• HOME
  • PRIMO PIANO
  • VIDEO
    • Bar sport
    • Gente di calcio
    • Gentleman driver
    • Inchieste
    • Opinioni
    • Video Notizie
    • Web radio
  • CRONACA
    • Nera
    • Bianca
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Torino
    • Asti
    • Lavoro
    • Politica
    • Servizi Pubblici
    • Ambiente
    • Varie
  • ITALIA
  • MONDO
  • ATTUALITÀ
    • Ambiente
    • ECONOMIA e FINANZA
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Società
    • Servizi
    • Varie
  • RUBRICHE
    • Tecnologia
    • Moda
    • Motori
    • Dentro la notizia
    • Maligne Deduzioni
    • Concetti fuori tema
    • Fisco, sport e dintorni
    • Logica e fede
    • Storia e civiltà
    • Luci in Fraschéta
    • L’angolo del buonumore
    • Bau Miao
    • Il vagone maledetto
    • SOS consumatori
    • Il Capitale di Carlo Marx
    • Breve storia degli ebrei nella nostra provincia
  • SPORT
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Altri sport
    • Pronostici e scommesse
  • CULTURA
    • LIBRI USATI
  • CINEMA
    • FILM in programmazione
  • Log in
Alessandria Oggi
  • venerdì 13 Dicembre 2019 - 10:55
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • VIDEO
    • Bar sport
    • Gente di calcio
    • Gentleman driver
    • Inchieste
    • Opinioni
    • Video Notizie
    • Web radio
  • CRONACA
    • Nera
    • Bianca
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Torino
    • Asti
    • Lavoro
    • Politica
    • Servizi Pubblici
    • Ambiente
    • Varie
  • ITALIA
  • MONDO
  • ATTUALITÀ
    • Ambiente
    • ECONOMIA e FINANZA
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Società
    • Servizi
    • Varie
  • RUBRICHE
    • Tecnologia
    • Moda
    • Motori
    • Dentro la notizia
    • Maligne Deduzioni
    • Concetti fuori tema
    • Fisco, sport e dintorni
    • Logica e fede
    • Storia e civiltà
    • Luci in Fraschéta
    • L’angolo del buonumore
    • Bau Miao
    • Il vagone maledetto
    • SOS consumatori
    • Il Capitale di Carlo Marx
    • Breve storia degli ebrei nella nostra provincia
  • SPORT
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Altri sport
    • Pronostici e scommesse
  • CULTURA
    • LIBRI USATI
  • CINEMA
    • FILM in programmazione
Home
PRIMO PIANO

Cari croati, giù le mani da D’Annunzio

12 Settembre 2019 admin PRIMO PIANO 126

Cari croati, giù le mani da D’Annunzio

Trieste – La statua di D’Annunzio a Trieste fa litigare Croazia e Italia a cento anni dall’occupazione dell’italianissima Fiume da parte del Poeta Soldato e dei suoi legionari fra i quali alcuni erano massoni come il loro grande condottiero (nella foto in alto c’è chi mostra un segno massonico come quello della mano destra tesa sul petto). La Croazia protesta con una nota consegnata oggi all’ambasciatore d’Italia a Zagabria, con la quale condanna l’inaugurazione della statua di Gabriele D’Annunzio a Trieste avvenuta stamane in occasione del centenario dell’occupazione di Fiume. Lo si apprende da un comunicato del ministero degli Esteri croato. È un atto, si legge nella nota, che “contribuisce a turbare i rapporti di amicizia e di buon vicinato tra i due Paesi”. Inoltre, secondo il ministero degli Esteri croato, le commemorazioni dell’impresa fiumana iniziate oggi con l’installazione della statua del Vate a Trieste “sono anche un omaggio a un’ideologia e a un comportamento profondamente in contrasto con i valori europei”.
Ma ai triestini la statua piace moltissimo, installata nella centrale piazza della Borsa su decisione della Giunta di centrodestra guidata da Roberto Dipiazza, e con una cerimonia celebrata da Giordano Bruno Guerri, presidente del Vittoriale.
Sull’altro fronte la ferma condanna della lodevole iniziativa della giunta di Trieste arriva perfino dalla presidente della Croazia, Kolinda Grabar Kitarovic, che ha fermamente condannato “l’inaugurazione della scandalosa statua della discordia”. Forse la signora Kitarovic dimentica che Fiume è sempre stata italiana e che ciò che di bello conserva l’hanno fatto gli italiani e gli austriaci, ma non certo i croati.
Non si è fatta attendere la risposta su facebook del sindaco Dipiazza: “Come sindaco di Trieste ho sentito il dovere di rendere omaggio a un grande italiano, un grande poeta, un grande letterato come Gabriele d’Annunzio, che ha vie, piazze e scuole che lo ricordano in tutto il Paese. Ricordiamo un grande italiano in una città che viene scoperta ogni giorno da tanti turisti che arrivano dall’Italia e da tutto il mondo. Continuiamo così perché siamo sulla strada giusta”.
D’altronde, nonostante che siamo in Croazia, a Fiume una delle vie principali è intitolata ad Alessandro Manzoni, proprio come a Milano e in tutte le città italiane. Ma a cancellare il ricordo degli italiani per la loro città (negli anni dieci del secolo scorso il 60% dei residenti erano italiani) ci hanno pensato quei galantuomini di americani che nel 1945 hanno compiuto un bombardamento inutile dei quartieri storici, distruggendo mezza città.
Fiume, oggi Rijeka, fu promessa all’Italia per la vittoria nella prima guerra mondiale, ma i tentennamenti del primo ministro Nitti (chiamato da D’Annunzio “cagoia”) prima, e di Giolitti poi, hanno indotto Gabriele D’Annunzio alla testa dei suoi legionari ad occuparla ben prima che fosse legittimamente annessa all’Italia.
Fu una grande impresa quella di D’annunzio che, alla testa dei suoi 2.600 Arditi, entrò in citta il 12 settembre del 1919 tra il tripudio della stragrande maggioranza dei residenti, proclamandone l’annessione al Regno d’Italia (nella foto a lato i fiumani impazziti di gioia salutano l’entrata degli italiani in città).
Hanno fatto bene a Trieste, la città più italiana d’Italia, che ha resistito per due anni (1945 – 1947) alle violenze dei titini jugoslavi appena dopo la fine della seconda guerra mondiale, a dedicare un monumento ad un grande italiano che tutto il mondo onora e ci invidia.
Viva l’Italia libera e sovrana!

