• HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • VIDEO
    • Bar sport
    • Gente di calcio
    • Gentleman driver
    • Inchieste
    • Opinioni
    • Video Notizie
    • Web radio
  • CRONACA
    • Nera
    • Bianca
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Torino
    • Asti
    • Italia
    • Mondo
    • Lavoro
    • Politica
    • Servizi Pubblici
    • Ambiente
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Ambiente
    • ECONOMIA e FINANZA
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Società
    • Servizi
    • Varie
  • RUBRICHE
    • Tecnologia
    • Moda
    • Motori
    • Dentro la notizia
    • Maligne Deduzioni
    • Concetti fuori tema
    • Fisco, sport e dintorni
    • Logica e fede
    • Storia e civiltà
    • Luci in Fraschéta
    • L’angolo del buonumore
    • Bau Miao
    • Il vagone maledetto
    • SOS consumatori
    • Il Capitale di Carlo Marx
    • Breve storia degli ebrei nella nostra provincia
  • SPORT
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Altri sport
    • Pronostici e scommesse
  • APPROFONDIMENTI
    • LIBRI USATI
  • MUSICA
  • CINEMA
    • FILM in programmazione
  • Log in
Alessandria Oggi
  • giovedì 25 Febbraio 2021 - 11:40
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • VIDEO
    • Bar sport
    • Gente di calcio
    • Gentleman driver
    • Inchieste
    • Opinioni
    • Video Notizie
    • Web radio
  • CRONACA
    • Nera
    • Bianca
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Torino
    • Asti
    • Italia
    • Mondo
    • Lavoro
    • Politica
    • Servizi Pubblici
    • Ambiente
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Ambiente
    • ECONOMIA e FINANZA
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Società
    • Servizi
    • Varie
  • RUBRICHE
    • Tecnologia
    • Moda
    • Motori
    • Dentro la notizia
    • Maligne Deduzioni
    • Concetti fuori tema
    • Fisco, sport e dintorni
    • Logica e fede
    • Storia e civiltà
    • Luci in Fraschéta
    • L’angolo del buonumore
    • Bau Miao
    • Il vagone maledetto
    • SOS consumatori
    • Il Capitale di Carlo Marx
    • Breve storia degli ebrei nella nostra provincia
  • SPORT
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Altri sport
    • Pronostici e scommesse
  • APPROFONDIMENTI
    • LIBRI USATI
  • MUSICA
  • CINEMA
    • FILM in programmazione
Home
PRIMO PIANO

Il governo giallorosso è europeista quando si tratta di poltrone ma è sovranista quando si tratta di negare l’autonomia alla Padania

11 Settembre 2019adminPRIMO PIANO110

Il governo giallorosso è europeista quando si tratta di poltrone ma è sovranista quando si tratta di negare l’autonomia alla Padania

