• HOME
  • PRIMO PIANO
  • VIDEO
    • Bar sport
    • Gente di calcio
    • Gentleman driver
    • Inchieste
    • Opinioni
    • Video Notizie
    • Web radio
  • CRONACA
    • Nera
    • Bianca
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Torino
    • Asti
    • Lavoro
    • Politica
    • Servizi Pubblici
    • Ambiente
    • Varie
  • ITALIA
  • MONDO
  • ATTUALITÀ
    • Ambiente
    • ECONOMIA e FINANZA
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Società
    • Servizi
    • Varie
  • RUBRICHE
    • Tecnologia
    • Moda
    • Motori
    • Dentro la notizia
    • Maligne Deduzioni
    • Concetti fuori tema
    • Fisco, sport e dintorni
    • Logica e fede
    • Storia e civiltà
    • Luci in Fraschéta
    • L’angolo del buonumore
    • Bau Miao
    • Il vagone maledetto
    • SOS consumatori
    • Il Capitale di Carlo Marx
    • Breve storia degli ebrei nella nostra provincia
  • SPORT
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Altri sport
    • Pronostici e scommesse
  • CULTURA
    • LIBRI USATI
  • CINEMA
    • FILM in programmazione
  • Log in
Alessandria Oggi
  • venerdì 13 Dicembre 2019 - 17:16
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • VIDEO
    • Bar sport
    • Gente di calcio
    • Gentleman driver
    • Inchieste
    • Opinioni
    • Video Notizie
    • Web radio
  • CRONACA
    • Nera
    • Bianca
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Torino
    • Asti
    • Lavoro
    • Politica
    • Servizi Pubblici
    • Ambiente
    • Varie
  • ITALIA
  • MONDO
  • ATTUALITÀ
    • Ambiente
    • ECONOMIA e FINANZA
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Società
    • Servizi
    • Varie
  • RUBRICHE
    • Tecnologia
    • Moda
    • Motori
    • Dentro la notizia
    • Maligne Deduzioni
    • Concetti fuori tema
    • Fisco, sport e dintorni
    • Logica e fede
    • Storia e civiltà
    • Luci in Fraschéta
    • L’angolo del buonumore
    • Bau Miao
    • Il vagone maledetto
    • SOS consumatori
    • Il Capitale di Carlo Marx
    • Breve storia degli ebrei nella nostra provincia
  • SPORT
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Altri sport
    • Pronostici e scommesse
  • CULTURA
    • LIBRI USATI
  • CINEMA
    • FILM in programmazione
Home
ATTUALITÀ
Società

