: Glebb & Metzger Marco Buccino mbuccino@glebb-metzger.it 011-5618236 366-9073952.
Il castello di Borgo Adorno, sotto la denominazione “Casa Museo Clemen Parrocchetti” è inserito nel sistema “Abbonamenti Musei” del Piemonte e in tale veste è aperto al pubblico due week end al mese nei mesi estivi.
Castello di Gabiano Via San Defendente 2, 15020 – Gabiano (AL).
Saranno accessibili gratuitamente al pubblico il parco e il labirinto del castello. Possibilità di accedere con biglietto alle cantine storiche, alla torre centrale e alla sala d’armi (intero € 10, ragazzi 6-12 anni € 5, gratuito bambini fino a 5 anni) con prenotazione altamente consigliata a accoglienza@castellodigabiano.com o 0142- 945004.
Il ristorante agriturismo “3 Orologi” sarà aperto per pranzo dalle 12,30 alle 14,30. Punto vendita per acquisto dei vini di produzione propria aperto con orario 9-13 e 14-18.
Castello di Rocca Grimalda Piazza Borgatta 2, 15078 – Rocca Grimalda (AL).
Saranno aperti gratuitamente al pubblico il parco, la cappella, il cortile e il salone principale del castello. Prenotazione non necessaria. Degustazioni (€ 3) del vino dolcetto d.o.c.g. biodinamico prodotto dall’azienda di famiglia. Si raccomanda di parcheggiare in paese in quanto non è possibile lasciare la macchina direttamente al Castello.
Castello Sannazzaro, Via Roma 5, 15036 – Giarole (AL).
Saranno visitabili gratuitamente il giardino, la chiesa di San Giacomo, le scuderie e le cantine. Non è richiesta la prenotazione. Sarà inoltre possibile visitare, a pagamento, l’interno del castello accompagnati dalla proprietà alle ore 11:30, 15:30 e 17:00 (intero € 10, ragazzi 13-18 anni € 5, gratuito bambini fino a 12 anni).
Palazzo Gozzani di Treville Via G. Mameli 29, 15033 – Casale Monferrato (AL).
Sarà possibile visitare gratuitamente lo scalone, l’atrio e le sale nobili del palazzo con orario 10-13 e 15-18. Preferibile la prenotazione a segreteria@accademia-filarmonica.it o 392-9197523.
Villa La Marchesa via Gavi 87, 15067 – Novi Ligure.
Visita illustrata in piccoli gruppi attraverso l’orto, il frutteto e il giardino all’italiana, visitando la cappella consacrata, l’antica cantina della villa, la limonaia, e infine la cantina con spiegazione del processo di vinificazione e assaggio di vini, accompagnato da focacce calde appena sfornate dal forno aziendale. Chi lo desidera può fare una passeggiata libera all’interno della Marchesa fino al lago aziendale di quasi 2 ettari in mezzo ai boschi. La visita è gratuita solo in occasione delle Giornate Nazionali. Possibilità d’acquisto dei vini aziendali e dei prodotti di aziende agricole della zona, fornitori dell’agriturismo della Marchesa. Preferibile la prenotazione indicando mail, telefono e orario desiderato a info@tenutalamarchesa.it oppure 0143-743362, 335-7618507. È possibile il pernottamento nell’agriturismo dell’azienda la sera del 18 maggio con relativa cena, non è possibile il pranzo della domenica per eventi già prenotati.
Villa La Scrivana Strada Prov. Pavia n. 46, 15122 – Valmadonna (AL).
Saranno visitabili il parco secolare, gli interni della villa di origine cinquecentesca e la cappella ricca di decorazioni e stucchi. Orario 11-13 e 15-18. Consigliata la prenotazione ai numeri 335-8341672 oppure 0131-507920.

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp
Next article Sulla vicenda del raduno degli Alpini avevamo ragione noi… come al solito
Previous article Incidente davanti alle scuole a Tortona: auto tampona un'altra vettura e si ribalta, traffico in tilt per oltre un'ora

Articoli correlati

Ennesima resa dei conti nel Carroccio con l’elettorato di Alessandria che gli volta le spalle OPINIONI
27 Giugno 2022

Ennesima resa dei conti nel Carroccio con l’elettorato di Alessandria che gli volta le spalle

Tutti con l’Ucraina, ma perché nessuno difende i curdi? OPINIONI
22 Giugno 2022

Tutti con l’Ucraina, ma perché nessuno difende i curdi?

L’Occidente si è ristretto OPINIONI
19 Giugno 2022

L’Occidente si è ristretto

Ultimi articoli pubblicati
28 Giu 6:15 PM
VIDEO

Starsky & Hutch de noantri alla ricerca di un cadavere che non si trova

28 Giu 6:13 PM
CRONACA

Contrabbando, coinvolti anche alessandrini

28 Giu 2:48 PM
CRONACA

Resta in carcere il giovane sospettato di aver ucciso Norma Megardi la donna scomparsa lunedì scorso

28 Giu 2:33 PM
CRONACA

Chiesti 13 anni per la donna che uccise il marito perché esasperata dal suo comportamento

28 Giu 2:25 PM
ATTUALITÀ

Ormai in Piemonte oltre la metà dei medici si rifiuta di praticare l’aborto

28 Giu 2:08 PM
CRONACA

Bertero torna in sella col sindaco Rapetti

28 Giu 1:18 PM
PRIMO PIANO

Una città a pezzi nelle mani di una bella signora che metterà a posto i conti

I più letti
Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron VIDEO

Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron

2 Lug 2018 108977
Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl PRIMO PIANO

Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl

1 Mar 2020 68314
Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega VIDEO

Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega

20 Apr 2018 56660
Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide PRIMO PIANO

Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide

17 Apr 2019 55710
L'architetto Emanuele Gatti ci ha lasciati: s'è tolto la vita impiccandosi alla caldaia PRIMO PIANO

L'architetto Emanuele Gatti ci ha lasciati: s'è tolto la vita impiccandosi alla caldaia

24 Ott 2020 52645
Audio interviste
  • Intervista a Ugo Cavallera Gianmaria Zanier
  • Intervista a Titti Palazzetti Gianmaria Zanier
  • Intervista a Gianna Dondo Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Antonio Frisullo, Enrico Bertero e Mirko Pizzorni Gianmaria Zanier
  • Intervista a Rita Rossa Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Alfredo Sacchi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Pier Giuseppe Rossi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Giorgio Abonante Gianmaria Zanier
  • Intervista a Emanuele Gatti Gianmaria Zanier
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • ECONOMIA e FINANZA
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
  • MOTORI
  • Back to top
Alessandria Oggi - Quotidiano online

Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625 del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.

Direttore responsabile Andrea Guenna
Sede Legale e Redazione
Via Pontida 10 - 15121 Alessandria
Tel.: 0131 975783
Mob.: 349 3066245 | 331 1126359

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

CONTATTI | PRIVACY e COOKIE Policy
Ufficio Commerciale:
Via Tadino 20 – 20124 Milano
Tel.: 333 3707427

Progetto web
a cura di salotto creativo
Strada Acqui 11/B - 15121 Alessandria

salotto creativo media agency