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest
Next article Rapina a mano armata al Carrefour di Asti: preso uno dei banditi
Previous article E poi c'è Katherine

Articoli correlati

Perché il dottor Strobelt non esibisce l’attestato di formazione manageriale? PRIMO PIANO
13 Dicembre 2019

Perché il dottor Strobelt non esibisce l’attestato di formazione manageriale?

Catastrofe M5S: dopo Grassi, anche Lucidi lascia, si prevedono altre uscite PRIMO PIANO
12 Dicembre 2019

Catastrofe M5S: dopo Grassi, anche Lucidi lascia, si prevedono altre uscite

Grassi lascia il M5S per la Lega, Salvini: "Benvenuto" PRIMO PIANO
12 Dicembre 2019

Grassi lascia il M5S per la Lega, Salvini: "Benvenuto"

Ultimi articoli pubblicati
13 Dic 10:53 AM
PRIMO PIANO

Perché il dottor Strobelt non esibisce l’attestato di formazione manageriale?

13 Dic 10:31 AM
CRONACA

Veleni nelle falde del Polo Chimico di Spinetta: confermate le condanne in Cassazione

13 Dic 9:40 AM
CRONACA

Tre spacciatori in fuga tentano di sfondare posto di blocco ma sono catturati e arrestati

12 Dic 7:17 PM
PRIMO PIANO

Catastrofe M5S: dopo Grassi, anche Lucidi lascia, si prevedono altre uscite

12 Dic 6:51 PM
PRIMO PIANO

Grassi lascia il M5S per la Lega, Salvini: “Benvenuto”

12 Dic 6:44 PM
ITALIA

Il Governo supera il voto sul Fondo Salva-Stati ma perde pezzi col M5s che si spacca

12 Dic 6:31 PM
RUBRICHE

Presentata a Londra la prima serie di lingerie per transgender

I più letti
Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron VIDEO

Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron

2 Lug 2018 80778
Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega VIDEO

Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega

20 Apr 2018 40818
Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide PRIMO PIANO

Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide

17 Apr 2019 39874
Si toglie la vita gettandosi dalla finestra magazziniere dell’Esselunga CRONACA

Si toglie la vita gettandosi dalla finestra magazziniere dell’Esselunga

19 Ott 2018 26613
L’uguaglianza dell’irrilevanza dello Ius Soli, mentre papa Francesco sembra più vicino a Soros che a Gesù Cristo RUBRICHE

L’uguaglianza dell’irrilevanza dello Ius Soli, mentre papa Francesco sembra più vicino a Soros che a Gesù Cristo

27 Mar 2018 22123
Audio interviste
  • Intervista a Ugo Cavallera Gianmaria Zanier
  • Intervista a Titti Palazzetti Gianmaria Zanier
  • Intervista a Gianna Dondo Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Antonio Frisullo, Enrico Bertero e Mirko Pizzorni Gianmaria Zanier
  • Intervista a Rita Rossa Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Alfredo Sacchi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Pier Giuseppe Rossi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Giorgio Abonante Gianmaria Zanier
  • Intervista a Emanuele Gatti Gianmaria Zanier
I Video di Alessandria oggi
La Grassa: le Sardine piacciono al gatto di Salvini VIDEO

La Grassa: le Sardine piacciono al gatto di Salvini

27 Nov 2019
La Grassa: una sinistra che non c'è con un premier che non c'è VIDEO

La Grassa: una sinistra che non c'è con un premier che non c'è

30 Ott 2019
Un governo abborracciato e una Chiesa in declino daranno il colpo di grazia all'Italia VIDEO

Un governo abborracciato e una Chiesa in declino daranno il colpo di grazia all'Italia

18 Ott 2019
Moncalvo: i due Matteo alla corte di Verdini VIDEO

Moncalvo: i due Matteo alla corte di Verdini

2 Ott 2019
La Grassa: Conte 2 e l'arte italiana di arrangiarsi... male, malissimo VIDEO

La Grassa: Conte 2 e l'arte italiana di arrangiarsi... male, malissimo

17 Set 2019
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • VIDEO
  • CRONACA
  • ITALIA
  • MONDO
  • ATTUALITÀ
  • RUBRICHE
  • SPORT
  • CULTURA
  • CINEMA
  • Back to top


Direttore responsabile: Andrea Guenna

Redazione: Via Pontida 10 – 15121 Alessandria

Tel.: 0131.97.53.25 | Cell.: 349.30.66.245
E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

Maggiori informazioni ...
Dona e sostieni la libera informazione ...

© Alessandria Oggi.
Quotidiano on line iscritto al n. 625 del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.
Privacy e Cookie Policy
Progetto web a cura di salotto creativo
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per garantirti una migliore fruizione dei contenuti. Cliccando su un qualsiasi link o proseguendo la navigazione, si accetta l'utilizzo degli stessi.Accetto Rifiuto Maggiori informazioni
Privacy & Cookies Policy

Necessari Sempre abilitato