Emergenza abitativa, ed è guerra fra poveri

1 Agosto 2019 admin Società 105

Emergenza abitativa, ed è guerra fra poveri

Alessandria (Andrea Rovere) – L’emergenza abitativa ad Alessandria si sta facendo sempre più pressante. Ne sanno qualcosa i residenti del condominio dell’Atc in Via Volturno, da lungo tempo ormai costretti a confrontarsi quotidianamente con una situazione di degrado a cui pare non si sappia porre rimedio. Le cantine dello stabile sono diventate infatti i rifugi di tanti poveri cristi, e certo qualche piccolo delinquente, senza un’alternativa reale all’occupazione di una cantina o di un palazzo abbandonato per potersi mettere un tetto sulla testa. Ed è proprio da qui che bisognerebbe partire, mentre, il più delle volte, si inverte l’ordine di priorità dei problemi.
Per intendersi, è ovvio che i residenti di Via Volturno vivano una situazione di grave disagio: sono stati di fatto espropriati di un pezzo della casa per cui pagano un regolare affitto, si ritrovano bollette maggiorate a causa dell’utilizzo della corrente da parte degli occupanti, per non parlare poi di igiene e sicurezza. Tuttavia, questo è un problema che si può risolvere concretamente solo affrontandone prima un altro, ovvero quello della condizione di chi, finito ai margini, non ha nemmeno più l’opportunità di accedere a quei presupposti di base necessari a fornire la spinta a risollevarsi, a sperare in un futuro diverso. Un uomo che finisce per strada e che non può nemmeno più contare sulla certezza di un pasto caldo mattina e sera, su un angolo in cui lavarsi e su un tetto per la notte, è un uomo la cui dignità è calpestata in modo tale da non consentirgli altro se non la rassegnazione ad uno stile di vita degradato che genera a sua volta degrado. Si è dei disperati, e a quel punto le scelte possibili sono solo al ribasso: c’è chi tenta di rimanere a galla elemosinando qua e là per poi rifugiarsi la notte in una cantina o in un palazzo diroccato (vedasi la situazione all’Europista, nella zona fra Via Silvio Pellico e Via Galilei), e chi invece sprofonda nel tunnel della droga e, di conseguenza, in quello della criminalità.
L’Amministrazione alessandrina se ne rende conto? Probabilmente sì. E tuttavia non sapremmo dire se vi siano in atto delle strategie attraverso le quali spezzare un circolo vizioso che va affrontato partendo dalle origini: la mancanza di opportunità lavorative stabili in provincia, nonché di riqualificazione professionale, e quella di un sistema coordinato che coinvolga enti pubblici e privati nella realizzazione di progetti di edilizia popolare e di assistenza agli indigenti.
Sgomberare le cantine dello stabile di Via Volturno e alcuni edifici abbandonati in città sarebbe sì auspicabile per il bene dei residenti, ma di fatto possibile solo sapendo dove andare a ricollocare gli occupanti abusivi consentendogli però di compiere un passo verso una vita diversa e, di conseguenza, non diventare motore di ulteriore degrado altrove. Se allora l’ampliamento di strutture sufficienti a garantire una prima assistenza (pasto caldo, docce, letto per la notte) ai senza tetto sarebbe cosa buona e necessaria, nondimeno occorre lavorare affinché gli ospiti temporanei di tali strutture possano abbandonare quanto prima la propria condizione “parassitaria” trovando un’occupazione che consenta loro di “ripartire”. Uno stipendio per sostenere i costi, pur minimi, di una casa popolare e dei beni di prima necessità, è il punto d’arrivo di un percorso che solo l’Amministrazione pubblica può gestire a braccetto con quei cittadini finiti ai margini. Così come, nel caso si parli invece di persone impossibilitate per varie ragioni a svolgere un lavoro, ci si dovrà adoperare per garantir loro quantomeno i termini minimi d’integrazione nella società che qualunque cittadino onesto o proiettato all’onestà merita. Si chiama Stato Sociale, una macchina complessa da concepire, non certo in termini di assistenzialismo peloso, quello della propaganda politica di chi ciancia di integrazione promuovendo le condizioni affinché questa resti per lo più un eterno miraggio, ma in modo razionale e votato allo sviluppo.
Ed è proprio di questo che avremmo voluto parlare con Vittorio Ciccaglioni (nella foto), Assessore comunale con deleghe ai servizi alla persona, nonché alle politiche sociali, abitative e per la famiglia, ma a quanto pare nel momento sbagliato. L’Assessore ha infatti rimandato l’intervista a causa di problemi personali, e dunque noi restiamo qui con molte domande e un dato su tutti: Alessandria tira la cinghia ma i cittadini che hanno terminato i buchi sono in aumento. Vogliamo fare qualcosa?

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest
Next article Toti lascia, Carfagna strappa: Forza Italia è nel caos
Previous article Dolcissime

Articoli correlati

Troppi incidenti di caccia causati da cacciatori ubriachi Società
8 Dicembre 2019

Troppi incidenti di caccia causati da cacciatori ubriachi

Inaugurata venerdì scorso la nuova sede operativa dell'azienda casalese ParentesiKuadra ATTUALITÀ
3 Dicembre 2019

Inaugurata venerdì scorso la nuova sede operativa dell'azienda casalese ParentesiKuadra

Aumentano i femminicidi: 142 donne uccise nel 2018 Società
19 Novembre 2019

Aumentano i femminicidi: 142 donne uccise nel 2018

Ultimi articoli pubblicati
13 Dic 3:15 PM
ATTUALITÀ

“No mozziconi a terra”: anche il Comune di Acqui Terme aderisce alla campagna di Striscia la Notizia

