• HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • venerdì 27 Gennaio 2023 - 03:13
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
Home
CRONACA
Varie

Lavoro sommerso: la Guardia di Finanza di Tortona scopre 54 lavoratori irregolari e quattro lavoratori in nero in un’azienda di Pontecurone

23 Agosto 2019 Piero Evaristo Giacobone CRONACA, Varie 770

Lavoro sommerso: la Guardia di Finanza di Tortona scopre 54 lavoratori irregolari e quattro lavoratori in nero in un’azienda di Pontecurone

Pontecurone – La Compagnia della Guardia di Finanza di Tortona ha eseguito un controllo in materia di lavoro nei confronti di un’azienda del tortonese operante nel settore del riciclo della plastica e di altre due società, con sedi a Roma e a Milano. L’operazione, che ha permesso di svelare un sistema fraudolento di manodopera illecita e di individuare l’impiego di 54 lavoratori irregolari e di altri 4 completamente in nero, si è conclusa con una sanzione amministrativa per un importo complessivo di oltre 150.000 euro.
L’azienda tortonese ispezionata, la Miliardo Yida srl, con sede a Pontecurone, simulando contratti di appalto e sub-appalto per prestazioni di servizio con le altre due società di Roma e Milano, aveva impiegato i dipendenti di queste ultime in qualità di addetti al riciclo di materiale plastico all’interno dei propri capannoni.
I finanzieri hanno accertato che i lavoratori, in maggioranza di origini nord africane, non conoscevano, nella maggior parte dei casi, le società da cui formalmente dipendevano e nemmeno i loro reali datori di lavoro, essendo direttamente gestiti da un responsabile della società controllata.
Un “sistema” che aveva permesso alla società tortonese, attraverso il lavoro irregolare, di ottenere un indebito risparmio sui costi del lavoro non accollandosi direttamente gli oneri contributivi e previdenziali. L’attività condotta dai militari del Comando Provinciale di Alessandria rientra in uno specifico piano operativo disposto dal Comando Generale della Guardia di Finanza nel settore del lavoro sommerso, volto a contrastare lo sfruttamento dei lavoratori e, allo stesso tempo, teso a tutelare gli imprenditori onesti che operano nel rispetto delle regole e che subiscono una concorrenza sleale da quanti invece utilizzano manodopera irregolare, a basso costo e con evasione di imposte e contributi.

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp
Next article Due donne indagate per l'aggressione del pitbull ad una pensionata valenzana martedì mattina
Previous article Crisi di Governo: tutto rimandato a martedì 27

Articoli correlati

Lavori in corso sui binari, cambiano gli orari dei treni Varie
26 Gennaio 2023

Lavori in corso sui binari, cambiano gli orari dei treni

Dal Basso Piemonte il solito aiuto al calcio genovese Varie
24 Gennaio 2023

Dal Basso Piemonte il solito aiuto al calcio genovese

Astigiano di 94 anni trova due buoni postali da 500 e 1000 lire e chiede un rimborso per oltre 89.000 euro Varie
18 Gennaio 2023

Astigiano di 94 anni trova due buoni postali da 500 e 1000 lire e chiede un rimborso per oltre 89.000 euro

Ultimi articoli pubblicati
26 Gen 6:56 PM
CRONACA

A Putin hanno fatto perdere la pazienza e i russi lanciano i missili ipersonici Kinzhal

26 Gen 3:28 PM
CRONACA

Asti punta ad essere capitale italiana della cultura per il 2025

26 Gen 1:36 PM
CRONACA

Arrestati i ladri delle chiese del Nord-Ovest

26 Gen 12:47 PM
CRONACA

Lavori in corso sui binari, cambiano gli orari dei treni

26 Gen 12:31 PM
CRONACA

Per i 170 anni della Torino-Alessandria-Genova in transito alla stazione un treno a vapore del 1911

26 Gen 11:48 AM
PRIMO PIANO

Sulla triste vicenda amministrativa dell’Ipab Borsalino, “Gli è tutto sbagliato, gli è tutto da rifare”

25 Gen 6:37 PM
CRONACA

Rissa fra studenti, uno finisce all’ospedale, la Questura indaga

I più letti
Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron VIDEO

Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron

2 Lug 2018 110523
È mancata la milionaria Daniela Gavio, appartenente alla famiglia Gavio di Tortona, imprenditrice e benefattrice CRONACA

È mancata la milionaria Daniela Gavio, appartenente alla famiglia Gavio di Tortona, imprenditrice e benefattrice

20 Gen 2023 95788
Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl PRIMO PIANO

Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl

1 Mar 2020 69635
Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega VIDEO

Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega

20 Apr 2018 58576
Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide PRIMO PIANO

Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide

17 Apr 2019 57962
Audio interviste
  • Intervista a Ugo Cavallera Gianmaria Zanier
  • Intervista a Titti Palazzetti Gianmaria Zanier
  • Intervista a Gianna Dondo Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Antonio Frisullo, Enrico Bertero e Mirko Pizzorni Gianmaria Zanier
  • Intervista a Rita Rossa Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Alfredo Sacchi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Pier Giuseppe Rossi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Giorgio Abonante Gianmaria Zanier
  • Intervista a Emanuele Gatti Gianmaria Zanier
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • ECONOMIA e FINANZA
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
  • MOTORI
  • Back to top
Alessandria Oggi - Quotidiano online

Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625 del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.

Direttore responsabile Andrea Guenna
Sede Legale e Redazione
Via Pontida 10 - 15121 Alessandria
Tel.: 0131 975783
Mob.: 349 3066245 | 331 1126359

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

CONTATTI | PRIVACY e COOKIE Policy
Ufficio Commerciale:
Via Tadino 20 – 20124 Milano
Tel.: 333 3707427
For advertising or to publish an article, write to marketing@milanooggi.info
Progetto web
a cura di salotto creativo
Strada Acqui 11/B - 15121 Alessandria

salotto creativo media agency