Alessandria (Alessandria 4 – Giana Erminio 0) – Con un poker a firma Eusepi, Prestia, Chiarello e Pandolfi, l’Alessandria, fra le mura amiche del “Moccagatta”, match valido per la sesta giornata di andata del campionato di calcio di Serie C girone A, abbatte la Giana Erminio ed ottiene la sua quarta vittoria di seguito, conquistando il secondo posto in classifica a -1 dalla capolista Monza.
Una vittoria convincente, figlia di un match dominato in lungo e in largo con una squadra capace di macinare grande calcio e far sognare i propri tifosi.
Inizio travolgente per i locali che passano in vantaggio al 2’ grazie anche ad un pasticcio difensivo del portiere Leoni e del difensore Pirola che permettono ad Eusepi di depositare in rete senza problemi.
All’8’ seconda rete dei mandrogni: su corner di Sulijc, Prestia incorna senza problemi.
Al 23’ primo timido squillo dei lombardi di mister Maspero: tiro di sinistro di Capano disinnescato da Valentini senza particolari problemi.
Al 28’ l’Alessandria cala il tris con Chiarello che sfrutta al meglio un assist di Arrighini sugli sviluppi di una rimessa laterale.
Per l’Alessandria ci sono solo applausi da parte di un “Mocca” super entusiasta.
Nella ripresa l’Alessandria pensa, ovviamente, ad amministrare senza problemi un match praticamente già messo in ghiaccio nella prima frazione.
Mister Scazzola effettua una serie di cambi per far riposare alcuni elementi (Cosenza, Cambiaso, Chiarello, Arrighini, Celia) che in campo hanno davvero dato tutto e per tenerli in serbo per il prossimo impegno.
L’Alessandria, anche con i nuovi entrati, è comunque mai doma e trova il quarto gol con Pandolfi, bravo a procurarsi un rigore e a trasformarlo.
Finisce 4-0 per una squadra ancora a secco nella casella delle sconfitte, a dimostrazione di un organico, quello messo su da Fabio Artico, che può dare filo da torcere a chiunque.
Alessandria (3-5-2): Valentini; Sciacca, Cosenza (66′ Dossena), Prestia; Cambiaso (66′ Gilli), Chiarello (66′ Cleur), Suljic, Castellano, Celia (77′ Gerace); Eusepi, Arrighini. A disp. Marietta, Ponzio, Akammadu, Sartore, Gjura, Pandolfi, Crisanto, M’Hamsi. All. Scazzola.
Giana Erminio (4-5-1): Leoni; Perico, Pirola, Gambaretti, Zulli (58′ Gioè); Pirola, Remedi, Piccoli, Pinto, Capano (46′ Mutton); Perna. A disp. Tota, M’Zoughi, Pedrini, Duguet, Serafini, Otele, Fumagalli, Marenco, Cortesi, Cazzago. All. Maspero.
Arbitro: Cosso di Reggio Calabria.
Gol: 2′ Eusepi (A), 8′ Prestia (A), 28′ Chiarello (A), rig. 90+3 Pandolfi (A).
Ammoniti: 41′ Castellano (A), 43′ Pirola (G), 72′ Piccoli (G), 85′ Cleur (A).
Recuperi: 1+3
Classifica marcatori
5 – Mota Carvalho (Juventus Under 23)
4 – Gabrielloni (Como)
3 – Giorgione (Albinoleffe), Eusepi (Alessandria), Cesarini (Robur Siena), Gucci (Pistoiese), Infantino (Carrarese)
2 – De Cenco (Pontedera), Chiricò (Monza), Arrigoni (Robur Siena), Ganz (Como), Arrighini e Chiarello (Alessandria), Udoh (Pianese), Galuppini (Renate), Biancu (Olbia), Maccarone (Carrarese), Piana (Pontedera), Schiavi (Novara), Peralta (Novara), Mosti (Monza), Tavano (Carrarese), Emiliano (Gozzano), Maritato (Renate), Anastasio (Monza)
1 – Borghini (Arezzo), Lombardoni (Pro Patria), Cutolo (Arezzo), Ravasio (Albinoleffe), Tomaselli (Gozzano), Manneh (Carrarese), Rolando (Arezzo), Ogunseye (Olbia), Della Morte (Pro Vercelli), Lepore (Monza), Pisano (Olbia), Marchesi (Lecco), Pogliano (Novara), Mannini (Pontedera), Collodel (Novara), Grbac (Renate), Calcagni (Pontedera), Possenti (Renate), Bukva (Gozzano), Stjiepovic (Pistoiese), Bertoni (Pro Patria), Pedrini (Giana Erminio), Plescia (Renate), Valente (Carrarese), Pizzul (Renate), Polidori (Robur Siena), Finotto (Monza), Moleri (Lecco), La Rosa (Olbia), Parigi (Olbia), Marchi (Monza), Chinellato (Lecco), Guidone (Robur Siena), Foglia (Arezzo), Bortolussi (Novara), Rolle (Gozzano), Benedetti (Pianese), Cecconi (Pro Vercelli), Mastroianni (Pro Patria), Catanese (Pianese), Villa (Pergolettese), Pennington (Olbia), Semprini (Pontedera), Clemenza (Juventus Under 23), Caccavallo (Carrarese), Tommasini (Pontedera), Montaperto (Pianese), Bortoluz (Pergolettese), Falcone (Pistoiese), Defendi (Pro Patria), Olivieri (Juventus Under 23), Belloni (Arezzo), Ghioldi (Pro Patria), Perna (Giana Erminio), Alcibiade (Juventus Under 23), Akammadu, Prestia, Pandolfi e Sartore (Alessandria), Pozzebon (Gozzano), Ferrarini (Pistoiese), Graziano (Pro Vercelli), Cori (Albinoleffe), Piccoli (Giana Erminio), Guglielmotti (Renate), Kabashi (Renate), Kolaj (Pro Patria), Parker (Pro Patria), Pedrocchi (Lecco), Oukhadda (Robur Siena), Varas (Pro Vercelli), Tedeschi (Carrarese), Doratiotto (Obia), Colombo (Pro Patria), Franchi (Pergolettese), Segato (Lecco), Fedato (Gozzano).