• HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • domenica 26 Giugno 2022 - 04:52
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
Home
OPINIONI
Letteratura

Ora anche Alessandria ha una cattedra sulla sua storia

22 Luglio 2019 Piero Evaristo Giacobone Letteratura, OPINIONI 356

Ora anche Alessandria ha una cattedra sulla sua storia

Alessandria – Si chiama “Cathedra Alexandriae” ed è la cattedra di storia alessandrina che sarà costituita già nel prossimo autunno grazie ad un’intesa senza precedenti, stipulata lunedì mattina nell’aula intitolata ad Angela Ricci al Museo Etnografico “C’era una volta” di Alessandria.
A sottoscrivere l’accordo e a sostenerlo, alcune delle istituzioni di volontariato e culturali più operose della città, nonché l’Università delle Camere di Commercio in Italia, che da pochi mesi ha sede nella villa-castello di Marengo.
A loro si aggiunge un polo culturale di chiara importanza ossia il Museo etnografico “C’era una volta”, la cui Associazione di riferimento, Gli “Amici del Museo della Gambarina”, ogni giorno cerca di proporre attività per il recupero delle radici e delle tradizioni locali.
Collante per quest’iniziativa è stato il Movimento Cristiano Lavoratori della provincia di Alessandria e la sua sigla orientata alla formazione, cioè l’EFAL mentre una decisiva spinta non solo alla ricerca ma soprattutto alla divulgazione si avrà grazie all’UJCE, cioè l’Unione Giornalisti e Comunicatori Europei, che potrà disporre di un patrimonio di risorse professionali di alto livello in Piemonte.
Un’idea partita dal recupero di un’esperienza di alcuni anni fa che svolse l’EFAL/MCL, partner Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria, quando si erano tenute un ciclo di lezioni sulla storia di Alessandria, a cui avevano partecipato studiosi e divulgatori, dal titolo “Ritratti dall’alba”.
L’iniziativa, oltre ad un aspetto puramente didattico, aveva prodotto anche due libri, autore Piercarlo Fabbio, nei quali si raccontavano aspetti particolari della vicenda storica alessandrina e di alcuni suoi personaggi illustri.
Due copie di essi sono stati donati alla Biblioteca dell’Universitas Mercatorum, che così avrà come pietra di paragone la storia della città.
A firmare l’accordo lunedì mattina sono stati Piercarlo Fabbio (MCL), Efrem Bovo (Universitas Mercatorum – UJCE), Elena Garneri e Piero Teseo Sassi (Amici del Museo della Gambarina), Alfonso Conte (EFAL/MCL).
La firma è stata posta con una penna stilografica dedicata da Delta alla città di Alessandria che è caratterizzata dai colori araldici bianco e rosso di Alessandria.
Alcune lezioni sono già in preparazione nella sessione autunnale di Cathedra Alexandriae e prenderanno in considerazione i periodi delle origini della città, quello napoleonico, il Novecento, il linguaggio alessandrino, i borghi fondativi e il loro sviluppo con particolare attenzione al ruolo di Marengo, della Frascheta e dell’oltrebormida.

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp
Next article Da Giusto Buroni
Previous article La Juve punta a tutto

Articoli correlati

Tutti con l’Ucraina, ma perché nessuno difende i curdi? OPINIONI
22 Giugno 2022

Tutti con l’Ucraina, ma perché nessuno difende i curdi?

L’Occidente si è ristretto OPINIONI
19 Giugno 2022

L’Occidente si è ristretto

Eurofestival all’Ucraina, grazie al monopolio di ciò che appare ma non è OPINIONI
16 Maggio 2022

Eurofestival all’Ucraina, grazie al monopolio di ciò che appare ma non è

Ultimi articoli pubblicati
25 Giu 4:19 PM
Senza categoria

In Italia ci inchiniamo ai nemici e festeggiamo le sconfitte: un Paese al contrario (video)

25 Giu 3:46 PM
CRONACA

Impresari edili alessandrini “fregati” da Draghi al 110%

25 Giu 3:25 PM
TERZA PAGINA

La siccità e le buone abitudini del presidente-contadino, al di là del presunto cambiamento climatico

25 Giu 1:06 PM
CRONACA

Pedone investito da un’auto è grave all’ospedale

25 Giu 12:47 PM
CRONACA

Moto contro auto: l’automobilista chiama il 118, centauro all’ospedale

25 Giu 12:32 PM
CRONACA

Il calvario dei treni non si ferma

25 Giu 12:01 PM
ATTUALITÀ

Pubblicazione per estratto della sentenza di condanna di Andrea Guenna nella qualità di direttore responsabile di www.alessandriaoggi.info per diffamazione a mezzo stampa

I più letti
Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron VIDEO

Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron

2 Lug 2018 108954
Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl PRIMO PIANO

Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl

1 Mar 2020 68304
Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega VIDEO

Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega

20 Apr 2018 56650
Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide PRIMO PIANO

Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide

17 Apr 2019 55693
L'architetto Emanuele Gatti ci ha lasciati: s'è tolto la vita impiccandosi alla caldaia PRIMO PIANO

L'architetto Emanuele Gatti ci ha lasciati: s'è tolto la vita impiccandosi alla caldaia

24 Ott 2020 52618
Audio interviste
  • Intervista a Ugo Cavallera Gianmaria Zanier
  • Intervista a Titti Palazzetti Gianmaria Zanier
  • Intervista a Gianna Dondo Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Antonio Frisullo, Enrico Bertero e Mirko Pizzorni Gianmaria Zanier
  • Intervista a Rita Rossa Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Alfredo Sacchi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Pier Giuseppe Rossi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Giorgio Abonante Gianmaria Zanier
  • Intervista a Emanuele Gatti Gianmaria Zanier
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • ECONOMIA e FINANZA
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
  • MOTORI
  • Back to top
Alessandria Oggi - Quotidiano online

Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625 del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.

Direttore responsabile Andrea Guenna
Sede Legale e Redazione
Via Pontida 10 - 15121 Alessandria
Tel.: 0131 975783
Mob.: 349 3066245 | 331 1126359

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

CONTATTI | PRIVACY e COOKIE Policy
Ufficio Commerciale:
Via Tadino 20 – 20124 Milano
Tel.: 333 3707427

Progetto web
a cura di salotto creativo
Strada Acqui 11/B - 15121 Alessandria

salotto creativo media agency