• HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • mercoledì 14 Aprile 2021 - 19:13
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
Home
ATTUALITÀ
Società

Le ricerche dimostrano che le donne sole sono più felici, per l’uomo è il contrario

24 Giugno 2019adminSocietà138

Le ricerche dimostrano che le donne sole sono più felici, per l’uomo è il contrario

di Mariella Bussolati – Lo stereotipo vuole che la donna sola sia una persona a cui manchi qualche cosa. Spesso la si descrive come triste o depressa, poco curata nel vestire e nel mangiare. Se è ancora giovane di sicuro le viene detto di non preoccuparsi, che presto incontrerà qualcuno e la sua vita finalmente si realizzerà. D’altra parte è diverse centinaia di anni che il ruolo della donna viene definito come quello dell’ancella, colei che provvede, ripara e accudisce. Ma la realtà biologica non è questa. La donna è un essere umano, e come tale le sue personalità possono essere infinite, non necessariamente quelle prescritte dalla cultura dominante. E se una statistica recente dello Us Census Bureau americano rivela che la metà delle donne che hanno tra i 25 e i 44 anni è single, una ragione ci sarà.
La prova sta in un’altra indagine svolta in Inghilterra da Mintel, una società di ricerche di mercato di Londra. I risultati sono abbastanza chiari: il 75 per cento delle donne sole, contro il 70 per cento degli uomini, hanno dichiarato di non aver fatto nulla per attirare un partner nell’ultimo anno. E il 61 per cento delle donne ritiene di essere più felice così, contro il 49 per cento degli uomini.
Secondo gli esperti una delle ragioni potrebbe proprio essere quella relativa alla mentalità più comune: essere in una relazione per una donna si traduce in una mole di lavoro molto più alta per i lavori di casa, oltre a doversi sobbarcare un intenso supporto emotivo, mentre per un uomo significa tante fatiche in meno.
Inoltre, libere da un compagno, le donne non sono sottoposte a gelosie di varia forma e possono dare libero sfogo alla loro voglia di fare rete, stringendo connessioni con altre persone e facendosi coinvolgere da numerose attività sociali. Se infatti vogliamo riconoscere una differenza tra maschi e femmine e ammettiamo che esista una caratteristica tipicamente femminile, questa non riguarda il presunto bisogno delle donne di mettersi al servizio, ma quello di avere molte relazioni. La maggior parte degli uomini sono più schivi e indipendenti. Mentre le cerchie delle amiche, e degli amici, sono fondamentali nella vita al femminile.
Secondo Paul Dolan docente di Scienza del comportamento alla London School of Economics and Political Science e autore di Happy Ever After, un libro in cui vengono smantellati alcuni miiti comuni sulle fonti della felicità, le classiche zitelle che non hanno figli dovrebbero essere considerate, al contrario di come le si descrive, le eroine della felicità.
Dolan ritiene anche che mentre per un uomo sposarsi sia un vantaggio, per la donna valga esattamente il contrario. In questo modo infatti l’uomo si assume meno rischi, guadagna di più al lavoro, e vive anche più a lungo.
D’altra parte si sa che le donne, per trovare marito, devono sempre essere belle, affascinanti, simpatiche, dolci, calme, coinvolgenti, ed essere capaci di dire sempre di sì. Uno sforzo eccessivo che molte non si sentono di fare. In questo modo recuperano il desiderio di bellezza e di serenità a partire da loro stesse, non al servizio di altri e soprattutto possono evitare di adeguarsi a standard che non hanno deciso loro.

E anche il sesso ci guadagna
Secondo una ricerca effettuata da un gruppo di psicologi e sessuologi americani delle Università di San Diego e della Florida, mentre chi è in coppia si trova a fare meno sesso di quello che si faceva negli anni Novanta, i single non subiscono questo fenomeno.
Certo la pressione sociale richiede tutt’altro. Ed essere single è comunque difficile perché ci si trova frequentemente di fronte a una situazione di continua critica. Sempre secondo l’indagine Mintel il 54 per cento dei single giovani si sentono preoccupati e il 33 si sentono sotto pressione perché altri gli chiedono di fare in modo che la loro vita sia più realizzata.
Però può aiutare il fatto che stando da soli è possibile migliorare la propria autostima. Uno studio effettuato da ricercatori dell’Università di Berna ha scoperto che chi sta per i fatti suoi mantiene un equilibrio e non rischia un eccesso di autostima seguito dal contrario non appena la relazione finisce.