Roma (red) – Di solito comanda chi produce, ma in Italia sembra che questa regola non sia presa in considerazione, o funziona al contrario. Se è vero, come è vero, che le regioni padane (Piemonte, Valle d’Aosta, Liguria, Emilia Romagna, Lombardia, Trentino, Veneto e Friuli) mantengono l’Italia, ci si aspetterebbe che, in nome dell’Europa dei popoli tanto cara al Pd, la Padania fosse lasciata libera di avere il proprio destino di regione laboriosa e felicemente ricca. Ma qui il Pd cessa di essere europeista e diviene sovranista bacchettando la Padania perché siamo tutti italiani, da Bressanone a Lampedusa, e dobbiamo essere solidali. Poi manda Paolo Gentiloni a fare il commissario dell’economia a Bruxelles anche se, in verità, data la sua ignoranza in materia, sarà agli ordini dei tre vicepresidenti esecutivi (prima di Gentiloni ce n’era uno solo), nel senso che non servirà neppure per firmare i provvedimenti. I tre sono dei mastini del calibro di Margrethe Vestager, Frans Timmermans e Valdis Dombrovskis, responsabili rispettivamente del digitale, del clima e dell’economia. Saranno totalmente indipendenti dal “fantoccio italiano” per il fatto che saranno responsabili del loro portafoglio oltre che del dossier più generale. Niente, ma proprio niente sarà lasciato al povero Gentiloni perché la danese Margrethe Vestager sarà responsabile anche della concorrenza. Altri quattro esponenti saranno vice presidenti non esecutivi: Maros Sefcovic, Vera Jourova, Margaritis Schinas e Dubravca Suica. A questi si aggiunge l’Alto Rappresentante per la politica estera e di Sicurezza Josep Borrell.
Insomma, Paolo Gentiloni, attorniato da sette falchi pronti a piombargli addosso, non farà nulla e non conterà un fico secco.
Da parte sua se il governo giallorosso andrà a Bruxelles col cappello in mano, continua a fare la voce grossa in Italia col ministro per il Sud dal cognome molto, ma molto imbarazzante, Peppe Provenzano (nella foto), che risponde “picche” ai governatori nordisti Fosson, Cirio, Toti, Fontana, Zaia e Fedriga. Durante la trasmissione di stamane su Radio Capital Provenzano ha avuto modo di dichiarare: “Noi abbiamo il dovere di realizzare un’autonomia giusta: il rischio delle proposte di Veneto e Lombardia è quello di spaccare il paese. Noi dobbiamo capire se aggravare la situazione che esiste o se vogliamo invertirla. Gli sprechi vanno combattuti, ma ai costi e ai fabbisogni standard, bisogna affiancare i livelli essenziali delle prestazioni. Non voglio ripartire da zero – ha aggiunto Provenzano – o cestinare il lavoro che è stato fatto ma è necessario integrare e modificare quelle proposte”.
Il governatore della Lombardia ha risposto che in quel caso la Lombardia non starà a guardare ma partirà subito con una legge regionale sulla scuola.
“Aspettiamo il confronto con il ministro Francesco Boccia – ha dichiarato in proposito il governatore lombardo Fontana – ma sulle autonomie regionali bisogna ripartire da dove si era arrivati e la Lombardia è pronta ad assumere le competenze su scuola e sanità”.
La verità è che la Padania vanta il pil più alto e l’economia più forte d’Europa.
E se si volesse fare sul serio la Padania? No, non sarà mai possibile perché l’Europa non vuole un nuovo socio che risulterebbe essere più ricco della Germania.
Noi Polentoni dobbiamo rassegnarci.
Dobbiamo tenerci Grillo e i suoi, Provenzano, i pomodori marci della De Micheli, Conte, l’abusivo Mattarella, l’inglese scritto e parlato di Di Maio, e Papa Francesco.
Ma cosa abbiamo fatto di male?

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

FacebookTwitterLinkedInWhatsApp
Next articleIncidenti stradali dovuti ad animali selvatici: in Piemonte nel primo semestre del 2019 lo stesso numero di tutto lo scorso anno
Previous articleAmbiente, Piemonte: assegnati due milioni di euro per la bonifica dell'amianto negli edifici pubblici

Articoli correlati

La giunta comunale di Alessandria boccia il biometano a ValmadonnaPRIMO PIANO
24 Febbraio 2021

La giunta comunale di Alessandria boccia il biometano a Valmadonna

Biodigestore a Valmadonna: il Comune di Alessandria “dorme” ma Locci lo sveglia con una mozione che spiega perché non si può fare l’impianto per produrre biometanoPRIMO PIANO
24 Febbraio 2021

Biodigestore a Valmadonna: il Comune di Alessandria “dorme” ma Locci lo sveglia con una mozione che spiega perché non si può fare l’impianto per produrre biometano

Bibbiano docet: minorenni trattate come carne da macelloPRIMO PIANO
24 Febbraio 2021

