• HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • giovedì 17 Luglio 2025 - 17:47
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
Home
CRONACA
Mondo

In Australia alcune scuole cattoliche stanno eliminando i termini maschili nelle preghiere

4 Giugno 2019 admin_AG Mondo 186

In Australia alcune scuole cattoliche stanno eliminando i termini maschili nelle preghiere

di Salvatore Tropea – Alcune scuole cattoliche di Brisbane, in Australia, si stanno attivando per insegnare ai propri studenti a usare un linguaggio definito “inclusivo” quando si riferiscono a Dio. In particolare, come riporta l’edizione britannica del Daily Mail, viene insegnato loro che Dio è neutrale rispetto al genere e si vieta quindi di usare le parole “Signore”, “Padre” e “Figlio” nelle preghiere, poiché considerati termini che si riferiscono troppo al mondo maschile.
Per esempio nella Stuartholme School verrebbe insegnato a usare la parola “Godself” al posto di “himself”. Un’iniziativa messa in atto perché si ritiene «che Dio non sia né maschio né femmina e per questo», spiega una portavoce alla testata The Sunday Mail, «si vuole far sì che la nostra comunità approfondisca la comprensione che ogni persona ha di Dio per se stessi».
Il Loreto College di Coorparoo, che si trova sempre nello stato del Queensland, ha eliminato termini maschili nelle preghiere scritte all’interno della stessa scuola, mentre il St Rita’s College Clayfield, che pure cerca di usare termini neutri, continua a usare il linguaggio “di genere” per le preghiere tradizionali, come per il Padre Nostro.
Infine, una delle scuole più importanti della città australiana, il St. Joseph College, anche si è attivato per seguire questa linea, sostituendo l’espressione “fratelli” con “sorelle e fratelli” e il termine “fratellanza” con “comunità internazionale”. Anche in questo caso un portavoce della scuola, secondo quanto riferito sempre dal Daily Mail, avrebbe dichiarato che i cambiamenti apportati alle preghiere hanno come obiettivo di renderle “più inclusive”.

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp
Next article Gay Pride: avanti di questo passo andiamo a sbattere
Previous article Olanda: Noa si uccide legalmente a 17 anni grazie all’eutanasia

Articoli correlati

Ricaldone si gemella con la città cinese di Chibi Mondo
15 Maggio 2025

Ricaldone si gemella con la città cinese di Chibi

Elezioni in Francia: Le Pen al 33%, Macron al 20% convoca riunione di governo all'Eliseo Mondo
1 Luglio 2024

Elezioni in Francia: Le Pen al 33%, Macron al 20% convoca riunione di governo all'Eliseo

Israele promette: colpiremo Hezbollah dappertutto Mondo
29 Marzo 2024

Israele promette: colpiremo Hezbollah dappertutto

  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • ECONOMIA e FINANZA
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
  • MOTORI
  • Back to top
Alessandria Oggi - Quotidiano online

Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625 del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.

Direttore responsabile Andrea Guenna
Sede Legale e Redazione
Via Pontida 10 - 15121 Alessandria
Mob.: 349 3066245
Mob.: 331 1126359

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

CONTATTI | PRIVACY e COOKIE Policy
Per pubblicità su questo sito web | For advertising on this website
luca@studiobrunofoa.com
Via Torretta, 4 – 20044 Arese (MI)
Ph.: +39 333 3707427
Progetto web
a cura di salotto creativo
Strada Acqui 11/B - 15121 Alessandria