• HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • martedì 21 Marzo 2023 - 05:35
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
Home
ATTUALITÀ
Società

Tutti i chicchi di caffè: dal più caro al più amato

24 Maggio 2019 Piero Evaristo Giacobone ATTUALITÀ, Società 773

Tutti i chicchi di caffè: dal più caro al più amato

Milano (Giovanna Trentadue) – Si chiama Geisha 803 ed è il caffè più caro del mondo, servito al Klatch Cofee di San Francisco alla cifra record di 67 euro a tazzina: si tratta di una miscela di caffè panamense torrefatto in maniera particolare, una varietà di Arabica praticamente unica al mondo con note floreali e fruttate che ricordano il gelsomino e i frutti rossi.
Una vera e propria rarità prodotta in quantità molto limitate, distribuita tra USA (in esclusiva da Klatch, che se n’è aggiudicate circa 10 libbre, poco meno di 5 chili), Giappone, Cina e Taiwan in quantità sufficienti a preparare in tutto un’ottantina di preziosissime tazze. E il nome di questo caffè, chiaramente, non è scelto a caso, perché “803” fa riferimento alla cifra record a cui sono stati venduti di recente i chicchi di questa miscela di caffè durante un’asta: parliamo di 803 dollari per libbra (meno di mezzo chilo), il che fa schizzare il prezzo di questa preziosa miscela a oltre 1560 euro al chilo.
Tutto questo dopo che Geisha 803 ha vinto quest’anno il primo premio al Best of Panama Coffee Competition, una gara annuale paragonabile agli Oscar cinematografici che vede in contrapposizione miscele e qualità diverse di caffè per aggiudicarsi il titolo di migliore bevanda del mondo.
Lo scorso anno, invece, il primo classificato raggiunse un prezzo al chilo di “solo” 601 euro. Sì, perché il caffè è una delle bevande più note e amate nel mondo praticamente da sempre, e non mancano gli appassionati disposti a spendere cifre da capogiro per poter gustare varietà particolari e uniche di questo alimento, consumato ormai praticamente in ogni parte del mondo in tanti modi diversi.
Oggi come oggi la grande varietà di caffè sul mercato e soprattutto le diverse macchinette per realizzarlo ci danno la possibilità di gustare tipi e qualità differenti senza difficoltà. Questo anche grazie a siti come www.caffexpert.it, che ci consentono di acquistare e ricevere direttamente a casa caffè di qualità, scegliendo a seconda del momento e dei propri gusti.
Per chi non lo sapesse, il paese dove se ne consuma di più al mondo è la Finlandia, dove la popolazione ne beve la quantità record di 12 kg l’anno pro-capite, mentre il paese meno “coffee addicted” in assoluto è Portorico, con 400 grammi di caffè a testa ogni anno. L’Italia, nonostante sia considerata universalmente la patria dell’espresso, si aggiudica solo il dodicesimo posto della classifica, con 5,9 kg di caffè pro-capite.
Ovviamente anche le varietà di questa bevanda sono tante, anche se quelle più diffuse sono due: il caffè Arabica, coltivato in tutte le regioni tropicali del Pianeta, dà origine a una bevanda dal gusto delicato ed è il più diffuso al mondo; il caffè Robusta, che dà origine a una bevanda più ricca di caffeina e dal sapore più deciso dell’Arabica, ed è anche decisamente più amaro; il caffè Liberica, poco diffuso, che ha un sapore molto aromatico ma è considerato di qualità inferiore rispetto alle altre due; il caffè Excelsea, piuttosto raro, dà origine a una bevanda molto amara ma allo stesso tempo molto leggera.

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp
Next article Il sindaco Cuttica dà il patrocinio al Gay Pride ma anche alla manifestazione opposta dal titolo “Dall’omosessualità alla libertà di essere se stessi”
Previous article Siria: cadono le fake news sulle armi chimiche, Assad non le ha mai usate

Articoli correlati

La fabbrica degli ermafroditi: Dio è morto? Preti, rispondete! Società
17 Gennaio 2023

La fabbrica degli ermafroditi: Dio è morto? Preti, rispondete!

Aumenta la violenza contro le donne in Piemonte: cinque casi al giorno Società
22 Novembre 2022

Aumenta la violenza contro le donne in Piemonte: cinque casi al giorno

L'università di Genova è nell'occhio del ciclone per gli scandali infiniti degli esami comprati e ora i prof si tengono alla larga ATTUALITÀ
22 Novembre 2022

L'università di Genova è nell'occhio del ciclone per gli scandali infiniti degli esami comprati e ora i prof si tengono alla larga

Ultimi articoli pubblicati
20 Mar 1:14 PM
SPORT

Pallacanestro Serie A2 – La Novipiù cede all’Urania di Milano

20 Mar 12:52 PM
SPORT

Calcio Serie D – Il Casale continua la serie negativa e perde in casa anche contro il Legnano

20 Mar 12:43 PM
CRONACA

Mollicone: “La maternità surrogata è un reato più grave della pedofilia”; Roccella: “La maternità surrogata è un mercato di bambini”

20 Mar 12:22 PM
CRONACA

Oggi Salvini ad Alessandria per un sopralluogo allo scalo ferroviario e per parlare di logistica

20 Mar 12:06 PM
CRONACA

Al carcere di San Michele detenuto aggredisce un agente di custodia colpendolo con una caffettiera

20 Mar 11:56 AM
CRONACA

Esce di casa per una passeeggiata ma la ritrovano morta in un pozzo

19 Mar 7:05 PM
SPORT

Pallavolo Femminile Serie C – Alessandria Volley parte lenta come un diesel ma vince la partita

I più letti
Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron VIDEO

Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron

2 Lug 2018 110859
È mancata la milionaria Daniela Gavio, appartenente alla famiglia Gavio di Tortona, imprenditrice e benefattrice CRONACA

È mancata la milionaria Daniela Gavio, appartenente alla famiglia Gavio di Tortona, imprenditrice e benefattrice

20 Gen 2023 96798
Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl PRIMO PIANO

Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl

1 Mar 2020 69770
Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega VIDEO

Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega

20 Apr 2018 59302
Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide PRIMO PIANO

Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide

17 Apr 2019 58291
Audio interviste
  • Intervista a Ugo Cavallera Gianmaria Zanier
  • Intervista a Titti Palazzetti Gianmaria Zanier
  • Intervista a Gianna Dondo Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Antonio Frisullo, Enrico Bertero e Mirko Pizzorni Gianmaria Zanier
  • Intervista a Rita Rossa Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Alfredo Sacchi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Pier Giuseppe Rossi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Giorgio Abonante Gianmaria Zanier
  • Intervista a Emanuele Gatti Gianmaria Zanier
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • ECONOMIA e FINANZA
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
  • MOTORI
  • Back to top
Alessandria Oggi - Quotidiano online

Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625 del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.

Direttore responsabile Andrea Guenna
Sede Legale e Redazione
Via Pontida 10 - 15121 Alessandria
Tel.: 0131 975783
Mob.: 349 3066245 | 331 1126359

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

CONTATTI | PRIVACY e COOKIE Policy
Per pubblicità o pubblicazioni su questo sito web | For advertising or publications on this website
marketing@alessandriaooggi.info
Via Torretta, 4 – 20044 Arese (MI)
Ph.: +39 333 3707427
Progetto web
a cura di salotto creativo
Strada Acqui 11/B - 15121 Alessandria

salotto creativo media agency