Bibbiano docet: minorenni trattate come carne da macello

Ultimi articoli pubblicati
25 Feb10:43 AM
CRONACA

Per la morte del giovane ciclista toscano Giovanni Iannelli in tre rischiano il processo

25 Feb10:11 AM
CRONACA

Terzo Valico essenziale per il potenziamento del nodo ferroviario nel Nord Ovest

25 Feb10:08 AM
SPORT

Pallacanestro Serie A2: Bertram Derthona passa anche a Piacenza e consolida il primato in classifica

25 Feb10:06 AM
SPORT

Pallacanestro Serie A2: JB Monferrato sconfitto a Mantova, per i monferrini sesto ko consecutivo

24 Feb9:37 PM
RICEVIAMO e PUBBLICHIAMO

Da Cgil, Cisl, Uil di Vercelli e Alessandria: la priorità è salvare i posti di lavoro della Cerutti

24 Feb8:00 PM
ATTUALITÀ

Quanta scienza ha prodotto la pandemia?

24 Feb7:46 PM
PRIMO PIANO

La giunta comunale di Alessandria boccia il biometano a Valmadonna

I più letti
Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e MacronVIDEO

Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron

2 Lug 2018105846
Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'AslPRIMO PIANO

Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl

1 Mar 202065712
Berlusconi tiene in pugno Salvini e la LegaVIDEO

Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega

20 Apr 201852904
Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccidePRIMO PIANO

Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide

17 Apr 201951650
L'architetto Emanuele Gatti ci ha lasciati: s'è tolto la vita impiccandosi alla caldaiaPRIMO PIANO

L'architetto Emanuele Gatti ci ha lasciati: s'è tolto la vita impiccandosi alla caldaia

24 Ott 202048005
Audio interviste
  • Intervista a Ugo CavalleraGianmaria Zanier
  • Intervista a Titti PalazzettiGianmaria Zanier
  • Intervista a Gianna DondoGianmaria Zanier
  • Intervista ad Antonio Frisullo, Enrico Bertero e Mirko PizzorniGianmaria Zanier
  • Intervista a Rita RossaGianmaria Zanier
  • Intervista ad Alfredo SacchiGianmaria Zanier
  • Intervista a Pier Giuseppe RossiGianmaria Zanier
  • Intervista a Giorgio AbonanteGianmaria Zanier
  • Intervista a Emanuele GattiGianmaria Zanier
I Video di Alessandria oggi
La Grassa: le Sardine piacciono al gatto di SalviniVIDEO

La Grassa: le Sardine piacciono al gatto di Salvini

27 Nov 2019
La Grassa: una sinistra che non c'è con un premier che non c'èVIDEO

La Grassa: una sinistra che non c'è con un premier che non c'è

30 Ott 2019
Un governo abborracciato e una Chiesa in declino daranno il colpo di grazia all'ItaliaVIDEO

Un governo abborracciato e una Chiesa in declino daranno il colpo di grazia all'Italia

18 Ott 2019
Moncalvo: i due Matteo alla corte di VerdiniVIDEO

Moncalvo: i due Matteo alla corte di Verdini

2 Ott 2019
La Grassa: Conte 2 e l'arte italiana di arrangiarsi... male, malissimoVIDEO

La Grassa: Conte 2 e l'arte italiana di arrangiarsi... male, malissimo

17 Set 2019
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • VIDEO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • RUBRICHE
  • SPORT
  • APPROFONDIMENTI
  • MUSICA
  • CINEMA
  • Back to top
Alessandria Oggi

Direttore responsabile: Andrea Guenna

Direzione e Redazione: Via Savonarola 74 - 15121 Alessandria
Tel.: 0131 974045 | Cell.: 349 3066245
Produzione video e multimedia: Via Pontida 10 - 15121 Alessandria - Cell.: 349 3066245

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

Per maggiori informazioni contattaci ...
© Alessandria Oggi.
Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625
del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.
Privacy e Cookie Policy
Progetto web a cura di salotto creativo