13 Dic 3:02 PM
CRONACA

Sale sul bus, aggredisce l’autista e poi cerca di lanciare il mezzo nel Po: bloccato in tempo il folle gesto di una donna

13 Dic 1:02 PM
PRIMO PIANO

Grande Boris: polverizzata la sinistra in GB, ai conservatori la maggioranza assoluta dei seggi

13 Dic 12:02 PM
CRONACA

Da gennaio orario dei treni modificato per agevolare gli studenti del casalese

13 Dic 11:50 AM
CRONACA

Smog: anche a Tortona si abbassano i livelli di Pm10, sospesi i divieti

13 Dic 10:53 AM
PRIMO PIANO

Perché il dottor Strobelt non esibisce l’attestato di formazione manageriale?

13 Dic 10:31 AM
CRONACA

Veleni nelle falde del Polo Chimico di Spinetta: confermate le condanne in Cassazione

I più letti
Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron VIDEO

Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron

2 Lug 2018 80899
Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega VIDEO

Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega

20 Apr 2018 40818
Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide PRIMO PIANO

Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide

17 Apr 2019 39877
Si toglie la vita gettandosi dalla finestra magazziniere dell’Esselunga CRONACA

Si toglie la vita gettandosi dalla finestra magazziniere dell’Esselunga

19 Ott 2018 26615
L’uguaglianza dell’irrilevanza dello Ius Soli, mentre papa Francesco sembra più vicino a Soros che a Gesù Cristo RUBRICHE

L’uguaglianza dell’irrilevanza dello Ius Soli, mentre papa Francesco sembra più vicino a Soros che a Gesù Cristo

27 Mar 2018 22123
Audio interviste
  • Intervista a Ugo Cavallera Gianmaria Zanier
  • Intervista a Titti Palazzetti Gianmaria Zanier
  • Intervista a Gianna Dondo Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Antonio Frisullo, Enrico Bertero e Mirko Pizzorni Gianmaria Zanier
  • Intervista a Rita Rossa Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Alfredo Sacchi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Pier Giuseppe Rossi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Giorgio Abonante Gianmaria Zanier
  • Intervista a Emanuele Gatti Gianmaria Zanier
I Video di Alessandria oggi
La Grassa: le Sardine piacciono al gatto di Salvini VIDEO

La Grassa: le Sardine piacciono al gatto di Salvini

27 Nov 2019
La Grassa: una sinistra che non c'è con un premier che non c'è VIDEO

La Grassa: una sinistra che non c'è con un premier che non c'è

30 Ott 2019
Un governo abborracciato e una Chiesa in declino daranno il colpo di grazia all'Italia VIDEO

Un governo abborracciato e una Chiesa in declino daranno il colpo di grazia all'Italia

18 Ott 2019
Moncalvo: i due Matteo alla corte di Verdini VIDEO

Moncalvo: i due Matteo alla corte di Verdini

2 Ott 2019
La Grassa: Conte 2 e l'arte italiana di arrangiarsi... male, malissimo VIDEO

La Grassa: Conte 2 e l'arte italiana di arrangiarsi... male, malissimo

17 Set 2019
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • VIDEO
  • CRONACA
  • ITALIA
  • MONDO
  • ATTUALITÀ
  • RUBRICHE
  • SPORT
  • CULTURA
  • CINEMA
  • Back to top


Direttore responsabile: Andrea Guenna

Redazione: Via Pontida 10 – 15121 Alessandria

Tel.: 0131.97.53.25 | Cell.: 349.30.66.245
E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

Maggiori informazioni ...
Dona e sostieni la libera informazione ...

© Alessandria Oggi.
Quotidiano on line iscritto al n. 625 del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.
Privacy e Cookie Policy
Progetto web a cura di salotto creativo
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per garantirti una migliore fruizione dei contenuti. Cliccando su un qualsiasi link o proseguendo la navigazione, si accetta l'utilizzo degli stessi.Accetto Rifiuto Maggiori informazioni
Privacy & Cookies Policy

Necessari Sempre abilitato