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

FacebookTwitterLinkedInWhatsApp
Next articleJunior Casale: confermato Luca Cesana
Previous articleLavori a Genova Sampierdarena il 29 e 30 giugno: modificati gli orari dei treni regionali verso Novi Ligure e bus sostitutivi sulla linea Genova-Ovada-Acqui

Articoli correlati

Coronavirus: in Val Borbera medici di famiglia in campo per somministrare i vacciniATTUALITÀ
24 Marzo 2021

Coronavirus: in Val Borbera medici di famiglia in campo per somministrare i vaccini

Sperimentazione nel Distretto di Acqui e Ovada: radiografie domiciliari ai pazienti con il CovidATTUALITÀ
23 Marzo 2021

Sperimentazione nel Distretto di Acqui e Ovada: radiografie domiciliari ai pazienti con il Covid

Grazie al Covid ci sono più probabilità di essere cornutiSocietà
5 Marzo 2021

Grazie al Covid ci sono più probabilità di essere cornuti

Ultimi articoli pubblicati
14 Apr6:11 PM
SPORT

Il Como cade rovinosamente a Olbia, l’Alessandria resta a un punto e ora il sorpasso non è più un sogno

14 Apr5:46 PM
SPORT

Calcio Serie D: Casale pareggia al “Palli” contro il Pont Donnaz, l’Hsl Derthona cade a Legnano

14 Apr3:24 PM
SPORT

Calcio Serie D: causa Covid rinviato il match del Casale del 18 aprile in casa dell’Imperia

14 Apr12:12 PM
VIDEO

Logistica e trasporti: “Progetto 170”, il Nuovo Risorgimento ha preso il treno

14 Apr10:58 AM
CRONACA

A Grana Monferrato due minorenni hanno sfondato la porta del Municipio per poi rubare pochi euro

14 Apr10:23 AM
CRONACA

Cerutti e Freudenberg: quale futuro per le due storiche aziende monferrine? Convocato oggi un tavolo di crisi nel cortile del Comune di Casale

14 Apr9:37 AM
SPORT

Esonerato l’allenatore della Pergolettese, prossima avversaria dei Grigi

I più letti
Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e MacronVIDEO

Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron

2 Lug 2018106362
Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'AslPRIMO PIANO

Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl

1 Mar 202066142
Berlusconi tiene in pugno Salvini e la LegaVIDEO

Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega

20 Apr 201853353
Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccidePRIMO PIANO

Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide

17 Apr 201952201
L'architetto Emanuele Gatti ci ha lasciati: s'è tolto la vita impiccandosi alla caldaiaPRIMO PIANO

L'architetto Emanuele Gatti ci ha lasciati: s'è tolto la vita impiccandosi alla caldaia

24 Ott 202048775
Audio interviste
  • Intervista a Ugo CavalleraGianmaria Zanier
  • Intervista a Titti PalazzettiGianmaria Zanier
  • Intervista a Gianna DondoGianmaria Zanier
  • Intervista ad Antonio Frisullo, Enrico Bertero e Mirko PizzorniGianmaria Zanier
  • Intervista a Rita RossaGianmaria Zanier
  • Intervista ad Alfredo SacchiGianmaria Zanier
  • Intervista a Pier Giuseppe RossiGianmaria Zanier
  • Intervista a Giorgio AbonanteGianmaria Zanier
  • Intervista a Emanuele GattiGianmaria Zanier
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • ECONOMIA e FINANZA
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
  • MOTORI
  • Back to top
Alessandria Oggi

Direttore responsabile: Andrea Guenna

Sede legale: Via Savonarola 74 – 15121 Alessandria
Tel.: 0131 974045 | Cell.: 331 1126359
E-mail: a.guenna@gmail.com

Redazione: Via Pontida 10 - 15121 Alessandria
Tel.: 0131 975783 | Cell.: 349 3066245
E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

Ufficio Commerciale: Via Tadino 20 – 20124 Milano
Tel.: 02 93589154 | Cell.: 333 3707427
E-mail: marketing@milanooggi.info

Per maggiori informazioni contattaci ...
© Alessandria Oggi.
Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625
del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.
Privacy e Cookie Policy
Progetto web a cura di salotto creativo